GP CITTA' DI EMPOLI. C'E' LA FIRMA DI ALEX TOLIO

DILETTANTI | 24/10/2020 | 14:00
di Antonio Mannori

La prima gara della stagione in febbraio (Firenze-Empoli), l’ultima di questa annata compromessa dalla pandemia, il 42° Gran Premio Città di Empoli, grazie alla Maltinti Lampadari-Banca Cambiano che ha voluto tenere fede agli impegni organizzati assunti, oltre a queste due gare, anche Vinci e Gambassi Terme. E l’ultimo acuto, e che acuto, quello di Alex Tolio per 120 chilometri al comando della gara e giunto con 40 metri di vantaggio su Piazza Matteotti a Empoli, sede di arrivo, nonostante un incidente meccanico alla ruota posteriore quando mancavano 17 Km al traguardo che gli ha fatto perdere almeno 50 secondi nei confronti degli inseguitori capitanati da un quintetto della Colpack Ballan e dai due sudafricani della NTT Continental. Tolio ha stretto i denti e nel finale nonostante la fatica di una corsa per metà sotto la pioggia battente ed anche un discreto vento, ha saputo resistere per cogliere la prima vittoria stagionale. C’è da aggiungere che Tolio per tanti chilometri non è stato solo al comando della gara empolese (80 partenti di 20 società) in quanto aveva compagni di viaggio, l’azzurro della pista e medaglia d’argento agli Europei di Fiorenzuola d’Arda Nencini, e Bazzica. Vantaggio massimo per il terzetto di 3’40” poi attorno al novantesimo chilometro mollava Bazzica mentre a 29 Km dall’arrivo sulla salita di Castra verso il cuore del Montalbano, si staccava anche Nencini ed iniziava qui il volo solitario dello scatenato Tolio autore di altre buone prove e che ha confermato il felicissimo e brillante finale di stagione della squadra oggi diretta da Matteo Provini. Sul traguardo grande gioia per i presenti Claudio Lastrucci (Hopplà) e Giuliano Taverni (Tuck Italia) due degli sponsor di questa formazione, mentre il felicissimo vincitore sul podio di arrivo riceveva gli applausi del pubblico presente.


“Una vittoria che inseguivo da tempo, volevo raggiungerla e sono riuscito nell’impresa. Per questo sono contentissimo, nel finale qualche apprensione per gli inseguitori sempre più vicini, ma sono riuscito a tenere”.


Al posto d’onore Gazzoli, anche oggi autore di una prestazione positiva e che cercava il tris di successi in Toscana dopo Montecatini e Ponsacco, ma la colpa degli inseguitori solo quella dei aver iniziato in maniera decisa a farlo, quando il distacco era un po’ troppo pesante. Chissà hanno forse pensato che Tolio mollasse ed invece ha colto una strepitosa e meritatissima vittoria. Infine complimenti al sudafricano Mullueberhan terzo, ed alla Maltinti per la quarta gara organizzata in questa complicata stagione.

ORDINE DI ARRIVO

1)Alex Tolio (Casillo Petroli Firenze Hopplà) Km 132, in 3h14’, media Km 40,234; 2)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan) a 3”; 3)Henok Mullueberhan (NTT Continental Cycling); 4)Thomas Pesenti (Beltrami TSA Marchiol); 5)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali); 6)Davide Baldaccini (Team Colpack Ballan); 7)Leonardo Aposti (Maltinti Banca Cambiano); 8)Andreas Mittet Staune (Joker Furl Of Norway); 9)Tommaso Rigatti (Team Colpack Ballan); 10)Natnael Ocbit Tesfazion (NTT Continental Cycling).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024