GP CITTA' DI EMPOLI. C'E' LA FIRMA DI ALEX TOLIO

DILETTANTI | 24/10/2020 | 14:00
di Antonio Mannori

La prima gara della stagione in febbraio (Firenze-Empoli), l’ultima di questa annata compromessa dalla pandemia, il 42° Gran Premio Città di Empoli, grazie alla Maltinti Lampadari-Banca Cambiano che ha voluto tenere fede agli impegni organizzati assunti, oltre a queste due gare, anche Vinci e Gambassi Terme. E l’ultimo acuto, e che acuto, quello di Alex Tolio per 120 chilometri al comando della gara e giunto con 40 metri di vantaggio su Piazza Matteotti a Empoli, sede di arrivo, nonostante un incidente meccanico alla ruota posteriore quando mancavano 17 Km al traguardo che gli ha fatto perdere almeno 50 secondi nei confronti degli inseguitori capitanati da un quintetto della Colpack Ballan e dai due sudafricani della NTT Continental. Tolio ha stretto i denti e nel finale nonostante la fatica di una corsa per metà sotto la pioggia battente ed anche un discreto vento, ha saputo resistere per cogliere la prima vittoria stagionale. C’è da aggiungere che Tolio per tanti chilometri non è stato solo al comando della gara empolese (80 partenti di 20 società) in quanto aveva compagni di viaggio, l’azzurro della pista e medaglia d’argento agli Europei di Fiorenzuola d’Arda Nencini, e Bazzica. Vantaggio massimo per il terzetto di 3’40” poi attorno al novantesimo chilometro mollava Bazzica mentre a 29 Km dall’arrivo sulla salita di Castra verso il cuore del Montalbano, si staccava anche Nencini ed iniziava qui il volo solitario dello scatenato Tolio autore di altre buone prove e che ha confermato il felicissimo e brillante finale di stagione della squadra oggi diretta da Matteo Provini. Sul traguardo grande gioia per i presenti Claudio Lastrucci (Hopplà) e Giuliano Taverni (Tuck Italia) due degli sponsor di questa formazione, mentre il felicissimo vincitore sul podio di arrivo riceveva gli applausi del pubblico presente.


“Una vittoria che inseguivo da tempo, volevo raggiungerla e sono riuscito nell’impresa. Per questo sono contentissimo, nel finale qualche apprensione per gli inseguitori sempre più vicini, ma sono riuscito a tenere”.


Al posto d’onore Gazzoli, anche oggi autore di una prestazione positiva e che cercava il tris di successi in Toscana dopo Montecatini e Ponsacco, ma la colpa degli inseguitori solo quella dei aver iniziato in maniera decisa a farlo, quando il distacco era un po’ troppo pesante. Chissà hanno forse pensato che Tolio mollasse ed invece ha colto una strepitosa e meritatissima vittoria. Infine complimenti al sudafricano Mullueberhan terzo, ed alla Maltinti per la quarta gara organizzata in questa complicata stagione.

ORDINE DI ARRIVO

1)Alex Tolio (Casillo Petroli Firenze Hopplà) Km 132, in 3h14’, media Km 40,234; 2)Michele Gazzoli (Team Colpack Ballan) a 3”; 3)Henok Mullueberhan (NTT Continental Cycling); 4)Thomas Pesenti (Beltrami TSA Marchiol); 5)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali); 6)Davide Baldaccini (Team Colpack Ballan); 7)Leonardo Aposti (Maltinti Banca Cambiano); 8)Andreas Mittet Staune (Joker Furl Of Norway); 9)Tommaso Rigatti (Team Colpack Ballan); 10)Natnael Ocbit Tesfazion (NTT Continental Cycling).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024