EUROPEI. TEAM RELAY: L'ITALIA SI METTE L'ORO AL COLLO

MTB | 15/10/2020 | 16:29
di Danilo Viganò

Dal secondo posto iridato al titolo Continentale. Vola l'Italia nel Team Relay ai campionati europei di mountain bike di Monte Tamaro, che oggi hanno preso il via dalla Svizzera. La squadra azzurra, composta da Luca Braidot, Eva Lechner, Filippo Agostinacchio, Nicole Pesse, Marika Tovo e Juri Zanotti ha conquistato la medaglia d'oro davanti alla favoritissima Francia (Mathis Azzaro, Luca Martin, Loana Lecomte, Olivia Onesti, Lena Gerault, Jordan Sarrou), reduce dal titolo iridato conquistato a Leogang in Austria, e ai padroni di casa della Svizzera (Fabio Puntener, Janis Bauman, Alessandra Keller, Noelle Buri, Elisa Alvarez, Thomas Litscher).


“Una grande squadra e un grande risultato, che ci regala una grande spinta emotiva per il proseguo degli Europei!”. E’ entusiasta Mirko Celestino, tecnico della Nazionale XCO che ha appena conquistato il titolo europeo nel Team Relay, il quinto dal 2005, a due anni di distanza dall’ultimo (2018 a Graz).


Per questo appuntamento, in svolgimento al Tamaro Park, in Svizzera, il tecnico ligure ha schierato lo stesso sestetto che una settimana fa ha conquistato la medaglia d’argento ai mondiali di Leogang alle spalle della Francia. Proprio la Francia oggi ha pagato la voglia di riscatto e la straordinaria gara degli Azzurri, che si sono presi la soddisfazione di relegare nel secondo gradino del podio i freschi campioni del mondo.

E’ stata una gara di “rimonta” che ha reso la vittoria ancora più bella e che ha esaltato il carattere di questo gruppo di atleti, galvanizzati anche dalla straordinaria grinta dimostrata da Eva Lechner in occasione della prova femminile al mondiale di sabato scorso.

Eppure anche questa volta la sorte sembrava averci messo lo zampino per rovinare ancora la festa. Infatti Luca Braidot, primo frazionista come uomo di maggior esperienza in grado di incanalare la gara sui giusti binari, buca negli ultimi 500 metri. Lasciamo il racconto al tecnico azzurro: “Siamo partiti bene ma Luca ha bucato a 500 metri dal traguardo in un passaggio sulle pietre. Ha perso il vantaggio che aveva acquisito ma comunque riesce a limitare i danni, lasciando il testimone ad Eva Lechner in quarta posizione. Eva ha perso, come era nelle previsioni perché se l’è giocata con tutti uomini, ma ha contenuto il distacco. Siamo scivolati penultimi. Quindi sono entrati in azione Filippo Agostinacchio, Nicole Pesse e Marika Tovo che hanno completato la rimonta e passato il testimone a Juri Zanotti, l’ultimo frazionista.

In quel momento era ancora in testa la Danimarca che aveva schierato tutti gli uomini nelle prime frazioni sperando poi di conservare il vantaggio. Juri è partito con una manciata di secondi sul campione del mondo Sarrou e con il compito di completare il recupero sui danesi. Cosa che gli è riuscita a due chilometri dalla conclusione, passando in testa ed incrementando addirittura sulla Francia, che ha chiuso ad oltre 20”.” Al terzo posto è terminata la Svizzera. 

Domani il programma prevede l’assegnazione del titolo dell’Eliminator. In gara Gaia Tormena, campionessa del mondo 2019 e dominatrice della passata stagione, Mirko Tabacchi e Filippo Agostinacchio.


CLASSIFICA TEAM RELAY
1° ITALIA 1:24.35
2° FRANCIA a 21"
3° SVIZZERA a 46"
4° DANIMARCA a 1'07"
5° REPUBBLICA CECA a 1'16"
6° GERMANIA a 2'23"
7° GRAN BRETAGNA a 2'44"
8° SPAGNA a 6'47"
9° UCRAINA 8'21"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024