ABC DI COSTA. RESTREPO È A BOLLA, MA NON È UN ERRORE

GIRO D'ITALIA | 14/10/2020 | 15:40
di Angelo Costa

B come bolla. Nel senso di zona protetta. E’ una precauzione, intesa come modo di evitare rischi, non come cauzione pagata in anticipo. Non è una novità, le squadre da sempre osservano la massima prudenza: quando sono stanche di osservare, guardano altrove. In tempi di Covid la prevenzione ha avuto una decisa accelerazione, tanto da esser segnalata con un vantaggio significativo sul gruppo maglia rosa. Al Giro è stata creata una vera e propria ‘bolla’ per garantire l’isolamento di atleti e staff: se salta fuori una positività, si parla di bolla di sapone. Fuori corsa, i ciclisti non si spostano in maniera autonoma, ma solo sui mezzi della squadra: la regolare bolla di accompagnamento. In pochi giorni hanno raggiunto tutti un equilibrio: sono a bolla. Qualcuno ne soffre, mostrando i segni sulla pelle, dove si forma qualche bolla. Non si può uscirne, non esiste permesso, nemmeno se lo chiedesse il Papa: ovviamente, con una bolla pontificia. In tanti non vedono l’ora che finisca: per capire quando succederà, guardano nella bolla di cristallo. Quel giorno se ne andranno tutti di scatto, trasformando la bolla in una molla.  


R come Restrepo. Nel senso di Jhonatan, ciclista dell’Androni. Ha un cognome vietato ai dislessici e un nome che ha l’aria di essere un errore dell’anagrafe: pare che i genitori se ne siano lamentati con il segretario comunale, accusandolo di non capire un’acca. Il suo nome completo è  Valencia: l’ultimo è il cognome della madre, l’ha aggiunto per averne almeno uno normale. In cinque stagioni da pro, nei grandi appuntamenti non è mai sceso sotto il centesimo posto: per quanto fisso oltre quota cento, non si ritiene ancora da pensione. In questa stagione ha raccolto sei successi fra Rwanda e Venezuela e sta correndo il primo Giro: quando ha dichiarato ‘questo è un anno particolare’, i colleghi con la mascherina in attesa del tampone hanno commentato ‘ma va?’. A rilanciarlo sta provando Gianni Savio, detto il Principe per via dell’eleganza: è sempre in giacca, camicia e cravatta (Savio, non il corridore), ovviamente non sempre le stesse. E’ l’unico manager che tutti i giorni parla ai corridori in corsa, ragguaglia il giornalisti in sala stampa, si collega con le radio e le tv sudamericane, accoglie gli ospiti del team, scrive i menu dei ristoranti, fa il pieno alle ammiraglie e, quando invitato, interviene ai Panathlon. A lui si deve il modulo a una punta, mutuato dal calcio: ciclista avanti e pedalare. Con questo schema, Restrepo è già andato in fuga due volte in questo Giro, in Calabria e in Abruzzo: a chi gli ha chiesto perché in quelle tappe, ha risposto che Sicilia e Puglia lo ispiravano meno. Bellissimo il post sui social dopo la tappa di Tortoreto (‘Sono riuscito ad andare in fuga con gente forte, ho la possibilità di provare qualcosa di grande’), ancor più bello il gesto verso Sagan, lasciato passare su un traguardo volante: l’omaggio di chi è solo Restrepo di fronte a un extraterRestrepo.


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024