L'ADRIATICO CROSS TOUR SI RNNOVA: DIECI TAPPE CON LA NEW ENTRY DELL'UMBRIA

CICLOCROSS | 12/10/2020 | 07:18

Torna a fare capolino il ciclocross tra i mesi autunnali ed invernali con l’Adriatico Cross Tour, un’occasione da non perdere nel segno della tre “F” (fango, freddo e fatica) per dare ancora impulso al movimento del ciclocross che trova sempre terreno fertile principalmente tra i giovani oltre che agli amatori.


Rendendo merito ad un format collaudato e cresciuto negli anni, il circuito premia il lavoro svolto da un gruppo di lavoro costituite dalle singole società sul territorio delle regioni Marche, Abruzzo e la new entry Umbria che puntano molto sulla qualità oltre alla quantità.


La particolarità dell’edizione 2020-2021 è che il cerchio delle prove si apre e si chiude nelle Marche (culla del progetto insieme all’Abruzzo): si parte domenica a Corridonia con la seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross organizzata dall’Asd Bike Italia Tour in collaborazione con l’ASD Romano Scotti. Per tutte le informazioni relative alla prima tappa si può consultare il sito ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross al linkhttp://www.ciclocrossroma.it/home/ . L’epilogo ancora delle Marche dove farà il proprio debutto la località di Sant’Elpidio a Mare il 6 gennaio 2021 grazie agli sforzi dell’OP Bike con la passerella finale di tutti i protagonisti della 12°edizione del Giro d’Italia Ciclocross e anche dell’Adriatico Cross Tour.

“Il successo crescente riscosso negli anni – spiega il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi - corrisponde anche un innalzamento del livello delle manifestazioni e anche dell’immagine delle stesse con l’allargamento all’Umbria. Da parte mia è doveroso fare un plauso agli organizzatori che in tempi di emergenza sanitaria legata al Covid-19 hanno a che fare con tanti problemi da affrontare per mettere in sicurezza pubblico e atleti. Auguro che il circuito ottenga il più grande successo ripagando al meglio le aspettative, l’impegno degli atleti e degli organizzatori”.

Per ogni ulteriore informazioni su regolamento e modalità di iscrizione si può consultare il link http://www.adriaticocrosstour.it/regolamento.html

Ad affiancare lo svolgimento dell’Adriatico Cross Tour 2020-2021 i partner Cingolani Bike Shop, Idromarche (fornitore idropulitrici), Valmisa Packaging (fornitore nastri) e un altro importante innesto come sponsor tecnico: il maglificio Alè, produttrice di abbigliamento sportivo, fornirà le maglie ufficiale che verranno indossate per la premiazione finale del challenge.

LE DATE 2020-2021

11 ottobre Corridonia (seconda tappa Giro d’Italia Ciclocross)

15 novembre Pianello d’Ostra (campionato regionale FCI Marche tutte le categorie)

22 novembre Città di Castello (campionato regionale FCI Umbria allievi e master over 45)

29 novembre Barbara

6 dicembre Petrignano d’Assisi (campionato regionale FCI Umbria esordienti, juniores, under 23, élite e master under 45)

8 dicembre Castel di Lama (in collaborazione con Uisp)

20 dicembre Rapagnano (in collaborazione con Uisp)

24 dicembre Ancarano (campionato regionale FCI Abruzzo tutte le categorie)

3 gennaio Terni (campionato regionale FCI Umbria donne juniores, under 23, élite e master)

6 gennaio Sant’Elpidio a Mare (settima ed ultima prova Giro d’Italia Ciclocross)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024