GLI ORGANIZZATORI E IL FESTIVAL DELL'ORDINANZA

NEWS | 09/10/2020 | 07:50
di Silvano Antonelli

Gli organizzatori di gare ciclistiche avrebbero bisogno, anche loro, di un decreto “semplificazione”, una sola autorizzazione ed una sola ordinanza di sospensione del traffico e, invece, eccoti arrivare la circolare del Capo della Polizia che, anziché una sola ordinanza prefettizia per ogni provincia, richiama alla necessità di aggiungere pure quelle dei sindaci, una per ogni centro abitato dei loro rispettivi Comuni.


Un puro e formale richiamo al codice della strada che assegna ai prefetti la competenza sulle strade extraurbane e ai sindaci su quelle dei centri abitati che, nel caso delle gare ciclistiche, può diventare un vero festival dell’ordinanza, un puzzle da ricomporre ogni volta, senza trascurarne alcuna perché, come ricorda la circolare in questione, si tratta di quelle ordinanze che «condizionano la validità dell’autorizzazione». Occhio!


A questo punto, la domanda sorge spontanea: chi ha voluto questa frittata? Chi ha rotto l’uovo del buonsenso, quello dell’interpretazione pratico/bonaria dalle prefetture che teneva insieme semplificazione e certezza di sospensione del traffico sull’intero percorso?

Sappiamo che i sindaci hanno posto la questione al Ministero dell’Interno e che il Capo della Polizia il 29 settembre ha risposto nei termini che ora conosciamo, forse gli unici a sua disposizione nel quadro legislativo vigente.

Forse che i sindaci si sono lamentati di “lesa maestà” oppure presi da puro protagonismo burocratico?

Difficile crederlo. Il timore è un altro, che in troppi casi le gare ciclistiche (vogliamo dire le granfondo?) abbiano attraversato i Comuni senza i preventivi e coordinati contatti con le polizie locali, oppure, timore assai forte, di non avere rispettato i tempi di sospensione stabiliti dai prefetti, trasformando i classici 15 minuti in qualcosa di ben più ampio, determinando  sconcerto e disagi sia alla circolazione che agli organi di polizia.

Su questo, penso, che siamo in molti a dover riflettere: organizzatori e direttori di corsa in primo luogo, ma anche la FCI (nelle sue varie articolazioni) laddove non avesse operato sufficientemente sia in termini formativi che di corretta applicazione dei propri indirizzi organizzativi.

Consola in parte che la circolare del Capo della Polizia Gabrielli chiude con la frase «in questo quadro di riferimento, è riconosciuta alle Prefetture una generale funzione di coordinamento e raccordo sui provvedimenti dei Sindaci interessati».

Una necessità assoluta, che possiamo intendere anche come un invito a costituire presso le prefetture i “tavoli di lavoro per la programmazione e lo svolgimento delle gare” suggeriti dal Ministero dell’Interno sin dal lontano 1997, ma in pochi casi messi in piedi.

Un lavoro possibilmente da coordinarsi con la stessa FCI, per fare tesoro ed esperienza comune delle soluzioni migliori che qua e là potranno essere proposte, accettate ed infine applicate.

In prospettiva, la materia delle gare ciclistiche meriterebbe una più razionale disciplina nello stesso codice della strada, ma questo, per il momento, non deve impedire di fare il pane con la farina che abbiamo.

Nel leggere la circolare Gabrielli viene in mente quel cartello posto dietro il bancone dei vecchi negozi di campagna: «per colpa di qualcuno, non si fa credito a nessuno».

Meglio decidere che il «nessuno» siamo tutti noi. Quelli che vogliono davvero bene al ciclismo, in sicurezza, per tutti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024