ROSSATO AVEVA PREDETTO IL PRIMATO DI ALMEIDA: «SULL'ETNA LA MAGLIA ROSA SARA' TUA»

GIRO D'ITALIA | 05/10/2020 | 17:33
di Giulia De Maio

È così felice da non crederci. Joao Almeida indossa la maglia rosa e non riesce ad asprimere a parole l'emozione. Lo fa in portoghese, la sua lingua, e in inglese per rispondere alle domande dei giornalisti al seguito del Giro d'Italia che ancora non conoscono il suo talento.


Potrebbe farlo anche in italiano, visto che prima di crescere alla corte di Axel Merckx e fare il grande salto con i professionisti in maglia Deceuninck Quick Step ha vissuto una stagione alla Unieuro Trevigiani nel 2017. In Italia e in gruppo ha ancora tanti amici, gli ex compagni Fabio Mazzucco e Filippo Zana, anche loro al debutto nella corsa rosa, e tecnici e staff di quella super annata della squadra presieduta da Ettore Renato Barzi che con la storica UC Trevigiani, tranne sorprese clamorose, dall'anno prossimo lascerà il ciclismo dopo una storia ultra centenaria. 


Sabato scorso nella chat whatsapp Team Unieuro 2017 Mirko Rossato, ora sull'ammiraglia della Bardiani CSF, aveva predetto che il 22enne di Caldas da Rainha oggi avrebbe indossato il simbolo del primato. A Palermo aveva dovuto inchinarsi a Filippo Ganna, ma oggi al primo arrivo in salita non ha deluso le aspettative da chi lo conosce da tempo e lo ha fatto crescere nel migliore dei modi.

Plurititolato su strada e in pista, con doti sia sul passo che in salita, Joao è al primo anno tra i pro' e alla prima esperienza in una gara di tre settimane ma guai a considerarlo tagliato fuori a priori della lotta per la classifica finale. Per arrivare a Milano manca ancora tantissimo e, campioni già affermati anche oggi ci hanno ricordato come si possa "saltare" da un momento all'altro, ma Joao farà del suo meglio «per tenere questa maglia il più a lungo possibile».

A confermare le sue doti anche Andrea Morelli, responsabile del settore ciclismo di Mapei Sport, che ha eseguito i test fisici ad Almeida fino a quando ha militato alla Hagens Berman Axeon nel 2019: «La Federazione Ciclistica Portoghese ci aveva affidato alcuni dei suoi giovani più promettenti, junior e under 23 in orbita Nazionale. Da quella nidiata sono usciti i fratelli Ivo e Rui Oliveria, che corrono con la UAE Emirates, e Joao, che ha lavorato con noi per due anni. Era già andato forte al Giro d'Italia Giovani Under 23, alla Liegi e in altre corse importanti riservate ai dilettanti. Ha sempre avuto numeri importanti, senz'altro da quando è entrato a far parte del Wolfpack ha fatto un salto di qualità evidente».

A guidare il "branco di lupi" al Giro d'Italia c'è un ex corridore (guarda caso) Mapei, tra i direttori sportivi migliori in circolazione, Davide Bramati. Se l'unica cosa che manca per sognare davvero in grande in vista di Milano ad Almeida è l'esperienza il Brama, ne siamo certi, saprà guidarlo al meglio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024