GATTI&MISFATTI. PARTENZA AD HANDICAP

GIRO D'ITALIA | 03/10/2020 | 18:06
di Cristiano Gatti

Gentili signore e signori, buongiorno. Partiamo per questo lungo viaggio stabilendo subito patti chiari: il sottoscritto non scriverà la verità assoluta, perchè nemmeno lui ce l'ha in tasca, ma semplicemente proverà a cercarne un po'. Qualche pezzo. Il possibile. Ovviamente non mi aspetto di piacere a tutti – non si può piacere a tutti -, tanto meno pretendo di avere ragione: mi basta esprimere le mie ragioni e di ascoltare quelle degli altri, poi ognuno faccia come vuole, serenamente, senza astio e rancore.


E siccome viaggiamo su rotaie social, voglio avvertire subito che non ho la minima intenzione di perdere tempo con haters (o anche lovers) che si fanno vivi dentro il travestimento dell'anonimato. Non leggerò, tanto meno risponderò, a mezzi uomini che berciano o impartiscono lezioncine firmando Pippo34 o Giangi 1960. Con molto interesse ed enorme rispetto invece ascolterò le argomentazioni di chi si identifica con nome, cognome, reperibilità. Noi giornalisti, per quante asinate possiamo scrivere o dire, comunque ci mettiamo la faccia: chi usa i soprannomi che piacciono a Crozza, la faccia la perde prima ancora di aprire bocca. E comunque, se non la perde, resta una faccia di.


Premessa esaurita, veniamo al dunque. Bastano 15 chilometri del Giro-Covid e già abbiamo i primi risultati esposti in bacheca. I promossi e i bocciati. Escono con voti sontuosi il nostro Ganna e il prevedibile Thomas, nemmeno il caso di dirlo. A suo modo, bene pure Yates.

Molte più sorprese invece tra i bocciati. Qualcuno è bocciato del tutto, come Lopez, che paga una svista nel modo più pesante, giocandosi subito l'intera corsa rosa, sperando si limiti a quella.

Ma qualcun altro, senza giocarsi il Giro intero, ne esce comunque livido: certo i Fulgsang e i Kruijswijk, lenti come la fame. Ma quello che a noi interessa davvero è ovviamente Nibali. Non vorrei che i maestrini saltassero subito su a spiegarmi che lui non è cronoman, che lui è fondista da terza settimana, non lo vorrei perchè lo so già da me. So però – purtroppo – che chi vuole vincere un grande Giro non può imbarcare subito dal rivale numero uno – Thomas – 1'06'' in 15 chilometri: sono a cronometro, come no, ma sono anche chilometri con un tratto di aspra salita e con un lungo tratto di discesa, cioè terreno non proprio male per il Vincenzo dello Stretto.

Sono subito catastrofista? Ma neanche per sogno. Andiamoci piano, con i titoli. Più che altro, mi sembra veramente tantissimo, più di quanto si potesse prevedere, persino considerando che Nibali all'inizio non è mai Nibali, persino sapendo da sempre che la cronometro non è di certo il suo pane preferito.
Prendere nota: come prevedibile, come previsto, è subito un Giro ad handicap, il nostro. Cioè il Giro italiano, cioè il Giro di Nibali. Ma sinceramente questo handicap è più doloroso di quanto si potesse immaginare. Se poi mi vengono a dire che sulle montagne della terza settimana i distacchi andranno via a chili, io comincio subito con una normalissima risposta: quali montagne, siamo sicuri che ci saranno proprio quelle montagne?   

Copyright © TBW
COMMENTI
Chi vuole vincere un grande Giro non può imbarcare subito dal rivale numero uno
3 ottobre 2020 19:29 canepari
.............a meno che non si chiami Pantani.....Ricordiamocelo....

Contestualizzazione
3 ottobre 2020 20:24 AleC
Nibali and co. hanno corso con condizioni di vento radicalmente differenti da quelle di Ganna e Thomas. Rohan Dennis (partito alle 14.14) ha beccato un vento laterale che lo ha costretto a lasciare le appendici aerodinamiche, fondamentali a quelle velocità. Ganna (14.58) e Thomas (14.36) hanno avuto vento ottimale. Nibali, Kru, Majka ecc. sono partiti intorno alle 16 e hanno trovato zero vento a favore. Se ho letto bene Lopez aveva 20 secondi su Nibali prima di cadere: e parliamo di uno scalatorino non certo amico delle lancette e reduce da un defatigante Tour.
Quindi...stiamo tranquilli, la gamba di Nibali non sappiamo se c'è, ma di sicuro oggi non ci ha detto che non c'è.
Molto dipenderà se si potranno fare Stelvio e Agnello. Ma nemmeno quello è detto. Il Giro ha un livello indiscutibilmente inferiore al Tour ma è molto meno addomesticabile. Forse, paradossalmente, proprio per questa inferiorità di parterre.

@AleC
4 ottobre 2020 00:04 fransoli
Fiscorso che non fa una piega. Mi scuseranno i giornalisti professionisti che ci mettono la faccia (e ci mancherebbe, sono anche pagati per farlo) per scrivere banalità. A rendere il tutto maggiormente interessante il fatto che tutti gli scalatori si trovano nelle medesime condizioni, l'Astana ha due capitani e uno lo dovrà sacrificare per forza per stanareThomas. Un minuto può essere tanto o poco, la crono ci ha detto che Thomas è forse l'uomo da battere ma poco sulla condizione degli altri. Tra l'altro sarebbe bello sapere che rapporti hanno montato se è vero che i due della Ineos che hanno beneficiato di vento a favore hanno spinto il 60, ma no n mi sembra di aver letto niente a riguardo

sarebbe interessante
4 ottobre 2020 00:42 fransoli
anche seapere le velocità di punta in discesa, per rendersi conto del reale impatto che ha avuto il vento... si vedeva che per lunghi tratti non potevano pedalare, ma se hai una spinta maggiore alle spalle non è che vai comunque più forte? correggetemi se sbaglio

Giro
4 ottobre 2020 07:16 Stefano S. P.
È la prima tappa, ok il distacco da thomas è tanto, ma aspettiamo, capisco il giornalista permaloso che deve riempire il suo articolo, ma il giro, come dicono gli esperti è ancora luuungoo

Distacco
4 ottobre 2020 07:42 mrz1972
Però adesso, visto il distacco che purtroppo Vincenzo ha già in classifica, può essere che lo renda più spettacolare facendo attacchi imprevedibili per cercare di recuperare... Ovviamente gambe permettendo... vediamo un po'... gustiamoci giorno per giorno...
Marzio....

ATTENZIONE !
4 ottobre 2020 12:33 IlSerpe
Nibali è stato un grande e lo è ancora , se si presenterà anche la minima condizione favorevole non se la farà sfuggire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024