IL CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO SULLE STRADE DEL GIRO E

NEWS | 01/10/2020 | 12:13

Quest’anno il Centro Diagnostico Italiano parteciperà al GiroE – la manifestazione che si corre sullo stesso percorso del Giro d’Italia ma con biciclette a pedalata assistita – coinvolgendo nella corsa i suoi collaboratori e pazienti che potranno pedalare in questa manifestazione con i ragazzi del Fly Cycling Team, la squadra di giovani atleti semiprofessionisti composta da ciclisti diabetici che da tempo CDI sostiene nelle sue attività agonistiche. Dal 2013 i ragazzi del Fly Cycling Team, infatti, partecipano alle gare più importanti del calendario nazionale ed internazionale di ciclismo nella categoria Élite e Under 23.


“Viaggiando sulle due ruote – afferma il dottor Fulvio Ferrara, direttore del Dipartimento di Medicina di Laboratorio del Centro Diagnostico Italiano – questa squadra ci dimostra come è possibile competere ad altissimi livelli anche se affetti da una patologia cronica come il diabete e al contempo ricordarci come fare attività fisica è un passo fondamentale per la prevenzione e la cura”.


Ugualmente importante è il supporto CDI al Giro d’Italia, giunto alla 103esima edizione: uno staff sanitario del Centro Diagnostico Italiano seguirà i ciclisti e tutta la carovana che li accompagna nelle tappe della manifestazione, eseguendo i tamponi per la diagnosi dell’infezione da Covid19. 

Prima della partenza e a ripetizione nell’arco delle tre settimane di gara, le auto attrezzate del CDI permetteranno di effettuare i tamponi anti-coronavirus con l’obiettivo di garantire la tenuta della ‘bolla’ – così si è chiamata la carovana i cui componenti non potranno avere contatti con l’esterno – e offrire assistenza costante con l’obiettivo di correre in sicurezza e rispettare il protocollo anti Covid19.

Per sottolineare l’importanza di sottoporsi a controlli periodici per una diagnosi precoce e favorire la diffusione della cultura della prevenzione domenica 25 ottobre, in occasione della tappa finale di Milano, CDI sarà presente in piazza Castello con il suo camper adibito ad ambulatorio mobile. Offrirà ai cittadini un’iniziativa di prevenzione gratuita per permettere a tutti di prendersi cura della propria salute.

Fulvio Ferrara commenta: “L’appuntamento con questa manifestazione sportiva, simbolo della tradizione italiana, è ormai una consuetudine per il Centro Diagnostico Italiano. Un’occasione per ricordare come lo sport e un corretto stile di vita siano estremamente importanti per la salute di tutti in un’ottica di prevenzione, un tema a cui il CDI dedica il suo impegno da 45 anni”.

Centro Diagnostico Italiano (CDI)

Il Centro Diagnostico Italiano è una struttura sanitaria a servizio completo orientata alla prevenzione, diagnosi e cura in regime ambulatoriale, di day hospital e day surgery nata a Milano nel 1975. È presente sul territorio lombardo attraverso un network di 27 strutture, collocate a Milano, Corsico, Rho, Legnano, Cernusco sul Naviglio, Corteolona, Pavia e Varese. CDI è accreditato con il SSN per le aree di laboratorio, imaging, medicina nucleare, radioterapia e visite specialistiche ambulatoriali. Dispone di un’area privata e di un’area a servizio delle aziende.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024