LODI, RIPARTENZA IN BICI CON MARIO CIPOLLINI

NEWS | 01/10/2020 | 07:40

"Il campione del mondo di ciclismo Mario Cipollini sarà nostro testimonial non solo durante la ciclopedalata benefica di domenica 4 ottobre. Sarà infatti presente, nel Lodigiano, già sabato 3 per la conferenza sul coronavirus prevista a Turano e poi per la cena a palazzo Calderari. Con questa iniziativa vogliamo dare un segnale di ripartenza in un momento difficile, sostenendo le persone che hanno vissuto direttamente l’esperienza molto pesante del Covid -19. Una pandemia che ha cambiamto tante cose". A parlare è Loredana Invernizzi responsabile provinciale del settore ciclismo di Acsi (Associazione Centri Sportivi Italiani), a cui sono affiliate, nel Lodigiano, 22 società cicloamatoriali con oltre 500 tesserati.


"L’iniziativa partità con una conferenza il 3 ottobre con operatori sanitari, sindaci della zona rossa, testimoni che sono stati malati, giovani atleti, oltre a noi del comitato, cui seguirà la cena a palazzo Calderari: Cipollini sarà tra gli ospiti - spiega Invernizzi insieme al responsabile organizzativo Stefano Giussani - Purtroppo alla ciclopasseggiata di circa 60 chilometri, potranno partecipare, per questioni di sicurezza, un massimo di 200 persone, oltre agli organizzatori. Per cui è stato deciso di far partecipare tutte le società con un numero di iscritti proporzionale a quello dei loro tesserati. Il ritrovo è previsto alle 7.30 al campo sportivo di Turano anche se la partenza sarà alle 9. Oltre al campione Mario Cipollini ci saranno il presidente nazionale Acsi Ciclismo Emiliano Borgna, Massimiliano Lelli, già ciclista professionista, e l’atleta lodigiano Mario Traversoni, che è stato gregario di Cipollini. La carovana di corsa, gestita dalla cicloamatori di Turano, farà tappa in alcuni luoghi simbolo che sono in via di definizione in questi giorni: a Lodi, presso l’ospedale, a Codogno, Casale, a Castiglione presso il cimitero, quindi a Bertonico per poi rientrare a Turano verso le 11.30-12".


Loredana Invernizzi, che lavora in amministrazione presso l’Asst di Lodi ed ha dunque ha dovuto gestire i giorni intensi del lock down ("è stato come vivere in un’altra dimensione"), da responsabile provinciale del settore ciclismo di Acsi ama organizzare questo genere di eventi e, aggiunge, "non ho mai appeso la bicicletta al chiodo: la uso anche per andare al lavoro". "Ci voleva un testimonial forte come Cipollini perché il Lodigiano è stato il primo ad essere colpito: speriamo che la sua presenza sia di buon auspicio - commenta Stefano Giussani - Alla biciclettata vuole partecipare anche la capo sala dell’ospedale di Codogno".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024