IL LAIGUEGLIA CAMBIA DATA E SI AVVICINA ALLA SANREMO

PROFESSIONISTI | 29/09/2020 | 11:23

Il Trofeo Laigueglia cambia data e si avvicina sempre più alla Milano – Sanremo. Non ci sono dubbi, nel marzo del prossimo anno, il grande ciclismo vedrà la riviera di ponente protagonista. Il Comune di Laigueglia che organizza la corsa , guarda avanti. Finiti i tempi di curare il proprio orticello, se si vuole tenere alto il livello qualitativo e tecnico della corsa bisogna aggiornarsi.


Ormai lontani i mitici anni Sessanta quando l’indimenticabile Pino Villa ideò il Trofeo destinato a diventare la gara d’apertura del calendario italiano. Nella vicina Costa Azzurra le prime corse per professionisti nel mese di febbraio erano una consuetudine consolidata. Nella riviera di ponente venivano ad allenarsi i più grandi campioni, l’idea di Villa fu subito vincente. Da allora sono passate ben 57 edizioni. Ora si cercano nuove soluzioni con l’obiettivo di migliorare.


La 58^ edizione si svolgerà mercoledì 3 marzo, a tre giorni dalle Strade Bianche, e resta pur sempre la prima corsa del calendario nazionale. Ma soprattutto si avvicina alla Milano – Sanremo in programma il 20 marzo. Solo 17 giorni dividono le due gare. Se la prima novità, il cambio di data, è ormai una certezza non è escluso che nelle prossime settimane ne arrivino delle altre che potrebbero interessare il percorso.  Da Laigueglia a Sanremo ci sono solo 50 chilometri previa le dovute autorizzazioni, gli organizzatori potrebbero farci anche un pensierino. La decisione di cambiare data è arrivata dopo una serie di colloqui con innumerevoli esperti e tecnici del movimento ciclistico.

Tutti hanno concordato che una migliore collocazione a calendario possa favorire un maggiore afflusso di team world tour con i loro capitani. Il cambio data spezza l’isolamento del Laigueglia, nel mese di febbraio era rimasta l’unica corsa in Italia con innumerevoli sovrapposizioni con gare di più giorni sparse per il mondo. La pressante richiesta del Comune di Laigueglia è stata accolta favorevolmente da Uci, Federciclismo e Legaciclismo. Gli amministratori dell’antico borgo marinaro hanno sempre lavorato bene, con serietà e competenza, giusto che le loro istanze fossero accolte. Il Comune ringrazia gli enti sopra citati per aver creduto nel proprio progetto senza il loro l’appoggio sarebbe stato impossibile ed è pronto ancora una volta a fare la sua parte nell’interesse del ciclismo, della riviera di ponente e della Regione Liguria.

Non ci sono dubbi mercoledì 3 marzo tutti gli occhi saranno puntati su Laigueglia dove il fascino delle due ruote non tramonta mai. Archiviata, dopo aver incassato ampi consensi, la prima novità, ora non resta che aspettare le prossime idee alle quali l’amministrazione comunale sta lavorando.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024