IL GP PECCIOLI COPPA SABATINI "NEOZELANDESE" CON SMITH. PASQUALON 2°

PROFESSIONISTI | 17/09/2020 | 14:58
di Luca Galimberti

Sul Gran Premio Peccioli - Coppa Sabatini sventola la bandiera neozelandese grazie alla straordinaria vittoria di Dion Smith. Prezioso il lavoro della Mitchelton Scott che nel finale ha lavorato in maniera splendida, orchestrata dall'esperto Albasini, per pilotare Smith al successo. Alle sue spalle un bravissimo Pasqualon e Riabushenko, con Mosca quarto.


Il ventisettenne corridore  "kiwi", già sesto alla Milano - Sanremo e nono alla Milano - Torino, ha ottenuto l'affermazione al termine di 210 chilometri di corsa sfruttando il prezioso lavoro della squadra negli ultimi chilometri che ha condotto il plotone verso l'arrivo.


La competizione, partita questa mattina alle 9.59, è stata caratterizzata dalla azione di otto corridori:  Yukiya Arashiro (Bahrain MClaren), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Konychev (Mitchelton Scott),Nicholas Dlamini (NTT Pro Cycling), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè),Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence),van Rovny (Gazprom Rusvelo) e Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS). La fuga di giornata, inziata intorno al quarantesimo chilometro, si è conclusa quando di chilometri al traguardo ne mancavano una decina quando il gruppo principale si è riportato su quello che rimaneva del drappello di fuggitivi.

Ai tre chilometri è entrata in azione la Mitchelton Scott che ha tenuto alto il ritmo sullo strappo che conduceva all'arrivo impedendo a tutti gli altri concorrenti di fuggire. Lo sprint ha fatto gioire Smith che ha anticipato, come scritto, Andrea Pasqualon (che questa l'ha già vinta nel 2017,ndr) e  Aleksandr Riabushenko della UAE Team Emirates. Jacopo Mosca, oggi in gara con la maglia della Nazionale, è giunto quarto. Bene anche l'altro azzurro Conci (6°) e il giovane Covi (8°).

Dopo l'arrivo Smith ha dichiarato " Devo ringraziare i miei compagni di squadra che hanno fatto un lavoro impressionante nel tratto in salita e poi mi hanno pilotato benissimo. A me non è restato che fare la volata. Oggi ho ottenuto la mia prima vittoria da Professionista: voglio ringraziare anche tutti quelli che hanno creduto in me".

 

Prossimo appuntamento con le gare italiane della Ciclismo Cup è il Giro dell'Appennino di sabato.  

ORDINE D'ARRIVO

1 SMITH Dion Mitchelton-Scott 4:58:58

2 PASQUALON AndreaCircus - Wanty Gobert

3 RIABUSHENKO Alexandr UAE-Team Emirates

4 MOSCA Jacopo Italy

5 WÜRTZ SCHMIDT Mads Israel Start-Up Nation

6 CONCI Nicola Italy

7 BATTAGLIN Enrico Bahrain - McLaren

8 COVI Alessandro UAE-Team Emirates

9 HAYTER EthanINEOS Grenadiers

10 BARBERO Carlos NTT Pro Cycling

 

 

Per rileggere la cronaca diretta della corsa e rivedere le immagini CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
COPPA SABATINI
17 settembre 2020 19:57 Ernesto
Bravo Mosca sempre tra i primi

COPPA SABATINI
17 settembre 2020 19:57 Ernesto
Bravo Mosca sempre tra i primi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


L’eclettico Edoardo Cipollini è uno degli under 23 più in vista nella fase estiva della stagione 2025. Il pubblico che ha seguito le classiche professionistiche Gran Premio di Larciano e Coppa Sabatini a Peccioli ha potuto applaudire Edoardo mentre...


Presentato presso La Rinascente Milano Piazza Duomo il Grande Weekend de Il Lombardia, che sabato 11 e domenica 12 ottobre chiuderà la stagione di grandi eventi a due ruote organizzati da RCS Sports & Events. IL LOMBARDIA PRESENTED BY CRÈDIT AGRICOLE...


Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024