IL GP PECCIOLI COPPA SABATINI "NEOZELANDESE" CON SMITH. PASQUALON 2°

PROFESSIONISTI | 17/09/2020 | 14:58
di Luca Galimberti

Sul Gran Premio Peccioli - Coppa Sabatini sventola la bandiera neozelandese grazie alla straordinaria vittoria di Dion Smith. Prezioso il lavoro della Mitchelton Scott che nel finale ha lavorato in maniera splendida, orchestrata dall'esperto Albasini, per pilotare Smith al successo. Alle sue spalle un bravissimo Pasqualon e Riabushenko, con Mosca quarto.


Il ventisettenne corridore  "kiwi", già sesto alla Milano - Sanremo e nono alla Milano - Torino, ha ottenuto l'affermazione al termine di 210 chilometri di corsa sfruttando il prezioso lavoro della squadra negli ultimi chilometri che ha condotto il plotone verso l'arrivo.


La competizione, partita questa mattina alle 9.59, è stata caratterizzata dalla azione di otto corridori:  Yukiya Arashiro (Bahrain MClaren), Florian Vermeersch (Lotto Soudal), Konychev (Mitchelton Scott),Nicholas Dlamini (NTT Pro Cycling), Giovanni Carboni (Bardiani CSF Faizanè),Kinfe Hailemichael (Nippo Delko Provence),van Rovny (Gazprom Rusvelo) e Raffaele Radice (Sangemini Trevigiani MGKVIS). La fuga di giornata, inziata intorno al quarantesimo chilometro, si è conclusa quando di chilometri al traguardo ne mancavano una decina quando il gruppo principale si è riportato su quello che rimaneva del drappello di fuggitivi.

Ai tre chilometri è entrata in azione la Mitchelton Scott che ha tenuto alto il ritmo sullo strappo che conduceva all'arrivo impedendo a tutti gli altri concorrenti di fuggire. Lo sprint ha fatto gioire Smith che ha anticipato, come scritto, Andrea Pasqualon (che questa l'ha già vinta nel 2017,ndr) e  Aleksandr Riabushenko della UAE Team Emirates. Jacopo Mosca, oggi in gara con la maglia della Nazionale, è giunto quarto. Bene anche l'altro azzurro Conci (6°) e il giovane Covi (8°).

Dopo l'arrivo Smith ha dichiarato " Devo ringraziare i miei compagni di squadra che hanno fatto un lavoro impressionante nel tratto in salita e poi mi hanno pilotato benissimo. A me non è restato che fare la volata. Oggi ho ottenuto la mia prima vittoria da Professionista: voglio ringraziare anche tutti quelli che hanno creduto in me".

 

Prossimo appuntamento con le gare italiane della Ciclismo Cup è il Giro dell'Appennino di sabato.  

ORDINE D'ARRIVO

1 SMITH Dion Mitchelton-Scott 4:58:58

2 PASQUALON AndreaCircus - Wanty Gobert

3 RIABUSHENKO Alexandr UAE-Team Emirates

4 MOSCA Jacopo Italy

5 WÜRTZ SCHMIDT Mads Israel Start-Up Nation

6 CONCI Nicola Italy

7 BATTAGLIN Enrico Bahrain - McLaren

8 COVI Alessandro UAE-Team Emirates

9 HAYTER EthanINEOS Grenadiers

10 BARBERO Carlos NTT Pro Cycling

 

 

Per rileggere la cronaca diretta della corsa e rivedere le immagini CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
COPPA SABATINI
17 settembre 2020 19:57 Ernesto
Bravo Mosca sempre tra i primi

COPPA SABATINI
17 settembre 2020 19:57 Ernesto
Bravo Mosca sempre tra i primi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024