LE SCELTE DI CASSANI: «13 UOMINI PER IL MONDIALE, DOPO L'APPENNINO DARO' I TITOLARI»

MONDIALI | 16/09/2020 | 16:10
di Paolo Broggi

Davide Cassani ha ufficializzato la lista dei tredici azzurri candidati a vestire la magla della Nazionale: in rigoroso ordine alfabetico sono Andrea Bagioli, Alberto Bettiol, Gianluca Brambilla, Damiano Caruso, Sonny Colbrelli, Nicola Conci, Matteo Fabbro, Davide Formolo, Fausto Masnada, Gianni Moscon, Vincenzo Nibali, Diego Ulissi e Giovanni Visconti. La cronometro sarà disputata da Edoardo Affini e Filippo Ganna.


Il ct spiega in diretta a Raisport: «Ai dodici uomini ho aggiunto Davide Formolo perché se lo merita, non si è dato per vinto, sta facendo i rulli. Sabato dopo il Giro dell'Appennino deciderò gli otto titolari e le due riserve. Ci sono tre giovani come Conci, Fabbro e Bagioli, è ora di cominciare ad inserire le nuove generazioni. Fabbro lo conosco e lo seguo da anni, alla Tirreno-Adriatico è stato bravo perché ha fatto tanto lavoro per Majka e poi ha sfiorato il successo a Loreto. Bagioli, che sarà tra i titolari, si sta allenando in altura: è giovane, è uno dei pochi ad aver battuto quest'anno Roglic (nella prima tappa del Tour de l'Ain, ndr) e può essere una pedina importante nello schema della nostra nazionale».


Infine un pensiero anche per Gianni Moscon, tornato a correre proprio oggi al Giro di Toscana: «L'ho inserito nella lista perché in tutti i mondiali che ha disputato ha sempre fatto grandi corse, Oggi si è messo in evidenza al Giro della Toscana, ma lo aspetto domani a Peccioli e soprattutto sabato all'Appennino, mi deve dare risposte importanti».

Anche il ct della nazionale femminile Salvoldi ha presentato la sua selezione che comprende dodici atlete: Elisa Balsamo, Sofia Bertizzolo, Elisa Longo Borghini, Marta Cavalli, Elena Cecchini, Elena Franchi, Tatiana Guderzo, Erica Magnaldi, Soraya Paladin, Katia Ragusa, Ilaria Sanguineti, Debora Silvestri. Per la cronometro in corsa Camilla Alessio, Vittoria Bussi e Vittoria Guazzini.

Copyright © TBW
COMMENTI
balza agli occhi
16 settembre 2020 18:50 canepari
l'assenza di un uomo come Trentin.... Non conosciamo i retroscena ma vorremmo sapere il perchè dell'esclusione. Autoesclusione?

Convocati
16 settembre 2020 19:55 Anbronte
Moscon, Nibali, Visconti? Chissà che ordini di arrivo avrà visto Cassani.

assenti
16 settembre 2020 20:22 ConteGazza
più che Trentin direi che mancano Conti e De Marchi. Bettiol e Colbrelli.. ?

Giusto
16 settembre 2020 20:40 lupin3
Conti e De Marchi mancano ma non sappiamo i retroscena

convocati
16 settembre 2020 23:09 fransoli
De Marchi: perché al Tour De France c'è anche De Marchi?
Anbronte: se Cassani avesse considerato gli ordini di arrivo avrebbe dato forfait, ma magari ci siamo persi le gari del multiverso alternativo

inutile cavillare sui nomi
16 settembre 2020 23:14 fransoli
Bagioli, Caruso, Masnada, Formolo (se recupera) e Nibali (perché Nibali è Nibali e gli altri son nessuno)... i restanti tre o quattro uno vale l'altro

Vorrei chiarimenti da Cassani
17 settembre 2020 08:17 FrancoPersico
De Marchi , Conti ed un Bettiol dove sono finiti? Con tutto rispetto per Formolo, che ammiro, ma sarebbe stato meglio lasciarlo recuperare con calma. Qualcosa non mi torna? Sono curioso di sentire le motivazioni di Cassani su certe esclusioni. Cosa si è rotto?

FrancoPersico
17 settembre 2020 10:06 fransoli
Chiarimenti dal CT? Cioè ma sieti seri? Spero di no. A parte che Bettiol è nella lista dei 13, ma se poi rimanesse a casa non ci vedrei nienti di strano, sia lui che De Marchi non mi pare stiano facendo un gran Tour De France, se Bettiol può valere il fatto che è rimasto sempre accanto ad Urano, De Marchi invece senza obblighi di squadra non si è mai visto, quindi c'è poco da chiarire non è in condizini e basta. Valerio Conti? bah... dopo un buon inizio di stagione non si è più visto... se c'è o non c'è per i valori complessivi della nostra nazionale la differenza è zero

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024