TOUR&COVID. AZZERATI I CONTROLLI, SI RIPARTE TUTTI DA ZERO

PROFESSIONISTI | 11/09/2020 | 09:06
di Francesca Monzone

Le quattro squadre che hanno avuto un caso positivo al Covid-19 ai controlli di lunedì scorso, possono tirare un sospiro di sollievo. Quindi non  rischieranno l’espulsione, nel caso in cui venisse trovato un secondo caso positivo all'interno del team. Saranno azzerati tutti i test positivi nelle squadre, questo perché ASO, con l’UCI e il Ministero della Salute francese, ha deciso di modificare il regolamento di sicurezza del Tour de France. La notizia è stata diffusa sia dall’agenzia Reuters che da AFP, che avrebbero ricevuto informazioni direttamente dal Ministero della Salute.


Il regolamento stabiliva che con due casi positivi nella stessa squadra, riscontrati nell’arco di 7 giorni, prevedevano l’allontanamento dell’intero team dalla corsa, quindi l’espulsione.


Ma adesso le regole sarebbero cambiate e si riparte tutti da zero. Pertanto i casi positivi riscontrati nella AG2R La Mondiale, Ineos Grenadiers, Cofidis e Mitchelton-Scott non verranno conteggiati durante la prossima ondata di test, in programma lunedì in Isère.

Quello di lunedì 14 sarà così l’ultimo test eseguito al Tour de France, fino a Parigi non ce ne saranno altri. Verranno fatti indicativamente a poco più di 700 tamponi e i risultati saranno letti e comunicati, da un’apposita commissione medica anti-covid, interna all’organizzazione del Tour de France.

Il motivo di tale cambiamento andrebbe ricercato nel fatto che i casi positivi sono stati immediatamente allontanati dalla corsa e che attraverso le bolle di sicurezza il rischio di contagio è ridotto al minimo. I 22 team che partecipano alla corsa, vivono in modo completamente isolato e gli atleti limitano i contatti con tutti. Questa condotta, avrebbe notevolmente ridotto il rischio di contagio durante il Tour de France.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sogno numero due
11 settembre 2020 09:31 Melampo
Da una canzone di Fabrizio De Andrè, "Sogno numero due":
...
Imputato, il dito più lungo della tua mano è il medio, quello della mia
è l'indice, eppure anche tu hai giudicato.

Hai assolto e hai condannato al di sopra di me, ma al di sopra di me, per quello che hai fatto, per come lo hai rinnovato, il potere ti è grato.

Ascolta: una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge:
prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.

Oggi, un giudice come me, lo chiede al potere se può giudicare. Tu sei il potere. Vuoi essere giudicato? Vuoi essere assolto o condannato?
...

Occhio, perché il virus non fa sconti a nessuno. Ho perso amici per questo, e quelli che l'hanno scampata, mi dicono che è una esperienza allucinante.

A buon intenditor poche parole ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024