TOUR&COVID. AZZERATI I CONTROLLI, SI RIPARTE TUTTI DA ZERO

PROFESSIONISTI | 11/09/2020 | 09:06
di Francesca Monzone

Le quattro squadre che hanno avuto un caso positivo al Covid-19 ai controlli di lunedì scorso, possono tirare un sospiro di sollievo. Quindi non  rischieranno l’espulsione, nel caso in cui venisse trovato un secondo caso positivo all'interno del team. Saranno azzerati tutti i test positivi nelle squadre, questo perché ASO, con l’UCI e il Ministero della Salute francese, ha deciso di modificare il regolamento di sicurezza del Tour de France. La notizia è stata diffusa sia dall’agenzia Reuters che da AFP, che avrebbero ricevuto informazioni direttamente dal Ministero della Salute.


Il regolamento stabiliva che con due casi positivi nella stessa squadra, riscontrati nell’arco di 7 giorni, prevedevano l’allontanamento dell’intero team dalla corsa, quindi l’espulsione.


Ma adesso le regole sarebbero cambiate e si riparte tutti da zero. Pertanto i casi positivi riscontrati nella AG2R La Mondiale, Ineos Grenadiers, Cofidis e Mitchelton-Scott non verranno conteggiati durante la prossima ondata di test, in programma lunedì in Isère.

Quello di lunedì 14 sarà così l’ultimo test eseguito al Tour de France, fino a Parigi non ce ne saranno altri. Verranno fatti indicativamente a poco più di 700 tamponi e i risultati saranno letti e comunicati, da un’apposita commissione medica anti-covid, interna all’organizzazione del Tour de France.

Il motivo di tale cambiamento andrebbe ricercato nel fatto che i casi positivi sono stati immediatamente allontanati dalla corsa e che attraverso le bolle di sicurezza il rischio di contagio è ridotto al minimo. I 22 team che partecipano alla corsa, vivono in modo completamente isolato e gli atleti limitano i contatti con tutti. Questa condotta, avrebbe notevolmente ridotto il rischio di contagio durante il Tour de France.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sogno numero due
11 settembre 2020 09:31 Melampo
Da una canzone di Fabrizio De Andrè, "Sogno numero due":
...
Imputato, il dito più lungo della tua mano è il medio, quello della mia
è l'indice, eppure anche tu hai giudicato.

Hai assolto e hai condannato al di sopra di me, ma al di sopra di me, per quello che hai fatto, per come lo hai rinnovato, il potere ti è grato.

Ascolta: una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge:
prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.

Oggi, un giudice come me, lo chiede al potere se può giudicare. Tu sei il potere. Vuoi essere giudicato? Vuoi essere assolto o condannato?
...

Occhio, perché il virus non fa sconti a nessuno. Ho perso amici per questo, e quelli che l'hanno scampata, mi dicono che è una esperienza allucinante.

A buon intenditor poche parole ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024