TOSCANA, TITOLI ESORDIENTI PER MIGHELI E FRANCHI

ESORDIENTI | 07/09/2020 | 07:35
di Antonio Mannori

 


La lunga giornata con il ciclismo giovanile sul circuito di Calenzano per il terzo Memorial Piero Bacchereti, si è aperta con le due gare esordienti per gli atleti di 13 e 14 anni valide come Campionati Toscani. Due gare che hanno riservato solo l’emozione delle volate finali. Le due vittorie e quindi le maglie di campioni regionali per la stagione 2020, per Gerolamo Manuele Migheli della Fosco Bessi di Calenzano (società organizzatrice di questa Giornata Azzurra) e per Samuele Franchi (Pol. Albergo Del Tongo) che aveva già vinto il titolo come esordiente del primo anno nel 2019 in Provincia di Lucca. Alla gara del primo anno 70 i partenti di 23 società, nessun tentativo di fuga, con la metà dei partenti rimasti attardati e volata splendida di Gerolamo Manuele Migheli, esponente della Fosco Bessi che si è confermato il migliore esordiente in assoluto del primo anno in Toscana, come confermano le cinque vittorie conseguite ed il titolo regionale. Altrettanto bravo l’aretino Franchi, considerato tra i maggiori favoriti e che ha messo tutti in fila con una progressione in volata notevole. Alle spalle di Migheli si sono piazzati Frasconi e Fiaschi, mentre dietro a Franchi, sono terminati il brillante Andrea Stefanelli e Merola portacolori della società locale. Alle due gare era presente anche il tecnico regionale della categoria Fabio Frontani; peccato che in questa stagione siano stati cancellati i campionati italiani sia esordienti che allievi.


ORDINE DI ARRIVO (1° anno):

1)Gerolamo Manuele Migheli (Fosco Bessi Calenzano) Km 34,500, in 56’29”, media Km 36,648; 2)Pietro Frasconi (Pedale Toscano); 3)Valentino Fiaschi (Coltano Grube); 4)Giulio Tavanti (Arezzo Bike); 5)Davide Giulietti (Gastone Nencini); 6)Niccolò Iacchi (Milleluci); 7)Emanuele Ferruzzi (San Miniato Ciclismo); 8)Zeno Pisani (Fosco Bessi); 9)Lorenzo Bertuccelli (Team Stradella); 10)Matteo Cocchiola (Mobilieri Ponsacco).

ORDINE DI ARRIVO (2° anno):

1)Samuele Franchi (Pol. Albergo Del Tongo) Km 40,250, in 1h04’45”, media Km 37,297; 2)Andrea Stefanelli (Team Valdinievole); 3)Marco Merola (Fosco Bessi); 4)Alessio Anguillesi (Coltano Grube); 5)Leonardo Sica (Montecarlo Ciclismo); 6)Mattia Rizzo (San Miniato Ciclismo); 7)Gabriele Fondelli (Butese); 8)Denis Cerri (Coltano Grube); 9)Davide Bufalini (Donoratico Carli); 10)Lorenzo Lavorini(Via Nova).

                                 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024