IL TOUR DEI PUNTI DI SUTURA E DEI BOLLETTINI MEDICI

PROFESSIONISTI | 31/08/2020 | 15:00
di Francesca Monzone

Tutta colpa del meteo e di quella pioggia che causa cadute e infortuni ai corridori. Questo è il Tour de France 2020, il Tour della ripartenza, il primo grande giro che sta correndo in questa stagione anomala. Alla fine di ogni tappa non si aspetta più l’atleta per le interviste, ma il medico con il suo bollettino, perché in soli due giorni di corsa, tutte le squadre hanno avuto corridori finiti rovinosamente a terra. Si contano punti di sutura, ematomi e fratture. Due ritiri in casa Lotto-Soudal, con Philippe Gilbert che con una rotula fratturata ha compromesso tutta la stagione e John Degenkolb, eliminato per aver tagliato il traguardo fuori tempo massimo. In questo caso la colpa andrebbe data ad una giuria impietosa, verso un corridore caduto In un contesto difficile. Il team belga, favorito per la tappa di oggi, si troverà alla partenza con il velocista Caleb Ewan dolorante, che dovrà fare a meno di Degenkolb, uomo chiave per le volate.


Il meteo sta giocando un ruolo fondamentale in questo Tour di fine estate, dove la pioggia cadrà con più facilità, rendendo le strade scivolose come piste di pattinaggio. Anche i leader per la classifica generale non possono vantare una forma perfetta e, chi prima e chi dopo, tutti hanno i segni delle cadute. Egan Bernal (Ineos Grenadiers) e Primoz Roglic (Jumbo-Visma) sono arrivati in Costa Azzurra già con qualche problema fisico. Lo sloveno dopo una caduta al Delfinato aveva dubbi sulla sua partecipazione al Tour. La sua spalla, aveva detto, era troppo malconcia e dolorante per garantire una forma ottimale. Bernal sempre al Delfinato si era messo al riparo e non si era esposto accusando dolori alla schiena. Thibaut Pinot era arrivato pieno di forze e motivazioni a Nizza, ma sabato a tre chilometri dal traguardo è scivolato sulla Promenade des Anglais, riportando escoriazioni ed ematomi su una spalla e un ginocchio, senza contare, che molti della sua squadra sono caduti. 


Così nella Groupama FDJ, ci ritroviamo a leggere un bollettino medico impegnativo, con Gaudu, uomo chiave per Scortare Pinot in salita,  quasi fratturato ma sembrerebbe in ripresa.  Bonnet ha riportato traumi ad una spalla e Madouas e Molard, sono ancora doloranti dopo la caduta di sabato.

In casa Jumbo Visma, se Dumoulin si era salvato dalla strage del sabato, ha pagato pegno ieri, finendo a terra nell'ultima salita. Per lui solo un trauma al ginocchio destro, e ha subito rassicurato tutti sul suo stato fisico. Anche la Ineos è sofferente con Pavel Sivakov e Andrey Amador che hanno dovuto stringere i denti per concludere la tappa di ieri, dopo le contusioni del giorno prima. 

Pure la Israel Start Up al suo debutto alla Grande Boucle, ha i suoi uomini da inserire nell’elenco dei feriti. Ben Hermans, Andre Greipel e Nils Politt, sono tutti finiti a terra e oggi bisogna vedere se oggi potranno essere competitivi in una tappa a loro congeniale.

Sarà una prima settimana difficile questa, Dove gli uomini di classifica invece che studiarsi e controllare la corsa, saranno impegnati a recuperare le forze. Se i
big dovranno stare tranquilli per attaccare nella seconda e terza settimana di corsa, queste prime tappe potrebbero essere per gli outsider. Potrebbe essere così una settimana non scontata, senza i grandi a darsi battaglia, ma con i giovani a sfidare le sorte e le strade del Tour.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024