LA SANREMO DI TRENTIN: «MAI CORSO 300 KM AD AGOSTO»

PROFESSIONISTI | 08/08/2020 | 08:10
di Francesca Monzone

Per Matteo Trentin quella di oggi sarà una Milano-Sanremo da giocarsi con astuzia, perché il nuovo percorso, sarà una sorpresa per tutti. Caldo e chilometri saranno le difficoltà maggiori e la vittoria non sarà affatto scontata.


Che corsa sarà questa Sanremo?
“Sarà una corsa tutta nuova, ma non solo per me. Nessuno conosce questo percorso e pochissimi hanno fatto delle ricognizioni. Tolto gli ultimi chilometri, che conosciamo a memoria, il resto è cambiato tutto e sarà una vera scoperta”.


Nuovo percorso e nuova data. Anche il periodo inciderà?
“Non è la corsa di marzo. C’è il caldo e non siamo abituati a correre 300 chilometri con queste temperature. Ma non dobbiamo trovare scuse, siamo ripartiti e questa è la cosa più importante. Sarà un test per capire chi è stato più bravo a prepararsi in questi mesi di fermo”.

Trentin e Van Avermaet, chi sarà il capitano?
“Ci sono sia io che Van Avermaet ed entrambi dovremo essere furbi e intelligenti per giocarci bene la corsa ed arrivare alla vittoria”.

Si parla tanto di strategie di squadra. Avete in mente qualcosa?
“La strategia migliore è quella che ti porta alla vittoria. Si fa fatica a fare strategie con una corsa come questa, penso che si lascerà tutto all’interpretazione del momento. Non c’è più un’idea precisa che viene da un’esperienza passata, bisognerà vivere la corsa momento per momento”.

Quali saranno i fattori determinanti della corsa?
“Sicuramente il caldo, la distanza e l’idratazione. Non abbiamo mai pedalato 300 chilometri con il caldo di agosto. Penso al Mondiale in Qatar dove avevamo corso con temperature molto alte, ma il percorso era completamente pianeggiante e quando si ruppe il gruppo praticamente finì anche la corsa”.

Chi saranno i favoriti?
“Per come è ricominciata la stagione e basandomi sulla corsa a Siena, direi Van Aert. Anche Demare può andare bene lo abbiamo visto questa settimana. Penso che il nome del vincitore più che mai in questa occasione sia a scatola chiusa. Sarà una corsa molto imprevedibile”.

Lei è stato protagonista di tante volate, può spiegarci dal suo punto di vista cosa è successo in Polonia nell’incidente che ha coinvolto Jakobsen?
“Ho visto la corsa e penso che in quella volata abbiamo veramente perso tutti. L’intero ciclismo è colpevole di quello che è accaduto al Giro di Polonia. Di incidenti nelle volate ne sono successi tanti, questo è quello dove si è sfiorata la tragedia più grande e dobbiamo essere onesti e rivedere le dinamiche di tante cadute prima accusare. La colpa è degli organizzatori, delle squadre, dei corridori e anche dell’UCI. Tutti devono adesso sedersi a tavolino e guardarsi negli occhi, corridori compresi, per trovare una soluzione sui temi della sicurezza. Le volate sono pericolose, il pubblico vuole lo spettacolo e i corridori vogliono vincere, la realtà è questa. L’incidente in Polonia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso della sicurezza”.

La sua CCC a marzo era tra le squadre ad alto rischio di chiusura a che punto siete?
“Stiamo tutti lavorando, io corro e i nostri manager e agenti fanno il resto del lavoro. Con il lockdown sicuramente abbiamo navigato in cattive acque, ma la crisi economica ha colpito tutti i settori. Posso dire che nei mesi scorsi abbiamo trovato un accordo economico, con dei tagli naturalmente, ma c’è stata la volontà da parte di tutti di andare avanti considerando la crisi. Per il futuro vedremo”.

Come proseguirà la sua stagione?
“Finita la Sanremo, farò il Vallonia, i Campionati Italiani ed Europei e Tour de France”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


E' stata svelata la collezione di abbigliamento primavera-estate 2025 di Pinarello, con un'ampia selezione di capi eleganti, performanti e tecnici disponibili per uomini e donne che richiedono il miglior abbigliamento nelle giornate più calde. Le maglie, i pantaloncini, le giacche a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024