LA SANREMO DI TRENTIN: «MAI CORSO 300 KM AD AGOSTO»

PROFESSIONISTI | 08/08/2020 | 08:10
di Francesca Monzone

Per Matteo Trentin quella di oggi sarà una Milano-Sanremo da giocarsi con astuzia, perché il nuovo percorso, sarà una sorpresa per tutti. Caldo e chilometri saranno le difficoltà maggiori e la vittoria non sarà affatto scontata.


Che corsa sarà questa Sanremo?
“Sarà una corsa tutta nuova, ma non solo per me. Nessuno conosce questo percorso e pochissimi hanno fatto delle ricognizioni. Tolto gli ultimi chilometri, che conosciamo a memoria, il resto è cambiato tutto e sarà una vera scoperta”.


Nuovo percorso e nuova data. Anche il periodo inciderà?
“Non è la corsa di marzo. C’è il caldo e non siamo abituati a correre 300 chilometri con queste temperature. Ma non dobbiamo trovare scuse, siamo ripartiti e questa è la cosa più importante. Sarà un test per capire chi è stato più bravo a prepararsi in questi mesi di fermo”.

Trentin e Van Avermaet, chi sarà il capitano?
“Ci sono sia io che Van Avermaet ed entrambi dovremo essere furbi e intelligenti per giocarci bene la corsa ed arrivare alla vittoria”.

Si parla tanto di strategie di squadra. Avete in mente qualcosa?
“La strategia migliore è quella che ti porta alla vittoria. Si fa fatica a fare strategie con una corsa come questa, penso che si lascerà tutto all’interpretazione del momento. Non c’è più un’idea precisa che viene da un’esperienza passata, bisognerà vivere la corsa momento per momento”.

Quali saranno i fattori determinanti della corsa?
“Sicuramente il caldo, la distanza e l’idratazione. Non abbiamo mai pedalato 300 chilometri con il caldo di agosto. Penso al Mondiale in Qatar dove avevamo corso con temperature molto alte, ma il percorso era completamente pianeggiante e quando si ruppe il gruppo praticamente finì anche la corsa”.

Chi saranno i favoriti?
“Per come è ricominciata la stagione e basandomi sulla corsa a Siena, direi Van Aert. Anche Demare può andare bene lo abbiamo visto questa settimana. Penso che il nome del vincitore più che mai in questa occasione sia a scatola chiusa. Sarà una corsa molto imprevedibile”.

Lei è stato protagonista di tante volate, può spiegarci dal suo punto di vista cosa è successo in Polonia nell’incidente che ha coinvolto Jakobsen?
“Ho visto la corsa e penso che in quella volata abbiamo veramente perso tutti. L’intero ciclismo è colpevole di quello che è accaduto al Giro di Polonia. Di incidenti nelle volate ne sono successi tanti, questo è quello dove si è sfiorata la tragedia più grande e dobbiamo essere onesti e rivedere le dinamiche di tante cadute prima accusare. La colpa è degli organizzatori, delle squadre, dei corridori e anche dell’UCI. Tutti devono adesso sedersi a tavolino e guardarsi negli occhi, corridori compresi, per trovare una soluzione sui temi della sicurezza. Le volate sono pericolose, il pubblico vuole lo spettacolo e i corridori vogliono vincere, la realtà è questa. L’incidente in Polonia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso della sicurezza”.

La sua CCC a marzo era tra le squadre ad alto rischio di chiusura a che punto siete?
“Stiamo tutti lavorando, io corro e i nostri manager e agenti fanno il resto del lavoro. Con il lockdown sicuramente abbiamo navigato in cattive acque, ma la crisi economica ha colpito tutti i settori. Posso dire che nei mesi scorsi abbiamo trovato un accordo economico, con dei tagli naturalmente, ma c’è stata la volontà da parte di tutti di andare avanti considerando la crisi. Per il futuro vedremo”.

Come proseguirà la sua stagione?
“Finita la Sanremo, farò il Vallonia, i Campionati Italiani ed Europei e Tour de France”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024