TRE SERE DI PORDENONE, PRESENTATO UN PROGRAMMA RICCHISSIMO

PISTA | 07/08/2020 | 07:44

E’ stata presentata al pubblico la 19^ edizione della 3 Sere Internazionale città di Pordenone che, in questo particolare anno, è riuscita comunque a trovare spazio nel calendario agonistico. Le consuete date di fine Luglio sono state spostate nel cuore di Agosto e le 4 serate di gare si svolgeranno dal 11 al 14 di agosto appunto.


Un programma gare intenso e di prestigio che ha richiamato a Pordenone i più grandi atleti nazionali e internazionali del movimento su pista. “Un team professionale che fa cose da professionisti” le parole del sindaco Alessandro Ciriani riprese anche dal delegato Coni, Gian Carlo Caliman, nel descrivere gli “Amici della Pista”, società capitanata da Eliana Bastianel che ha saputo mettere in piedi un evento di tale portata nonostante l’avvio di stagione molto travagliato. “Non è stato semplice” ha aggiunto Bastianel “il covid-19 ha bloccato lo sport e i mercati e trovare i fondi per garantire questa 19^ edizione è stato complicato. Devo però complimentarmi con tutto il mio team che anche quest’anno si è superato”.


La serata di apertura sarà, quindi, Martedì 11 agosto, durante la quale, come di consuetudine, verrà disputata la prova omnium UCI di 1^ categoria riservata ai professionisti. Elia Viviani e Davide Cimolai hanno già confermato la loro presenza e lo spettacolo sarà assicurato. Nella seconda serata di Mercoledì si proseguirà con le gare UCI riservate alle donne elìte e anche qui la start list sarà d’eccezione. Da Letizia Paternoster a Marta Cavalli (campionessa europea proprio a Pordenone l’anno scorso) fino a Rachele Barbieri ed Elisa Balsamo per citare alcune delle ragazze azzurre che saranno presenti al “Bottecchia”. Nella terza e quarta serata vedranno poi disputarsi i campionati italiani riservati agli juniores nelle discipline della corsa a punti e omnium. Tutte e 4 le serate di gare, vedranno ovviamente, le 20 coppie gareggiare per la classifica generale della 3 Sere, sfidandosi su tutte le discipline con l’aggiunta, quest’anno, del derny. Lamon, Scartezzi, Bertazzo e Plebani sono alcuni dei nomi azzurri iscritti alla 4 giorni. 

Confermate anche tutte le competizioni riservate alle categorie giovanili che faranno da coronamento alle prove dei professionisti. Questa iniziativa di coinvolgere anche i ragazzini è un caposaldo degli “Amici della Pista”, società organizzatrice orgogliosa di promuovere eventi internazionali ma sempre con un occhio di riguardo per i più piccoli che saranno i professionisti del domani. Società che ha voluto pubblicamente ringraziare tutti gli sponsor e sostenitori che hanno fatto sforzi immensi per garantire il loro sostegno in questo difficile 2020.

Il pubblico potrà, inoltre, partecipare alla manifestazione rispettando le norme sul distanziamento che verranno applicate sulle tribune.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024