WORK SERVICE. DI NUOVO IN GRUPPO, A CACCIA DI VITTORIE

GIOVANI | 07/08/2020 | 07:42

Le formazioni griffate Work Service sono pronte per tornare in gruppo e per schierare i propri atleti migliori alla ricerca dei risultati che potrebbero mettere le ali all'ultimo scorcio di stagione 2020.


Sabato, nella gara riservata agli Under 23 che si correrà a Fubine (Al), ci sarà da registrare il debutto in maglia Work Service Dynatek Vega del tricolore del ciclocross Jakob Dorigoni. Dopo le ottime prove offerte sulle strade emiliano-romagnole con la maglia della nazionale italiana, il bolzanino, sotto la direzione del ds Biagio Conte, è pronto per dare il meglio di sè con la casacca frutto dell'unione degli intenti della Us Fausto Coppi Gazzera Videa e della Pro Team Vega Prefabbricati.


Domenica 9 agosto ci sarà da registrare un altro importante debutto con la formazione continental di patron Massimo Levorato: a Lastra a Signa (Fi), infatti, farà il proprio ritorno alle gare l'Under 23 colombiano Adrian Enrique Vargas Pinto, già vincitore di una prova sulle strade sudamericane ad inizio 2020.

"Il lungo periodo di stop causato dal Coronavirus ci ha impedito di mettere a frutto il talento della nostra rosa. Jakob e Adrian sono due innesti preziosi per il nostro organico e poterli avere finalmente disponibili in gara è una ottima notizia" ha commentato il ds Biagio Conte. "Jakob è reduce da alcune prestazioni straordinarie con la maglia della nazionale dove si è messo in luce per generosità e coraggio. La sua condizione fisica è molto buona e contiamo che possa metterla a frutto già a partire da questo fine settimana. Adrian, invece, dopo i mesi di preparazione trascorsi in Colombia, è arrivato nel nostro Paese lo scorso 20 luglio e, dopo aver rispettato il necessario periodo di quarantena, ora è finalmente pronto per debuttare anche in Italia con la nostra maglia. Si tratta di uno scalatore dotato di un buon passo a cronometro, sono certo che potrà fare bene in questi mesi che ci attendono".

A mettere il numero sulla schiena nel weekend ormai alle porte saranno anche gli juniores diretti da Matteo Berti e Francesco Rigon che saranno impegnati nell'8° Gp Baron di San Martino di Lupari (Pd).

Per la formazione juniores che conta già al proprio attivo il successo centrato dopo il lockdown da Lorenzo Germani nella cronometro di Roveredo di Guà (Vr) c'è la volontà di proseguire nel segno della continuità rispetto alle ottime prestazioni offerte nelle ultime settimane.

"La squadra in queste settimane ha dimostrato di godere di un buono stato di forma. Alcuni episodi sfortunati ci hanno impedito di raccogliere quanto avevamo seminato ma sono certo che la tenacia e l'impegno dei nostri ragazzi saranno presto premiati" ha commentato il ds Matteo Berti. "La prova di San Martino di Lupari sarà una occasione preziosa per le ruote veloci ma il finale allo sprint non è affatto scontato per questo dovremo essere attenti ad ogni tentativo di allungo".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024