BARDIANI CSF FAIZANÈ, PRONTI PER UNA STORICA MILANO-SANREMO

PROFESSIONISTI | 06/08/2020 | 09:57

Archiviati i primi 3 grandi appuntamenti italiani con Strade Bianche, Gran Trittico Lombardo e Milano-Torino, la squadra si prepara ad affrontare una delle cinque classiche monumento del ciclismo internazionale. Molte le novità, a cominciare dalle temperature di agosto, per continuare con un percorso inedito ma molto affascinante e che mantiene inalterato il gran finale con Cipressa e Poggio sempre decisivi. Saranno 299 i km totali da percorrere per giungere al consueto arrivo di Via Roma.


LA FORMAZIONE.


Sei gli atleti selezionati da Direttori Sportivi Roberto Reverberi e Mirko Rossato in virtù dello stato di forma dimostrato dagli atleti nelle recenti gare.

Alessandro Tonelli tra gli atleti del team al via è quello con più partecipazioni alla classica monumento. Per lui si tratterà infatti della quarta partecipazione. Con lui ci saranno Iuri Filosi e Vincenzo Albanese entrambi pronti ad affrontare la seconda Milano-Sanremo della loro carriera e ben tre “debuttanti” Daniel Savini, e i due neo-professionisti Filippo Fiorelli e Fabio Mazzucco.


Vincenzo Albanese (1996) - Completo

Iuri Filosi (1992) - Completo

Filippo Fiorelli (1994) - Passista

Fabio Mazzucco (1999) - Completo

Daniel Savini (1997) - Scalatore

Alessandro Tonelli (1992) - Passista

La gara sarà trasmessa in diretta in oltre 200 paesi nel mondo e potrà essere seguita in Italia su Eurosport e su Rai2 a partire dalle ore 15.30 con arrivo previsto intorno alle 18.30.

ENGLISH VERSION

 
3 great races in less than one week have been already rode in Italy. Strade Bianche, Gran Trittico Lombardo and Milano-Torino, but now is time to ride one of the 5 international monuments of cycling, the Milano-Sanremo. Many new things, starting from the season, coming to the road, up to the number of riders to the start. 299km to ride with the great final in Sanremo after doing as usual Cipressa and Poggio climb.


THE LINE-UP.

Six riders have been selected by Roberto Reverberi and Mirko Rossato, taking into consideration the condition of their riders in the previous races.

Alessandro Tonelli is the most experienced rider of the line-up, the 2020 edition will be the 4th participation to a Milano-Sanremo. With him Iuri Filosi and Vincenzo Albanese at their second participation. The other 3 riders of the team will “debut” in their first Milano-Sanremo of the career. They are Daniel Savini, Filippo Fiorelli and Fabio Mazzucco.

Vincenzo Albanese (1996) - All-rounder

Iuri Filosi (1992) - All-rounder

Filippo Fiorelli (1994) - Rouleur

Fabio Mazzucco (1999) - All-rounder

Daniel Savini (1997) - Climber

Alessandro Tonelli (1992) - Rouleur


The race will be broadcasted live in more than 200 countries, and in Italy will be available on Rai2 and Eurosport starting from 3.30 pm, with expected arrival at 6.30 pm.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024