TROFEO GAROFOLI, DOMANI SI RIPARTE NELLE MARCHE

JUNIORES | 31/07/2020 | 07:45

Si sta esaurendo velocemente il countdown per mettere in cantiere a Castelfidardo il Trofeo Garofoli Porte che promette grandi contenuti tecnici e sportivi in questa sesta edizione del dopo Covid-19.


Il Trofeo Garofoli Porte si prepara ad accogliere sabato 1 agosto nella città della fisarmonica i migliori juniores d’Italia che sono le speranze del prossimo futuro che fanno il loro ingresso nel ciclismo che conta e a contatto con le realtà di livello nazionale ed internazionale.


La Federazione Ciclistica Italiana ha consentito, in via del tutto eccezionale fino al 30 settembre, il superamento del numero dei partenti concesso (da 176 a 220).

Un numero imponente di partecipanti per questa corsa che è molto attesa anche dagli addetti ai lavori per ridare enfasi a un movimento che ha pagato a caro prezzo lo stop imposto dai decreti governativi per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e con le dovute attenzioni si è riusciti ad organizzare questo appuntamento nel rispetto delle stringenti norme anti-contagio.

Il via della gara è previsto alle 14:30 da Cerretano sulla distanza di 126,3 chilometri in un tracciato abbastanza movimentato nei dintorni di Castelfidardo.

“In questa manifestazione dobbiamo rendere merito alla straordinaria rilevanza tecnico-sportiva – puntualizza il presidente del comitato regionale FCI Marche Lino Secchi - per il record di partecipazione nella prima corsa juniores di questo anomalo 2020 a carattere nazionale. La capacità organizzativa dello Sporting Club Sant’Agostino e della famiglia Garofoli ha permesso di realizzare un’edizione di tale portata con professionalità e perizia, tenendo conto delle normative anti-contagio da rispettare. A loro vanno i più sentiti complimenti dal direttivo del comitato regionale per aver compiuto uno sforzo organizzativo e logistico di primissimo livello. Castelfidardo è uno dei tanti luoghi sacri del ciclismo marchigiano che riesce ad ospitare anche una gara di livello nazionale per la categoria juniores ma soprattutto un bel biglietto da visita per il nostro movimento regionale perché finalmente possiamo vedere all’opera Gianmarco Garofoli con la sua maglia tricolore e da vincitore uscente della corsa. Diamo anche il benvenuto alle squadre extra-regionali alle quali rivolgiamo un sentito ringraziamento e un augurio speciale per onorare al meglio questa corsa della rinascita”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024