CICLISMO, RIPARTIRE SI PUO': 2.200 PARTECIPANTI A WARM UP CICLISMO

GIOVANI | 29/07/2020 | 07:35

Warm Up Ciclismo 2020 si è chiuso con circa 2.200 partecipanti in due week-end di gare in Emilia-Romagna.
Un grande riscontro in termini di partecipazione, ma anche da parte degli addetti ai lavoro e dell'opinione pubblica, per una manifestazione all'insegna della multidisciplinarietà che, dal 17 al 26 luglio, ha consentito al ciclismo di rimettersi in movimento con gare a cronometro, su pista, su strada e in mountain bike.


A coordinare l'organizzazione, la Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri e Marco Pavarini. La stesso società organizzatrice del Giro d'Italia Giovani Under 23: e proprio nell'ambito di questo gruppo è nato anche Extragiro, la divisione dedicata alla creazione e gestione di servizi, manifestazioni e piattaforme di comunicazione intorno al ciclismo, alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, coniugando sport e territorio, comunicazione e promozione.


“Siamo orgogliosi di aver progettato questa occasione di ripartenza - dice Marco Selleri, presidente Nuova Ciclistica Placci 2013, al termine dell'intenso sforzo organizzativo -. Il movimento ciclistico italiano aveva bisogno di ripartire, abbiamo cercato di dare una prospettiva applicando per primi i protocolli sanitari, con la speranza che anche altri organizzatori possano contribuire all'inserimento di nuovi appuntamenti in calendario in questa stagione così tormentata. Noi ci abbiamo provato per poter dire che 'il ciclismo si può fare', è andata molto bene e ora mettiamo a disposizione questa nostra prima esperienza organizzativa post-Covid, resa possibile anche dal grande impegno delle istituzioni”.

Il riferimento è al grande all'impegno collaborativo trovato da parte delle istituzioni, del Ministero dell'Interno, delle Prefetture e di tutti gli uffici competenti, per dare corpo al progetto ispirato dalla Federazione Ciclistica Italiana, con il Direttore tecnico delle squadre Nazionali Davide Cassani in prima fila, e che ha visto il sostegno immediato della Regione Emilia-Romagna, che rafforza così ulteriormente la propria vocazione di territorio di sport e di ciclismo, e di Imola Faenza Tourism Company.

“Finalmente è finito il tempo delle parole e siamo tornati ai campi di gara, a vedere i giovani sfidarsi in bicicletta - ha aggiunto Marco Pavarini, direttore di Extragiro -. Per noi Warm Up Ciclismo è stato una operazione a saldo zero, solo dal punto di vista economico: abbiamo investito tempo e grande impegno facendo da 'apripista'. Ci portiamo a casa tantissimo come ritrovato entusiasmo, voglia di ripartire e consapevolezza di potercela fare. Anche la formula collaborativa elaborata per Warm Up Ciclismo, con tante realtà del territorio, racconta la possibilità di non perdere quest’anno difficile e farne tesoro per il futuro”.

L'organizzazione di Warm Up Ciclismo 2020 ha visto infatti il supporto operativo dello staff organizzativo del Rally di Romagna per la mountain bike, del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole per le gare su pista, della famiglia Anelli per il Trofeo F.lli Anelli e la disponibilità di società sportive del territorio come S.C. Faentina e Polisportiva Zannoni e di location presigiose come l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Tutte le info e i risultati sul progetto Warm Up Ciclismo 2020 di Extragiro: https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024