CICLISMO, RIPARTIRE SI PUO': 2.200 PARTECIPANTI A WARM UP CICLISMO

GIOVANI | 29/07/2020 | 07:35

Warm Up Ciclismo 2020 si è chiuso con circa 2.200 partecipanti in due week-end di gare in Emilia-Romagna.
Un grande riscontro in termini di partecipazione, ma anche da parte degli addetti ai lavoro e dell'opinione pubblica, per una manifestazione all'insegna della multidisciplinarietà che, dal 17 al 26 luglio, ha consentito al ciclismo di rimettersi in movimento con gare a cronometro, su pista, su strada e in mountain bike.


A coordinare l'organizzazione, la Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri e Marco Pavarini. La stesso società organizzatrice del Giro d'Italia Giovani Under 23: e proprio nell'ambito di questo gruppo è nato anche Extragiro, la divisione dedicata alla creazione e gestione di servizi, manifestazioni e piattaforme di comunicazione intorno al ciclismo, alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, coniugando sport e territorio, comunicazione e promozione.


“Siamo orgogliosi di aver progettato questa occasione di ripartenza - dice Marco Selleri, presidente Nuova Ciclistica Placci 2013, al termine dell'intenso sforzo organizzativo -. Il movimento ciclistico italiano aveva bisogno di ripartire, abbiamo cercato di dare una prospettiva applicando per primi i protocolli sanitari, con la speranza che anche altri organizzatori possano contribuire all'inserimento di nuovi appuntamenti in calendario in questa stagione così tormentata. Noi ci abbiamo provato per poter dire che 'il ciclismo si può fare', è andata molto bene e ora mettiamo a disposizione questa nostra prima esperienza organizzativa post-Covid, resa possibile anche dal grande impegno delle istituzioni”.

Il riferimento è al grande all'impegno collaborativo trovato da parte delle istituzioni, del Ministero dell'Interno, delle Prefetture e di tutti gli uffici competenti, per dare corpo al progetto ispirato dalla Federazione Ciclistica Italiana, con il Direttore tecnico delle squadre Nazionali Davide Cassani in prima fila, e che ha visto il sostegno immediato della Regione Emilia-Romagna, che rafforza così ulteriormente la propria vocazione di territorio di sport e di ciclismo, e di Imola Faenza Tourism Company.

“Finalmente è finito il tempo delle parole e siamo tornati ai campi di gara, a vedere i giovani sfidarsi in bicicletta - ha aggiunto Marco Pavarini, direttore di Extragiro -. Per noi Warm Up Ciclismo è stato una operazione a saldo zero, solo dal punto di vista economico: abbiamo investito tempo e grande impegno facendo da 'apripista'. Ci portiamo a casa tantissimo come ritrovato entusiasmo, voglia di ripartire e consapevolezza di potercela fare. Anche la formula collaborativa elaborata per Warm Up Ciclismo, con tante realtà del territorio, racconta la possibilità di non perdere quest’anno difficile e farne tesoro per il futuro”.

L'organizzazione di Warm Up Ciclismo 2020 ha visto infatti il supporto operativo dello staff organizzativo del Rally di Romagna per la mountain bike, del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole per le gare su pista, della famiglia Anelli per il Trofeo F.lli Anelli e la disponibilità di società sportive del territorio come S.C. Faentina e Polisportiva Zannoni e di location presigiose come l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Tutte le info e i risultati sul progetto Warm Up Ciclismo 2020 di Extragiro: https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024