CICLISMO, RIPARTIRE SI PUO': 2.200 PARTECIPANTI A WARM UP CICLISMO

GIOVANI | 29/07/2020 | 07:35

Warm Up Ciclismo 2020 si è chiuso con circa 2.200 partecipanti in due week-end di gare in Emilia-Romagna.
Un grande riscontro in termini di partecipazione, ma anche da parte degli addetti ai lavoro e dell'opinione pubblica, per una manifestazione all'insegna della multidisciplinarietà che, dal 17 al 26 luglio, ha consentito al ciclismo di rimettersi in movimento con gare a cronometro, su pista, su strada e in mountain bike.


A coordinare l'organizzazione, la Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri e Marco Pavarini. La stesso società organizzatrice del Giro d'Italia Giovani Under 23: e proprio nell'ambito di questo gruppo è nato anche Extragiro, la divisione dedicata alla creazione e gestione di servizi, manifestazioni e piattaforme di comunicazione intorno al ciclismo, alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, coniugando sport e territorio, comunicazione e promozione.


“Siamo orgogliosi di aver progettato questa occasione di ripartenza - dice Marco Selleri, presidente Nuova Ciclistica Placci 2013, al termine dell'intenso sforzo organizzativo -. Il movimento ciclistico italiano aveva bisogno di ripartire, abbiamo cercato di dare una prospettiva applicando per primi i protocolli sanitari, con la speranza che anche altri organizzatori possano contribuire all'inserimento di nuovi appuntamenti in calendario in questa stagione così tormentata. Noi ci abbiamo provato per poter dire che 'il ciclismo si può fare', è andata molto bene e ora mettiamo a disposizione questa nostra prima esperienza organizzativa post-Covid, resa possibile anche dal grande impegno delle istituzioni”.

Il riferimento è al grande all'impegno collaborativo trovato da parte delle istituzioni, del Ministero dell'Interno, delle Prefetture e di tutti gli uffici competenti, per dare corpo al progetto ispirato dalla Federazione Ciclistica Italiana, con il Direttore tecnico delle squadre Nazionali Davide Cassani in prima fila, e che ha visto il sostegno immediato della Regione Emilia-Romagna, che rafforza così ulteriormente la propria vocazione di territorio di sport e di ciclismo, e di Imola Faenza Tourism Company.

“Finalmente è finito il tempo delle parole e siamo tornati ai campi di gara, a vedere i giovani sfidarsi in bicicletta - ha aggiunto Marco Pavarini, direttore di Extragiro -. Per noi Warm Up Ciclismo è stato una operazione a saldo zero, solo dal punto di vista economico: abbiamo investito tempo e grande impegno facendo da 'apripista'. Ci portiamo a casa tantissimo come ritrovato entusiasmo, voglia di ripartire e consapevolezza di potercela fare. Anche la formula collaborativa elaborata per Warm Up Ciclismo, con tante realtà del territorio, racconta la possibilità di non perdere quest’anno difficile e farne tesoro per il futuro”.

L'organizzazione di Warm Up Ciclismo 2020 ha visto infatti il supporto operativo dello staff organizzativo del Rally di Romagna per la mountain bike, del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole per le gare su pista, della famiglia Anelli per il Trofeo F.lli Anelli e la disponibilità di società sportive del territorio come S.C. Faentina e Polisportiva Zannoni e di location presigiose come l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Tutte le info e i risultati sul progetto Warm Up Ciclismo 2020 di Extragiro: https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024