AMORE e VITA – PRODIR PRONTA PER IL SIBIU CYCLING TOUR

CONTINENTAL | 20/07/2020 | 16:57

Per Amore e Vita – Prodir una prima “ripartenza” – in Lituania - c’è già stata. Ed è stata decisamente un’ottima ripartenza, grazie alla performance di Maris Bogdanovics che ha regalato al team il 1° successo stagionale.


Tuttavia, questo è chiaramente un momento particolare perché il Sibiu Cycling Tour è di fatto la 1° corsa UCI ufficiale post lockdown. Un evento che rimarrà nella “storia”, quantomeno per tutto ciò che il mondo (incluso quello dello sport) è stato costretto ad affrontare a causa del Coronavirus.


Sono passati mesi molto duri, si sono affrontate circostanze difficili a cui nessuno era preparato. Ancora oggi la situazione generale che ruota intorno allo sport non è ben definita ma ci si appresta ugualmente a ripartire e A&V | Prodir è pronta per questo nuovo inizio. Si ricomincia dalla Romania, con la speranza che la situazione legata al coronavirus che in quella nazione sembra purtroppo peggiorata negli ultimi giorni, possa risolversi senza portare ulteriori conseguenze. Il Sibiu Cycling Tour è una manifestazione molto sentita in casa Amore e Vita visto che l'anno scorso su quelle strade il team riuscì a conquistare con Marco Tizza  la tappa “regina”, e più volte fu protagonista anche con gli altri atleti nel corso delle successive frazioni in programma. Adesso si riparte tutti insieme e sebbene ci sia sempre tanta preoccupazione e numerose incognite, l'entusiasmo prevale, così come la voglia di tornare a competere e dare il massimo con il numero attaccato dietro la schiena.

“Nel periodo del lockdown siamo stati i più vincenti nelle competizioni virtuali – spiega Fanini – poi, siamo ripartiti vincendo subito con Bogdanovics e adesso siamo pronti per questa nuova sfida, sperando che Dio ce la mandi buona. Abbiamo aderito ad ogni protocollo richiesto e stiamo facendo il massimo per garantire ai nostri atleti la sicurezza. Per adesso certezze non ce ne sono, anzi, c’è più di un rischio nell’affrontare questa trasferta. Però si deve procedere un passo per volta per vedere come andrà e capire cosa migliorare per le gare successive. I nostri atleti si sono allenati al meglio, non lasciando niente al caso, e la voglia di fare bene è enorme. L'anno scorso su queste strade ci siamo tolti una grandissima soddisfazione e se abbiamo deciso di essere al via nonostante le circostanze, è perché abbiamo l’obbiettivo di ripeterci. Sarebbe davvero importante per noi dopo i momenti di grande difficoltà che tutti siamo stati costretti ad affrontare”.

Al via del Sibiu Cycling Tour ci saranno: Davide Appollonio, Marco Tizza, Riccardo Marchesini,  Antonio Zullo, Charly Petelin e Andrea Meucci. Sull’ammiraglia ci sarà invece Marco Zamparella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza!
20 luglio 2020 19:12 pietrogiuliani
In bocca al lupo ragazzi! So che Ivano Fanini era contrario a mandarvi a correre per paura del coronavirus ma poi per rispetto verso il vostro impegno ha deciso di farlo. Speriamo che possano ritornare almeno grandi soddisfazioni!!

W Amore e Vita Prodir
21 luglio 2020 18:48 Franco
Un grosso in bocca al lupo a tutta la squadra, di cui conservo gelosamente una vecchia maglia del giro d'Italia con lo sponsor Lega Italiana Per La Lotta Contro il Tumori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024