WARMUP CICLISMO, DA OGGI SI TORNA A CORRERE IN EMILIA ROMAGNA

GIOVANI | 17/07/2020 | 07:55

Da oggi a domenica 26 luglio l'attenzione del mondo del ciclismo e dello sport si concentrerà sull'Emilia-Romagna, che ospiterà lo svolgimento di “Warm Up Ciclismo 2020”, l'atteso evento che segnerà il ritorno alle gare di Elite/Under 23 e Juniores (donne e uomini) con un ricco calendario all'insegna della multidisciplinarietà, con gare a cronometro, su strada, su pista e di mountain bike.


Si parte nel pomeriggio di oggi: a cronometro, nella prestigiosa location dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, con le categorie Juniores (donne e uomini) e Elite/Under 23; su pista, al velodromo Servadei di Forlì, con le gare Juniores e Open. Il dettaglio del programma di gara è disponibile sul sito della Federciclismo e sul sito web dedicato a Warm Up (www.extragiro.it/warm-up-giovani).


Una ripartenza che ha già fatto registrare il tutto esaurito dal punto di vista degli atleti iscritti (l'evento si svolgerà senza pubblico), considerando l'alto numero di atleti attesi, in rappresentanza di ben 132 società sportive iscritte. Tra gli atleti al via ci saranno anche i portacolori della Nazionale Italiana, che avranno a disposizione così una manifestazione riconosciuta di livello nazionale come Warm Up Ciclismo 2020 per “scaldare le gambe”, letteralmente, in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

Per le gare in programma dal 17 al 19 e dal 24 al 26 luglio, il CT della Nazionale Italiana U23 Marino Amadori ha convocato Alessio Acco, Jakob Dorigoni, Alessandro Fancellu, Matteo Fantoni, Marco Frigo, Mattia Petrucci, Antonio Puppio, Samuele Rivi e Gerardo Sessa.

Anche il CT della Nazionale Italiana di crosscountry Mirko Celestino ha diramato le convocazioni per le gare in mountain bike in programma domenica 19 e martedì 21 luglio: vestiranno la maglia Azzurra Gioele Bertolini, Daniele Braidot, Luca Braidot, Nadir Colledani, Goiele De Cosmo e Nicholas Pettinà.

Le prove delle varie discipline previste nel programma di Warm Up Ciclismo 2020 saranno supervisionate anche dal Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Davide Cassani, dal CT della Nazionale femminile strada e pista Edoardo Salvoldi e dal CT della Nazionale maschile pista Marco Villa.

Nell'ambito di Warm Up Ciclismo 2020, su pista verranno anche assegnati i titoli tricolori di Campionato italiano nell'inseguimento individuale Juniores (donne e uomini) e Open maschile.

Continua il grande lavoro della macchina organizzativa, coordinata da Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri e da Marco Pavarini, che già in pieno lockdown avevano lanciato l'iniziativa “1 euro per il ciclismo” e che da settimane è impegnata per dare corpo al progetto ispirato dalla Federazione Ciclistica Italiana, con il Direttore tecnico delle squadre Nazionali Davide Cassani in prima fila, e che ha visto il sostegno immediato della Regione Emilia-Romagna, che rafforza così ulteriormente la propria vocazione di territorio di sport e di ciclismo, e di Imola Faenza Tourism Company.

L'organizzazione rivolge un ringraziamento particolare alle istituzioni, al Ministero dell'Interno, alle Prefetture, alla Federazione Ciclistica Italiana, alla Regione Emilia-Romagna e a tutti gli uffici competenti, per l'impegno sincrono e il grande sforzo profuso nelle ultime settimane. Una sinergia che ha consentito il verificarsi delle condizioni idonee e necessarie per poter organizzare "Warm Up Ciclismo 2020", che vede il riconoscimento di evento sportivo di interesse nazionale da parte della Federazione Ciclistica Italiana e pertanto, come da art. 1, punto e) del DPCM dell'11 giugno, potrà svolgersi all'aperto e senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalla stessa Federazione Ciclistica Italiana.

Così il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, sottolinea l'importanza della manifestazione: "Uno sforzo organizzativo notevole da parte della Nuova Ciclistica Placci 2013 e Communication Clinic, guidate da Marco Selleri e Marco Pavarini per la ripresa, dopo lo stop forzato, del ciclismo. Non soltanto. La manifestazione Warm-Up 2020, che ha dato la possibilità di ospitare anche i campionati italiani pista juniores nel suo ambito, serve per scaldare le gambe degli atleti ma anche l’animo in vista dei prossimi appuntamenti. I ringraziamenti della Federazione Ciclistica Italiana anche alla Regione Emilia-Romagna, al suo governatore Stefano Bonaccini e al capo di gabinetto, Giammaria Manghi”.

“Warm Up Ciclismo 2020” è organizzato e coordinato da Nuova Ciclistica Placci 2013 e da Extragiro, nato all'interno del gruppo organizzatore del Giro d'Italia Giovani come divisione dedicata alla creazione e gestione di servizi, manifestazioni e piattaforme di comunicazione intorno al ciclismo, alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, coniugando sport e territorio, comunicazione e promozione.

L'organizzazione di Warm Up Ciclismo 2020 vede il supporto operativo del Consorzio delle Società Ciclistiche Romagnole per le gare su pista, dello staff organizzativo del Rally di Romagna per la mountain bike, e la disponibilità di società sportive del territorio come S.C. Faentina e Polisportiva Zannoni.

Informazioni aggiornate sul progetto Warm Up Ciclismo 2020 di Extragiro, sul programma e sulle modalità di accesso per gli addetti ai lavori sono disponibili sul sito web dedicato: https://www.extragiro.it/warm-up-giovani/

Copyright © TBW
COMMENTI
ma la regione che dice??
17 luglio 2020 11:54 pasquino
Non capisco una cosa.... se da una parte la Regione Emilia Romagna è ( giustamente) dalla parte degli organizzatori, dall'altra non fa una delibera sulla ripresa degli sport da contatto ove va inserito il ciclismo. Mi spiegate allora come si fanno a correre le gare in linea vistoche nel protocollo FCI si paral esplitamente di applicazione del protocollo nelle regioni ove si possono fare sport da contatto??? Se c'è una soluzione che aggira l'ostacolo ( sono in molte le regioni ove non si può fare sport da contatto) è bene che tutti la sappiano.

l'importante é
17 luglio 2020 13:47 Line
che non succeda niente perché se fermano ancora tutto e i prof non possono ripartire il 1 agosto allora si che sono dolori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024