FIRENZE DEDICA UNA PIAZZA A GASTONE NENCINI

NEWS | 15/07/2020 | 09:59
di Antonio Mannori

 


Un altro importante e significativo riconoscimento per Gastone Nencini, questa volta da parte del Comune di Firenze, che dedicherà al grande campione di ciclismo mugellano una piazza nel quartiere di Gavinana. La piazza si trova in fondo a Viale Donato Giannotti a due passi da quella intitolata a un altro grandissimo campione del ciclismo, Gino Bartali. Due leggende del ciclismo.


La delibera approvata ieri porta la firma della vice-sindaca e assessora alla toponomastica Cristina Giachi:

Nel comunicato emesso dal Comune di Firenze si legge che “la scelta avviene in una data storica, particolare e importante per il ciclismo, ma non solo. Nel nome e nel ricordo di un grande campione del pedale e delle sport, Gastone Nencini, in occasione del sessantesimo anniversario della sua vittoria al Tour de France del 17 luglio 1960. La piazza si trova nella parte terminale di viale Donato Giannotti all'incrocio con via di Ripoli. Proprio davanti a quella che porta il nome di un'altra stella del ciclismo, Gino Bartali.

Il 2020 è un anno significativo per questo campione - ha ricordato la vicesindaca Giachi - 90 anni dalla sua nascita, 60 anni appunto dalla straordinaria vittoria al Tour de France, 40 anni dalla sua morte. È giusto rendere omaggio a uomo che ha saputo con passione, coraggio, forza e integrità, dare il meglio di sé in bicicletta e nella vita. Per questo abbiamo accolto la richiesta presentata dall'Associazione Giglio Amico onlus e avallata dalla famiglia Nencini". "Non dimentichiamo - ha aggiunto - che la piazza è stata scelta nel Quartiere dove ha vissuto e dove aveva sede la Società sportiva Oltrarno, per la quale ha corso".

"L'Associazione Giglio Amico Onlus - ha sottolineato Marco Vichi, uno dei soci fondatori - ha promosso e realizzato anche di un documentario sulla figura di Gastone Nencini e si è fatta ispiratrice della consegna Fiorino d'oro alla memoria del grande campione".

Proprio su quel Tour di 60 anni fa Giovanni Nencini, figlio di Gastone, ha pubblicato il libro “Sulla cresta dell’onda”.

Tra le altre iniziative per ricordare questo campione quella della S.C. Gastone Nencini di Barberino di Mugello. Si tratta della realizzazione della maglia gialla celebrativa che i giovani atleti della società presieduta da Massimo Bacherini (esordienti e giovanissimi) indosseranno nelle prossime gare. Una maglia per ricordare quella mitica che Gastone conquistò, appunto, nel luglio di 60 anni fa e con la quale entrò nella leggenda del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024