FISCO, COSI' PER SPORT. IL BANDO DELLA REGIONE LOMBARDIA «E’ DI NUOVO SPORT 2020»

SOCIETA' | 15/07/2020 | 07:45
di Umberto Ceriani

Il 15 luglio alle ore 10.00 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al nuovo bando della Regione Lombardia che eroga contributi a fondo perduto da 6.000 a 10.000€ a favore di ASD, SSD, Federazioni ed Enti di Promozione Sportiva con sede in Lombardia. La Linea 2 di finanziamento, quella con le maggiori risorse, è riservata a ASD e SSD lombarde


Scopo del bando è  rimborsare fino ad un massimo del 70% delle spese sostenute tra 1 settembre 2019 e 15 settembre 2020 pagate con metodi tracciabili.


ELENCO SPESE RIMBORSABILI

SPESE LEGATE ALL’EMERGENZA COVID-19

a) spese per ripristino funzionalità degli impianti a seguito di mancato utilizzo prolungato e manutenzione su impianti di trattamento dell’aria e dell’acqua;

b) spese di pulizia, sanificazione e igienizzazione dei locali e delle attrezzature;

c) acquisto di beni per la riduzione del rischio di contagio da COVID-19 (es: dispositivi di protezione personali, termoscanner per la rilevazione della temperatura, disinfettanti superfici, gel mani, dispenser, sapone, pannelli divisori in plexiglass, materiale informativo e segnaletica su COVID-19…);

d) compensi al medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19;

e) studi professionali e consulenti, con particolare riferimento all’assistenza fiscale e legale connessa al periodo di emergenza sanitaria e agli adempimenti per la ripartenza.

SPESE ORDINARIE

f) spese per la gestione ordinaria degli impianti e delle strutture sportive (canoni di locazione / canoni concessori; utenze; manutenzione ordinaria);

g) costi di tesseramento;

h) tasse di iscrizione alle competizioni;

i) compensi ai collaboratori sportivi e ad eventuale personale strutturato dell’ente;

j) acquisto abbigliamento e attrezzature sportive;

k) noleggio di veicoli e attrezzature;

l) formazione/aggiornamento istruttori (es. utilizzo DAE, altro);

m) acquisto e noleggio defibrillatori;

n) polizze assicurative. 

DOCUMENTI NECESSARI

- statuto vigente regolarmente registrato;

- bilancio consuntivo/rendiconto gestionale approvato dell’ultimo esercizio finanziario con nota integrativa e relazione sulla gestione, se presenti;

- visura dell’Agenzia delle Entrate attestante la sede legale e/o operativa in Lombardia; (si presume intenda certificato CF e/o P.IVA)

- modulo in formato elettronico, disponibile nella procedura Bandi On Line, relativo alle spese sostenute e da sostenere;

- solo in caso di presentazione della domanda firmata da un soggetto delegato, è necessario inserire l’incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della domanda (firmato dal legale rappresentante) e copia del documento di identità, in corso di validità, del legale rappresentante.

Entro il 30 ottobre si concluderà la procedura di valutazione con la graduatoria degli ammessi. In caso di ASD/SSD con pari punteggio le risorse verranno assegnate in ordine cronologico di presentazione delle domande

Vi invitiamo a verificare a pagina da 12 a 15 del file allegato il punteggio che riuscireste a raggiungere, tenuto conto che viene assegnato un punteggio più elevato a chi ha effettuato investimenti in sicurezza e sanificazione Covid, agli enti con un numero elevato di tesserati (in particolare se minorenni e/o disabili) ed inoltre alle realtà sportive che hanno realizzato programmi di inclusione per soggetti svantaggiati, programmi di inclusione per i disabili e sensibilizzazione verso le tematiche alimentari e del benessere psico fisico oltre a collaborazioni con istituti scolastici o enti locali.

I contributi erogati saranno ripartiti in base al seguente punteggio

Fino a 65 punti                                  massimo 6.000 €

Da 66 a 85 punti                               massimo 8.000 €

Da 86 a 100 punti                             massimo 10.000 €

I documenti attestanti le spese sostenute non dovranno essere trasmessi subito, ma nel periodo dal 4 gennaio al 3 febbraio 2021 in base ai soggetti rientranti in graduatoria

TEMPISTICHE:

Presentazione domande                            Tra il 15 luglio ed il 15 settembre ore 16.00

Approvazione graduatoria                          Entro venerdì 30 ottobre

Accettazione del contributo                      Entro 7 giorni dalla comunicazione di ammissione

Pagamento anticipazione                           Tra il 9 ed il 22 dicembre (pari ad almeno il 30% delle somme)

Rendicontazione                                            Tra il 4 gennaio ed il 3 febbraio

Pagamento saldo                                           Entro 60 giorni dall’invio della rendicontazione

www.consulenza-associazioni.com

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024