MAURITIUS. IL RISCATTO A DUE RUOTE DELLE GEMELLE VOLANTI

STORIA | 20/07/2020 | 07:45
di Luca Galimberti

Quella che vi stiamo per raccontare è una bella storia di sport e ciclismo giovanile con protagoniste due ragazzine che vivono a più di 8000 chilometri dall’Italia. Allacciatevi le cinture, partiamo per Mauritius, isola dell’Oceano Indiano.


Corabelle e Corabella Lapuante – più conosciute come Sarah e Sarah Jane - sono due gemelle quindicenni che vivono a Bois Marchand, vicino alla località di Rouge Terre, nel distretto di Pamplemusses, ad una decina di chilometri dalla capitale Port Louis, nella parte nord-occidentale dell’isola. Il loro quartiere non ospita grandi alberghi. Nessun turista. Nessuna coppia di sposi in viaggio di nozze. Sarah e Sarah Jane abitano con la mamma e la sorella minore in una casupola con le pareti di lamiera: due stanze arredate modestamente, poco illuminate, con scarsa ventilazione. Niente energia elettrica. Niente acqua corrente. All’esterno un “giardino” di alberi da frutta, un pollaio e oggetti accatastati alla rinfusa.


Nonostante le avversità le gemelle non perdono il sorriso e cercano riscatto nello sport: l’atletica e il ciclismo in particolare. Sarah e Sarah Jane, infatti, fanno parte di una delle cycling academy promosse da Safire, una organizzazione che opera da alcuni anni con l'obiettico di garantire l’integrazione sociale dei ragazzi e delle ragazze meno fortunati.

«Prima di scoprire il ciclismo eravamo spesso per strada a giocare con i nostri amici. Lo consideravamo un rifugio, un luogo dove poter parlare dei nostri problemi con gente che ci capiva» raccontano le sorelle al sito lemauricien. Ed ancora: «Siamo convinte – dice Sarah – che impegnandoci nello sport e nello studio un giorno potremo avere una casa migliore rispetto a quella in cui viviamo ora» «Nulla è impossibile, l’importante è continuare ad allenarci con dedizione», le fa eco Sarah Jane.

Le ragazzine ottengono buoni risultati nell’atletica e non sono da meno nel ciclismo: la federazione ciclistica mauriziana le ha inserite nel team MCB Girls, la rappresentativa che include le migliori giovani cicliste dell’isola. Proprio facendo parte dell’equipe nazionale mauriziana Sarah e Sarah Jane hanno avuto la possibilità di posare per una campagna pubblicitaria e le loro foto, nei primi mesi del 2020, hanno campeggiato su cartelloni affissi in diverse parti di Mauritius: «Una esperienza unica, indimenticabile. Siamo perfino andate in televisione. La gente ci riconosce, in famiglia e nel nostro quartiere sono orgogliose di noi. Molti bambini vogliono seguire il nostro esempio, vogliono imitarci», raccontano.

Brave nello sport ed anche a scuola, le sorelle Lapuante studiano all’International College di Triolet (ad una decina di chilometri dalla loro abitazione, ndr) dove sono perfettamente in linea con il corso di studi e - come sottolineano con orgoglio loro stesse - non sono mai state bocciate. Hanno dovuto far fronte a qualche difficoltà durante il confinamento: «A differenza dei nostri compagni non siamo riuscite a seguire le lezioni on-line, abbiamo cercato di studiare con degli appunti ma non è stato facile: possediamo un computer portatile, ma senza corrente elettrica in casa, siamo costrette ad arrivare infondo alla strada per trovare una connessione internet e scaricare il materiale didattico fornito dalla scuola»

Cosa sognano le gemelline mauriziane? Vogliono diventare grandi per essere d’aiuto agli altri: una vorrebbe diventare avvocato, l’altra si vede insegnante; una vorrebbe lottare per i diritti dei bambini, l’altra fare qualcosa per sensibilizzare la società contro la violenza subita dalle donne e dai minori. Entrambe vogliono provare a lasciarsi la miseria e i brutti ricordi alle spalle.

Riusciranno Corabelle e Corabella Lapuante – più conosciute come Sarah e Sarah Jane – a farlo grazie allo sport? Riusciranno a farlo grazie al ciclismo? Le troveremo fra qualche anno in gare europee? Intanto la loro mamma, la signora Marie Louisie Heriette, è molto orgogliosa e… non riesce più a contare le medaglie conquistate dalle sue figlie tanto sono numerose.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024