MAURITIUS. IL RISCATTO A DUE RUOTE DELLE GEMELLE VOLANTI

STORIA | 20/07/2020 | 07:45
di Luca Galimberti

Quella che vi stiamo per raccontare è una bella storia di sport e ciclismo giovanile con protagoniste due ragazzine che vivono a più di 8000 chilometri dall’Italia. Allacciatevi le cinture, partiamo per Mauritius, isola dell’Oceano Indiano.


Corabelle e Corabella Lapuante – più conosciute come Sarah e Sarah Jane - sono due gemelle quindicenni che vivono a Bois Marchand, vicino alla località di Rouge Terre, nel distretto di Pamplemusses, ad una decina di chilometri dalla capitale Port Louis, nella parte nord-occidentale dell’isola. Il loro quartiere non ospita grandi alberghi. Nessun turista. Nessuna coppia di sposi in viaggio di nozze. Sarah e Sarah Jane abitano con la mamma e la sorella minore in una casupola con le pareti di lamiera: due stanze arredate modestamente, poco illuminate, con scarsa ventilazione. Niente energia elettrica. Niente acqua corrente. All’esterno un “giardino” di alberi da frutta, un pollaio e oggetti accatastati alla rinfusa.


Nonostante le avversità le gemelle non perdono il sorriso e cercano riscatto nello sport: l’atletica e il ciclismo in particolare. Sarah e Sarah Jane, infatti, fanno parte di una delle cycling academy promosse da Safire, una organizzazione che opera da alcuni anni con l'obiettico di garantire l’integrazione sociale dei ragazzi e delle ragazze meno fortunati.

«Prima di scoprire il ciclismo eravamo spesso per strada a giocare con i nostri amici. Lo consideravamo un rifugio, un luogo dove poter parlare dei nostri problemi con gente che ci capiva» raccontano le sorelle al sito lemauricien. Ed ancora: «Siamo convinte – dice Sarah – che impegnandoci nello sport e nello studio un giorno potremo avere una casa migliore rispetto a quella in cui viviamo ora» «Nulla è impossibile, l’importante è continuare ad allenarci con dedizione», le fa eco Sarah Jane.

Le ragazzine ottengono buoni risultati nell’atletica e non sono da meno nel ciclismo: la federazione ciclistica mauriziana le ha inserite nel team MCB Girls, la rappresentativa che include le migliori giovani cicliste dell’isola. Proprio facendo parte dell’equipe nazionale mauriziana Sarah e Sarah Jane hanno avuto la possibilità di posare per una campagna pubblicitaria e le loro foto, nei primi mesi del 2020, hanno campeggiato su cartelloni affissi in diverse parti di Mauritius: «Una esperienza unica, indimenticabile. Siamo perfino andate in televisione. La gente ci riconosce, in famiglia e nel nostro quartiere sono orgogliose di noi. Molti bambini vogliono seguire il nostro esempio, vogliono imitarci», raccontano.

Brave nello sport ed anche a scuola, le sorelle Lapuante studiano all’International College di Triolet (ad una decina di chilometri dalla loro abitazione, ndr) dove sono perfettamente in linea con il corso di studi e - come sottolineano con orgoglio loro stesse - non sono mai state bocciate. Hanno dovuto far fronte a qualche difficoltà durante il confinamento: «A differenza dei nostri compagni non siamo riuscite a seguire le lezioni on-line, abbiamo cercato di studiare con degli appunti ma non è stato facile: possediamo un computer portatile, ma senza corrente elettrica in casa, siamo costrette ad arrivare infondo alla strada per trovare una connessione internet e scaricare il materiale didattico fornito dalla scuola»

Cosa sognano le gemelline mauriziane? Vogliono diventare grandi per essere d’aiuto agli altri: una vorrebbe diventare avvocato, l’altra si vede insegnante; una vorrebbe lottare per i diritti dei bambini, l’altra fare qualcosa per sensibilizzare la società contro la violenza subita dalle donne e dai minori. Entrambe vogliono provare a lasciarsi la miseria e i brutti ricordi alle spalle.

Riusciranno Corabelle e Corabella Lapuante – più conosciute come Sarah e Sarah Jane – a farlo grazie allo sport? Riusciranno a farlo grazie al ciclismo? Le troveremo fra qualche anno in gare europee? Intanto la loro mamma, la signora Marie Louisie Heriette, è molto orgogliosa e… non riesce più a contare le medaglie conquistate dalle sue figlie tanto sono numerose.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024