MAURITIUS. IL RISCATTO A DUE RUOTE DELLE GEMELLE VOLANTI

STORIA | 20/07/2020 | 07:45
di Luca Galimberti

Quella che vi stiamo per raccontare è una bella storia di sport e ciclismo giovanile con protagoniste due ragazzine che vivono a più di 8000 chilometri dall’Italia. Allacciatevi le cinture, partiamo per Mauritius, isola dell’Oceano Indiano.


Corabelle e Corabella Lapuante – più conosciute come Sarah e Sarah Jane - sono due gemelle quindicenni che vivono a Bois Marchand, vicino alla località di Rouge Terre, nel distretto di Pamplemusses, ad una decina di chilometri dalla capitale Port Louis, nella parte nord-occidentale dell’isola. Il loro quartiere non ospita grandi alberghi. Nessun turista. Nessuna coppia di sposi in viaggio di nozze. Sarah e Sarah Jane abitano con la mamma e la sorella minore in una casupola con le pareti di lamiera: due stanze arredate modestamente, poco illuminate, con scarsa ventilazione. Niente energia elettrica. Niente acqua corrente. All’esterno un “giardino” di alberi da frutta, un pollaio e oggetti accatastati alla rinfusa.


Nonostante le avversità le gemelle non perdono il sorriso e cercano riscatto nello sport: l’atletica e il ciclismo in particolare. Sarah e Sarah Jane, infatti, fanno parte di una delle cycling academy promosse da Safire, una organizzazione che opera da alcuni anni con l'obiettico di garantire l’integrazione sociale dei ragazzi e delle ragazze meno fortunati.

«Prima di scoprire il ciclismo eravamo spesso per strada a giocare con i nostri amici. Lo consideravamo un rifugio, un luogo dove poter parlare dei nostri problemi con gente che ci capiva» raccontano le sorelle al sito lemauricien. Ed ancora: «Siamo convinte – dice Sarah – che impegnandoci nello sport e nello studio un giorno potremo avere una casa migliore rispetto a quella in cui viviamo ora» «Nulla è impossibile, l’importante è continuare ad allenarci con dedizione», le fa eco Sarah Jane.

Le ragazzine ottengono buoni risultati nell’atletica e non sono da meno nel ciclismo: la federazione ciclistica mauriziana le ha inserite nel team MCB Girls, la rappresentativa che include le migliori giovani cicliste dell’isola. Proprio facendo parte dell’equipe nazionale mauriziana Sarah e Sarah Jane hanno avuto la possibilità di posare per una campagna pubblicitaria e le loro foto, nei primi mesi del 2020, hanno campeggiato su cartelloni affissi in diverse parti di Mauritius: «Una esperienza unica, indimenticabile. Siamo perfino andate in televisione. La gente ci riconosce, in famiglia e nel nostro quartiere sono orgogliose di noi. Molti bambini vogliono seguire il nostro esempio, vogliono imitarci», raccontano.

Brave nello sport ed anche a scuola, le sorelle Lapuante studiano all’International College di Triolet (ad una decina di chilometri dalla loro abitazione, ndr) dove sono perfettamente in linea con il corso di studi e - come sottolineano con orgoglio loro stesse - non sono mai state bocciate. Hanno dovuto far fronte a qualche difficoltà durante il confinamento: «A differenza dei nostri compagni non siamo riuscite a seguire le lezioni on-line, abbiamo cercato di studiare con degli appunti ma non è stato facile: possediamo un computer portatile, ma senza corrente elettrica in casa, siamo costrette ad arrivare infondo alla strada per trovare una connessione internet e scaricare il materiale didattico fornito dalla scuola»

Cosa sognano le gemelline mauriziane? Vogliono diventare grandi per essere d’aiuto agli altri: una vorrebbe diventare avvocato, l’altra si vede insegnante; una vorrebbe lottare per i diritti dei bambini, l’altra fare qualcosa per sensibilizzare la società contro la violenza subita dalle donne e dai minori. Entrambe vogliono provare a lasciarsi la miseria e i brutti ricordi alle spalle.

Riusciranno Corabelle e Corabella Lapuante – più conosciute come Sarah e Sarah Jane – a farlo grazie allo sport? Riusciranno a farlo grazie al ciclismo? Le troveremo fra qualche anno in gare europee? Intanto la loro mamma, la signora Marie Louisie Heriette, è molto orgogliosa e… non riesce più a contare le medaglie conquistate dalle sue figlie tanto sono numerose.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024