ENNIO DORIS, 80 ANNI DI OTTIMISMO

LIBRI | 09/07/2020 | 07:52
di tuttobiciweb

Un libro per lui che parla di Ennio Doris attraverso amici e persone davvero care, che hanno seguito da vicino la sua parabola di uomo e imprenditore… Uno scrigno di sentimenti pieno zeppo di ricordi e aneddoti, fatti e parole, per un traguardo importante, che vuole essere solo una tappa di una corsa fantastica: quella dei suoi primi 80 anni.


La parabola normale di un uomo normale che si è fatto archetipo. Dall’estrema provincia veneta, arriva grazie alla sua visione ai più alti vertici nazionali. È l’uomo che si è fatto da solo, tutto d’un pezzo. Ce ne sono tantissimi, ma con la sua sensibilità, molto pochi. Chi lo dice? Non certo noi, ma una serie di eccellenze, imprenditori e capitani d’industria oltre a persone fondamentali che Ennio Doris l’hanno conosciuto per davvero molto bene. Saranno loro i nostri Virgilio – le nostre figure guida –, ad accompagnarci nell’universo mondo di una persona davvero speciale. Questo libro è un documento: un po’ memoria, un po’ passione, un po’ biografia. È minimalista come può esserlo soltanto il ricordo intimo delle persone che abbiamo incontrato.


Un libro, scritto dal nostro direttore Pier Augusto Stagi, per raccontare Ennio Doris, ma anche sorprenderlo e forse commuoverlo.

Ennio Doris (Tombolo, 3 luglio 1940), fondatore di Banca Mediolanum, quotata su Borsa Italiana, oggi uno dei principali gruppi bancari italiani, presente anche in Spagna, Germania e Irlanda, ne è attualmente presidente. Sposato dal 1966 con Lina Tombolato, ha due figli, Massimo e Sara. Da bambino sognava di diventare venditore di bestiame come il padre, ma all’età di 10 anni si ammala di nefrite e si concentra così sugli studi di ragioneria.

Dal 1960 al 1968 lavora per la Banca Antoniana di Padova per passare poi, come consulente finanziario, presso Fideuram (Gruppo Imi), occupandosi di risparmio gestito e, dal 1971 al 1981, in Dival (Gruppo Ras), arrivando a gestire un gruppo di 700 consulenti. Nel febbraio 1982, dopo l’incontro a Portofino con Silvio Berlusconi, fonda con il Gruppo Fininvest Programma Italia, la prima rete in Italia a offrire consulenza globale nel settore del risparmio gestito che dal giugno 1997 diventa Banca Mediolanum.

Pier Augusto Stagi, milanese d’adozione, nasce a Torino nel 1962 da genitori toscani. Giornalista professionista, ha lavorato a “L’Unità” e a “La Notte”, per i quali ha seguito due mondiali di calcio e alcuni Giri e Tour. Da più di vent’anni racconta il ciclismo per “Avvenire”, “il Giornale” e Radio 24. Da venticinque anni dirige il mensile specializzato “tuttoBICI” e i siti tuttobiciweb.it e tuttobicitech.it.

Con Ennio Doris ha scritto Un Giro intorno a me (Sperling & Kupfer, 2015); Campioni miei (edizione il Giornale, 2016); 100 storie un Giro (Mondadori, 2017);  Coppiebartali (Solferino, 2019).

ENNIO DORIS, 80 ANNI DI OTTIMISMO

Mondadori Electa

208 pp. - 17,90 €

in libreria dal  7 luglio 2020

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024