SAVIO: «BERNAL E IL SALVATAGGIO DEL TEAM, DUE GIOIE GRANDI»

PROFESSIONISTI | 08/07/2020 | 09:14

«Il lancio di Egan Bernal e il salvataggio del team (dopo la vicenda Venezuela ndr) sono state tra le soddisfazioni più significative della mia carriera», Gianni Savio si è espresso così durante la diretta di Lello Ferrara 3.0 parlando della sua lunga militanza da dirigente. 


«Come molti sanno sono partito con la mia avventura nel ciclismo facendo lo sponsor con il marchio Galli con Bruno Reverberi e poi mi sono messo in proprio. Fare il Manager è la mia vita ed è il lavoro che mi piace di più al mondo. Sul salvataggio: io e Marco Bellini ci siamo spesi in ogni modo per affrontare una situazione complicata e anche grazie ai nostri sponsor siamo riusciti in una vera e propria impresa».


Su Bernal: «Ha avuto una maturazione psicofisica che molti non raggiungono nemmeno a 30 anni. Ora è iniziata la sua era e credo che potrà vincere a lungo. Credo che Ineos con 3 capitani abbia un bel fardello».

Alla domanda come mai non abbia mai avuto grosse aziende come sponsor il torinese ha risposto. «Credo che ci siano varie motivazioni. La prima è data dalla casualità degli eventi. In secondo luogo perchè sono una persona che ama la propria libertà ed ho un carattere che non tollera le intromissioni. Posso però dire di aver avuto Selle Italia per 20 anni e lo reputo un grande sponsor, leader nel suo settore».

Risposta in linea anche per un suo possibile impegno politico. «Sono troppo permaloso».

Tornando ai talenti: «Una volta andavo in Sud America, ero uno dei pochi del movimento professionistico. Vedevo corse e notavo i corridori. Ora con internet è tutto facilitato. Le grosse squadre tengono monitorato tutto e la ricerca è sempre più precoce. Diciamo che però, quando azzecchi il talento, la soddisfazione è ancora più grande. Ora tenete d'occhio Jefferson Cepeda».

Il ruolo delle professional nel ciclismo attuale. «Come ho scritto in una lettera aperta all'UCI il ruolo delle Professional è fondamentale. Pensate che in 3 anni abbiamo portato 6 corridori al World Tour, facendoli crescere in modo graduale. Il movimento attuale? Dicono che si sia spazio per tutti, ma è ipocrisia, le Professional sono state emarginate ulteriormente. E con il passaggio da 4 a 2 wild card sarà un'ulteriore penalità per chi punta ad una sopravvivenza dignitosa. Ritengo inoltre che nel World Tour ci siano team che non hanno fondamentali tecnici. Sono comunque dei carrozzoni dal grande impatto finanziario. Direi che 19 Team World Tour non sono sostenibili dal nostro movimento».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024