BIKE ME HUB, UNA NUOVA PORTA D'ACCESSO VERSO IL BENESSERE

INIZIATIVE | 07/07/2020 | 17:51
di tuttobiciweb

Il primo colpo di pedale sarà dato domani mercoledì 8 luglio alle ore 18 presso Opendream in Via Noalese, 94 a Treviso, alla presenza delle maggiori autorità locali. Un progetto ambizioso, che darà vita ad un nuovo concetto di benessere e di sport. È Bike me Hub, innovativo concept in cui sport, food e salute si fondono in un unico spazio dedicato al turismo slow e sostenibile. Perché, varcando la soglia di Bike me Hub, ci si trova in un mondo del tutto nuovo: il mondo di OpenDream.


Dalla SR Noalese (una delle principali arterie di collegamento del Veneto), si accede ad uno spazio in cui uomo ed ambiente coesistono nella più completa armonia: una ex struttura industriale dismessa che riprende vita grazie ad un ambizioso progetto di rigenerazione urbana-ecosostenibile in cui la natura, rappresentata dalla ciclabile Treviso-Ostiglia – che ne segna il confine nord della proprietà - e dalle ampie aree verdi che circondano OpenDream, riacquista il proprio ruolo da protagonista.


Un format dedicato al turismo slow, allo sport e al benessere dell’uomo, in cui ognuno dei 5 sensi trova una sua specifica declinazione.
All’interno di Bike me Hub si trova infatti l’atelier di Bike Me, realtà che offre agli appassionati delle 2 ruote, oltre al servizio di vendita, il servizio di noleggio di e-bike e bici muscolari, oltre a competenza tecnica nella preparazione della bici e bike fitting. Bike Me è anche un centro innovativo per le scansioni tomografiche sui telai in carbonio attraverso partner qualificati, fino alle riparazioni dei telai in carbonio. Alte competenze tecniche si fondono con la tradizione del ciclo.

Dal bike store si accede direttamente al bistrot firmato ALCHÈMIA Fitobottega, luogo in cui l’alimentazione diventa il filo conduttore di ogni aspetto della vita. Colazione, pranzo, aperitivo o cena: qui ogni momento della giornata segue una filosofia di cucina genuina, sana ed equilibrata, in cui i menù proposti sono studiati in collaborazione con esperti nutrizionisti.

Una sezione dell’Hub è inoltre interamente dedicata al running, con la presenza dello store Axo, uno dei brand più noti tra quelli di calzature sportive.
Ma Bike me Hub è anche promozione del cicloturismo in Veneto. Il concept è infatti inserito all’interno della Rete d’Imprese Cycling in The Venice Garden che riunisce operatori dell’Ospitalità ricettività e del tempo libero. Tra i servizi ad hoc forniti da Bike me Hub ci sono noleggio di e-bike, guide locali, promozione e vendita di pacchetti turistici e molti altri servizi per il turista green.

L’ambientazione a tema sportivo, unita alle proposte di intrattenimento e servizi, offriranno un’esperienza unica in cui armonia e benessere saranno solo il punto di partenza delle molte occasioni d’incontro negli spazi Bike Me Hub e dei prossimi interventi, quali, ad esempio, la creazione di un park freestyle, area dedicata agli appassionati di skateboard e BMX freestyle.

OpenDream: dove i sogni diventano realtà Un progetto ambizioso ed innovativo, una nuova Smart City di eccellenze distribuita in un’area di 110.000 mq, collocata in posizione strategica. Un nuovo Polo attrattivo a livello internazionale che racconta il territorio, attraverso spazi dedicati a turismo slow, innovazione, food, artigianato e arte, trasmettendo autenticità e offrendo un’esperienza di visita unica nel suo genere.
OpenDream ha sede nel Veneto, una regione eccezionalmente ricca da un punto di vista culturale, storico e turistico, dove coesistono aziende manufatturiere di eccellenza con una produzione enogastronomica di alta qualità.

OpenDream è:

- Veloce e internazionale, grazie alla prossimità (700 mt) dell’Aeroporto Canova, alle uscite autostradali e ai comodi collegamenti con la stazione ferroviaria.
- Lento e sostenibile per l’adiacenza con la Ciclabile Treviso-Ostiglia e l’intersezione con i tre percorsi green: la ciclabile Monaco-Venezia, il Cammino di pellegrinaggio di Sant’Antonio attraverso il Muson dei Sassi e la Greenway del Sile che conduce fino a Venezia.

OpenDream in numeri:

- 110.000 mq di superficie totale
- 40.000 mq di area coperta
- 70.000 di spazi esterni
- 7.000 mq per i produttori locali
- 4.800 mq per l’arte
- 5.000 mq per eventi e manifestazioni
- 9.800 mq per innovazione tecnologica e d’impresa
- 3.500 mq per la mobilità sostenibile
- 15.000 mq di spazi fieristici

Copyright © TBW
COMMENTI
vediamo
8 luglio 2020 14:26 tralepieghe
tanta carne al fuoco....
probabilmente pochi commensali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024