BIKE ME HUB, UNA NUOVA PORTA D'ACCESSO VERSO IL BENESSERE

INIZIATIVE | 07/07/2020 | 17:51
di tuttobiciweb

Il primo colpo di pedale sarà dato domani mercoledì 8 luglio alle ore 18 presso Opendream in Via Noalese, 94 a Treviso, alla presenza delle maggiori autorità locali. Un progetto ambizioso, che darà vita ad un nuovo concetto di benessere e di sport. È Bike me Hub, innovativo concept in cui sport, food e salute si fondono in un unico spazio dedicato al turismo slow e sostenibile. Perché, varcando la soglia di Bike me Hub, ci si trova in un mondo del tutto nuovo: il mondo di OpenDream.


Dalla SR Noalese (una delle principali arterie di collegamento del Veneto), si accede ad uno spazio in cui uomo ed ambiente coesistono nella più completa armonia: una ex struttura industriale dismessa che riprende vita grazie ad un ambizioso progetto di rigenerazione urbana-ecosostenibile in cui la natura, rappresentata dalla ciclabile Treviso-Ostiglia – che ne segna il confine nord della proprietà - e dalle ampie aree verdi che circondano OpenDream, riacquista il proprio ruolo da protagonista.


Un format dedicato al turismo slow, allo sport e al benessere dell’uomo, in cui ognuno dei 5 sensi trova una sua specifica declinazione.
All’interno di Bike me Hub si trova infatti l’atelier di Bike Me, realtà che offre agli appassionati delle 2 ruote, oltre al servizio di vendita, il servizio di noleggio di e-bike e bici muscolari, oltre a competenza tecnica nella preparazione della bici e bike fitting. Bike Me è anche un centro innovativo per le scansioni tomografiche sui telai in carbonio attraverso partner qualificati, fino alle riparazioni dei telai in carbonio. Alte competenze tecniche si fondono con la tradizione del ciclo.

Dal bike store si accede direttamente al bistrot firmato ALCHÈMIA Fitobottega, luogo in cui l’alimentazione diventa il filo conduttore di ogni aspetto della vita. Colazione, pranzo, aperitivo o cena: qui ogni momento della giornata segue una filosofia di cucina genuina, sana ed equilibrata, in cui i menù proposti sono studiati in collaborazione con esperti nutrizionisti.

Una sezione dell’Hub è inoltre interamente dedicata al running, con la presenza dello store Axo, uno dei brand più noti tra quelli di calzature sportive.
Ma Bike me Hub è anche promozione del cicloturismo in Veneto. Il concept è infatti inserito all’interno della Rete d’Imprese Cycling in The Venice Garden che riunisce operatori dell’Ospitalità ricettività e del tempo libero. Tra i servizi ad hoc forniti da Bike me Hub ci sono noleggio di e-bike, guide locali, promozione e vendita di pacchetti turistici e molti altri servizi per il turista green.

L’ambientazione a tema sportivo, unita alle proposte di intrattenimento e servizi, offriranno un’esperienza unica in cui armonia e benessere saranno solo il punto di partenza delle molte occasioni d’incontro negli spazi Bike Me Hub e dei prossimi interventi, quali, ad esempio, la creazione di un park freestyle, area dedicata agli appassionati di skateboard e BMX freestyle.

OpenDream: dove i sogni diventano realtà Un progetto ambizioso ed innovativo, una nuova Smart City di eccellenze distribuita in un’area di 110.000 mq, collocata in posizione strategica. Un nuovo Polo attrattivo a livello internazionale che racconta il territorio, attraverso spazi dedicati a turismo slow, innovazione, food, artigianato e arte, trasmettendo autenticità e offrendo un’esperienza di visita unica nel suo genere.
OpenDream ha sede nel Veneto, una regione eccezionalmente ricca da un punto di vista culturale, storico e turistico, dove coesistono aziende manufatturiere di eccellenza con una produzione enogastronomica di alta qualità.

OpenDream è:

- Veloce e internazionale, grazie alla prossimità (700 mt) dell’Aeroporto Canova, alle uscite autostradali e ai comodi collegamenti con la stazione ferroviaria.
- Lento e sostenibile per l’adiacenza con la Ciclabile Treviso-Ostiglia e l’intersezione con i tre percorsi green: la ciclabile Monaco-Venezia, il Cammino di pellegrinaggio di Sant’Antonio attraverso il Muson dei Sassi e la Greenway del Sile che conduce fino a Venezia.

OpenDream in numeri:

- 110.000 mq di superficie totale
- 40.000 mq di area coperta
- 70.000 di spazi esterni
- 7.000 mq per i produttori locali
- 4.800 mq per l’arte
- 5.000 mq per eventi e manifestazioni
- 9.800 mq per innovazione tecnologica e d’impresa
- 3.500 mq per la mobilità sostenibile
- 15.000 mq di spazi fieristici

Copyright © TBW
COMMENTI
vediamo
8 luglio 2020 14:26 tralepieghe
tanta carne al fuoco....
probabilmente pochi commensali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024