CITTA' DI BRESCIA. NON SI CORRE MA SI RIGUARDA: GIOVEDI' UNO SPECIALE SU TELETUTTO

TV | 07/07/2020 | 10:51
di Paolo Venturini

Stasera si sarebbe dovuto correre il trofeo Città di Brescia by Guizzi Memorial Fiori, appuntamento clou della stagione ciclistica dei dilettanti nella nostra provincia che ha valicato il traguardo del mezzo secolo di vita. Una occasione mondana per appassionati e non per ritrovarsi in Castello ed assistere al grande spettacolo delle due ruote. Purtroppo il Covid 19 ha spazzato via tutto questo. Gli organizzatori del Gruppo sportivo Città di Brescia hanno sperato fino all’ultimo di poterlo organizzare, magari come primo appuntamento per la rinascita, il ritorno alla normalità.


La rinuncia. Ma un mese fa, di fronte ad una situazione non ancora chiara e ai contagi ancora presenti sul nostro territorio, hanno preferito rimandare la gara al prossimo anno. «Voglio ringraziare tutti gli amici e sponsor che ci sono stati vicini in questo frangente - dice Fermo Fiori - pronti a ripartire con rinnovato entusiasmo il prossimo anno. Nel frattempo speriamo di poter organizzare la corsa degli Juniores e quella degli Esordienti a Calvagese in programma a fine agosto».


In tv. Questi gli argomenti affrontati nello speciale realizzato per la trasmissione «Ciclismo oggi» in onda giovedi sera alle 20.30 su Teletutto, canale 12 del digitale terrestre, condotta da Silvano Rodella. Una occasione per far rivivere, oltre alle interviste ad organizzatori, sponsor e personaggi che hanno reso grande questa corsa, gli ultimi dieci anni della manifestazione con immagini ed emozioni che hanno regalato, dalla vittoria di Palini nel 2009 con team Gavardo alla doppietta Delio Gallina conquistata con Alessandro Bresciani nel 2016 e Nikolaj Shumov nel 2017. E poi i successi sfiorati da Nicola Gaffurini e dai tanti bresciani per i quali questa corsa rappresenta una sorta di mondiale. Una vittoria, quella nel trofeo Città di Brescia, che spesso ha rappresentato un trampolino di lancio per il professionismo per le difficoltà tecniche che presenta a dispetto del chilometraggio ridotto. Basta dire alcuni dei nomi dei vincitori che vedremo in azione nelle immagini di repertorio a cura di Rodella: oltre a Palini, ci sono Manuel Boaro, Enrico Battiglin, Davide Villella, tutti diventati ottimi professionisti fino alla vittoria dello scorso anno ad opera di Daniel Smarzaro e seguita da una lunga diretta tv sugli schermi di Teletutto. Nella trasmissione in onda giovedì sera una chicca è offerta da una intervista esclusiva, a cuore aperto, di Roberto Visentini che ricorda la sua vittoria nel 1976, nell’allora trofeo Guizzi. Solitamente declinata per le ruote veloci, invece il talento di Gardone Riviera la concluse solitario con un numero dei suoi. Visentini ripercorre anche l’amicizia che lo lega a Guizzi e poi alla famiglia Fiori. Fra i tanti amici del Città di Brescia anche personaggi di altri sport, come Gigi Maifredi, rimasto catturato dalla magia della corsa della notte.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024