ALLARME COMO. «NON SI RIPARTE, PRATICAMENTE IMPOSSIBILE ORGANIZZARE EVENTI»

GIOVANI | 06/07/2020 | 08:04
di Massimo Moscardi

Ciclismo giovanile comasco fermo fino al 2021. Niente gare e dispersione di corridori che, fermi da marzo e senza la prospettiva di competizioni, non si stanno più ripresentando agli allenamenti. È un quadro a tinte fosche quello che riguarda l’attività per i ragazzi sul territorio, ma che rispecchia la realtà.


«A livello nazionale sono state imposte direttive per l’emergenza Coronavirus che purtroppo non si possono conciliare con l’organizzazione delle nostre società, che si basano sul volontariato» sostiene il commissario provinciale della Federazione ciclistica Christian Rigamonti. «I nostri eventi sono basati sullo stare assieme, sui parenti che incitano i loro ragazzi, sul fatto che le gare si disputino per le strade e non in luoghi chiusi».


«I protocolli impongono spazi separati, distanziamento e, per esempio, la misurazione della febbre – aggiunge Christian Rigamonti – oltre che la raccolta di tutti i nomi con i recapiti da conservare per quindici giorni, in caso venga segnalata una positività al Covid-19. Cosa possibile per organizzazioni importanti, ma nel nostro caso, quando si fa fatica a trovare anche gente che vada a presidiare un incrocio, proporre una gara diventa impensabile».

«Queste sono le linee guida della Federazione e le accettiamo – afferma ancora il commissario provinciale - pur sapendo che stanno bloccando l’attività. A questo punto penso proprio che tutto sia destinato a ricominciare nel 2021».

Nel Comasco, da sempre uno dei territori più vivaci nell’organizzare corse giovanili, l’unica prova rimasta in calendario è la Giornata della bicicletta a fine settembre. Ma in realtà anche questo evento pare destinato a saltare.

C’è poi il problema dei ragazzi che non si stanno più ripresentando agli allenamenti delle loro squadre. «Ho segnalazioni da più società – conclude Christian Rigamonti – di corridori che non si sono più fatti sentire dopo il lockdown. Quindi quando si ripartirà bisognerà vedere anche quanti atleti avranno deciso di andare avanti a fronte di quelli passati ad altri sport o che – ma speriamo di no – avranno deciso di fermarsi definitivamente per delusione e carenza di motivazioni».

dal Corriere di Como a firma di Massimo Moscardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Protocolli....
6 luglio 2020 10:06 Beffa195
Il Covid ha fatto molti danni e altrettanto sta facendo il famigerato comitato tecnico scientifico con i loro protocolli.....

La Federazione dov'è?
6 luglio 2020 10:18 Roxy77
Questa è la realtà il Signor Rigamonti non si è nascosto ha raccontato la verità , per le gare regionali nessuno si prende la responsabilità di dire come stanno le cose...si pubblicano protocolli impraticabili per le competizioni su strada...forse era meglio dire quest'anno non si corre ...non come stiamo facendo ora dove a parte la gare in pista (ad esempio a Pordenone mercoledì dovrebbero correre .....dovrebbero perché la gara non compare ufficialmente) è impossibile immaginare una gara su strada....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024