LEFEVERE: «DOLOMITI, AMBIENTE PERFETTO PER PREPARARE LA RIPARTENZA»

PROFESSIONISTI | 30/06/2020 | 07:48

Corridori e staff della Deceuninck - Quick-Step stano per preparare le valigie: per loro si avvicina il momento di andare il ritiro in Val di Fassa. Dal 6 al 23 luglio il team belga salirà a Passo San Pellegrino, presso l'Hotel Cristallo. Posta al centro delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'Unesco, la zona offre una combinazione perfetta di salite che salgono oltre quota 2000 metri e aree più pianeggianti intorno a 1000 metri, dove è possibile lavorare con le bici da crono e con i velocisti. Il camp è stato reso possibile grazie al sostegno dell'Ente per il turismo della Val di Fassa, che ha assegnato a The Wolfpack un ruolo di ambasciatore, al fine di promuovere la Val di Fassa come destinazione ciclistica.


Numerose procedure saranno poste in atto per prevenire la diffusione del coronavirus, con tutto il personale e i ciclisti presenti che saranno testati prima del viaggio o immediatamente all'arrivo. I protocolli saranno inoltre in vigore durante tutto il soggiorno del team in Italia, con tutti i partecipanti che dovranno osservare i più elevati standard di igiene, oltre a ridurre al minimo i contatti con tutti coloro che non fanno parte del camp stesso. Il team medico  lavorerà con tutti i membri della formazione per assicurarsi che tutte le precauzioni necessarie siano osservate, con protocolli costantemente sottoposti a revisione e valutazione.


Il CEO del team Patrick Lefevere ha dichiarato: «Soggiornare in Val di Fassa è una scelta ideale per noi. Prima di tutto, è un posto incredibilmente bello e il luogo ideale per il ciclismo: conosco la regione per esserci stato in passato a sciare e questa volta sono felice di scoprirla in estate. Qui avremo il terreno ideale per fare allenare tutti i nostri corridori e arrivare pronti ai primi appuntamenti della ripresa».

La presenza del Deceuninck - Quick Step è molto importante per la valle ladina, come sottolineato da Fausto Lorenz, presidente dell'Ente per il turismo della Val di Fassa: «Siamo lieti di ospitare i campioni del Wolfpack, che attireranno l'attenzione dei media e degli appassionati. Crediamo che la nostra terra, dove sono state scritte importanti pagine della storia del ciclismo, possa offrire l'opportunità di allenarsi per atleti professionisti e molto divertimento a coloro che cercano semplicemente esperienze di svago e sport nella splendida cornice delle Dolomiti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024