LEFEVERE: «DOLOMITI, AMBIENTE PERFETTO PER PREPARARE LA RIPARTENZA»

PROFESSIONISTI | 30/06/2020 | 07:48

Corridori e staff della Deceuninck - Quick-Step stano per preparare le valigie: per loro si avvicina il momento di andare il ritiro in Val di Fassa. Dal 6 al 23 luglio il team belga salirà a Passo San Pellegrino, presso l'Hotel Cristallo. Posta al centro delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'Unesco, la zona offre una combinazione perfetta di salite che salgono oltre quota 2000 metri e aree più pianeggianti intorno a 1000 metri, dove è possibile lavorare con le bici da crono e con i velocisti. Il camp è stato reso possibile grazie al sostegno dell'Ente per il turismo della Val di Fassa, che ha assegnato a The Wolfpack un ruolo di ambasciatore, al fine di promuovere la Val di Fassa come destinazione ciclistica.


Numerose procedure saranno poste in atto per prevenire la diffusione del coronavirus, con tutto il personale e i ciclisti presenti che saranno testati prima del viaggio o immediatamente all'arrivo. I protocolli saranno inoltre in vigore durante tutto il soggiorno del team in Italia, con tutti i partecipanti che dovranno osservare i più elevati standard di igiene, oltre a ridurre al minimo i contatti con tutti coloro che non fanno parte del camp stesso. Il team medico  lavorerà con tutti i membri della formazione per assicurarsi che tutte le precauzioni necessarie siano osservate, con protocolli costantemente sottoposti a revisione e valutazione.


Il CEO del team Patrick Lefevere ha dichiarato: «Soggiornare in Val di Fassa è una scelta ideale per noi. Prima di tutto, è un posto incredibilmente bello e il luogo ideale per il ciclismo: conosco la regione per esserci stato in passato a sciare e questa volta sono felice di scoprirla in estate. Qui avremo il terreno ideale per fare allenare tutti i nostri corridori e arrivare pronti ai primi appuntamenti della ripresa».

La presenza del Deceuninck - Quick Step è molto importante per la valle ladina, come sottolineato da Fausto Lorenz, presidente dell'Ente per il turismo della Val di Fassa: «Siamo lieti di ospitare i campioni del Wolfpack, che attireranno l'attenzione dei media e degli appassionati. Crediamo che la nostra terra, dove sono state scritte importanti pagine della storia del ciclismo, possa offrire l'opportunità di allenarsi per atleti professionisti e molto divertimento a coloro che cercano semplicemente esperienze di svago e sport nella splendida cornice delle Dolomiti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024