CI HA LASCIATO GIANCARLO RINALDI. VIDEO

LUTTO | 27/06/2020 | 14:57
di Luca Galimberti

Una triste notizia colpisce il mondo del ciclismo. Nella tarda mattina di oggi ci ha lasciato Giancarlo Rinaldi. Bergamasco di Villa di Serio, classe 1953, era il titolare della Carrozzeria Orobica della vicina Pedrengo, dove l’attività riferibile alla ragione sociale era sovente superata dalla passione, unita alla competenza per le due ruote.


Infatti, il baffuto Giancarlo è stato fra i più apprezzati titolari del servizio di assistenza tecnica in corsa, o cambio ruote che dir si voglia. Ha operato per moltissimi anni, a livello nazionale e pure internazionale, nelle più importanti gare ciclistiche di tutte le categorie. Il suo team ha riscosso la fiducia d’aziende di primo rilievo del ciclismo che hanno supportato la diffusa operatività, in tutti i settori delle due ruote, del team, con validi operatori, che Rinaldi formava e “sfornava” in continuazione con la sua scuola nel settore, pratica, capace, sostanziosa, senza fronzoli, diretta, come diretto e franco era il suo carattere di bergamasco puro, tutta sostanza. Poteva sembrare talvolta burbero il suo approccio e il suo operare ma rivelava sempre, in fondo, la sua grande passione per l’ambiente e per ottenere il massimo d’efficienza per il suo importante compito in gara.


Aveva molteplici e ramificati rapporti di lavoro e d’amicizia ovunque e oggi molti organizzatori, appassionati e operatori del settore lo ricordano con commosso rimpianto. Così come i molteplici componenti del suo numeroso team, di varie età, che hanno sempre avuto uno stretto rapporto con il “baffo”, il loro capo riconosciuto e seguito in tutte le circostanze.

Tra i tantissimi interventi di Giancarlo in corsa, lo vogliamo salutare con quelle che sono forse le immagini più famose: tappa di Oropa, Giro del 1999, a Pantani salta la catena quando mancano otto chilometri al traguardo, il romagnolo armeggia con il cambio, Giancarlo arriva con la ruota pensando ad una foratura, il Pirata riesce a far da solo e salta in sella e allora Giancarlo lo spinge in quelle che - seppur in quel momento nessuno lo sapeva ancora - le prime pedalate di una impresa indimenticabile. Grande Giancarlo...

Alla moglie, signora Luciana, al figlio Fabio, alle figlie Valentina e Arianna, e alle loro famiglie giungano sentite condoglianze da tuttoBICI e tuttobiciweb.it

 

Le esequie saranno celebrate martedì 30 giugno alle ore 10.30 nella chiesa di via San Pantaleone a Negrone di Scanzorosciate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024