CI HA LASCIATO GIANCARLO RINALDI. VIDEO

LUTTO | 27/06/2020 | 14:57
di Luca Galimberti

Una triste notizia colpisce il mondo del ciclismo. Nella tarda mattina di oggi ci ha lasciato Giancarlo Rinaldi. Bergamasco di Villa di Serio, classe 1953, era il titolare della Carrozzeria Orobica della vicina Pedrengo, dove l’attività riferibile alla ragione sociale era sovente superata dalla passione, unita alla competenza per le due ruote.


Infatti, il baffuto Giancarlo è stato fra i più apprezzati titolari del servizio di assistenza tecnica in corsa, o cambio ruote che dir si voglia. Ha operato per moltissimi anni, a livello nazionale e pure internazionale, nelle più importanti gare ciclistiche di tutte le categorie. Il suo team ha riscosso la fiducia d’aziende di primo rilievo del ciclismo che hanno supportato la diffusa operatività, in tutti i settori delle due ruote, del team, con validi operatori, che Rinaldi formava e “sfornava” in continuazione con la sua scuola nel settore, pratica, capace, sostanziosa, senza fronzoli, diretta, come diretto e franco era il suo carattere di bergamasco puro, tutta sostanza. Poteva sembrare talvolta burbero il suo approccio e il suo operare ma rivelava sempre, in fondo, la sua grande passione per l’ambiente e per ottenere il massimo d’efficienza per il suo importante compito in gara.


Aveva molteplici e ramificati rapporti di lavoro e d’amicizia ovunque e oggi molti organizzatori, appassionati e operatori del settore lo ricordano con commosso rimpianto. Così come i molteplici componenti del suo numeroso team, di varie età, che hanno sempre avuto uno stretto rapporto con il “baffo”, il loro capo riconosciuto e seguito in tutte le circostanze.

Tra i tantissimi interventi di Giancarlo in corsa, lo vogliamo salutare con quelle che sono forse le immagini più famose: tappa di Oropa, Giro del 1999, a Pantani salta la catena quando mancano otto chilometri al traguardo, il romagnolo armeggia con il cambio, Giancarlo arriva con la ruota pensando ad una foratura, il Pirata riesce a far da solo e salta in sella e allora Giancarlo lo spinge in quelle che - seppur in quel momento nessuno lo sapeva ancora - le prime pedalate di una impresa indimenticabile. Grande Giancarlo...

Alla moglie, signora Luciana, al figlio Fabio, alle figlie Valentina e Arianna, e alle loro famiglie giungano sentite condoglianze da tuttoBICI e tuttobiciweb.it

 

Le esequie saranno celebrate martedì 30 giugno alle ore 10.30 nella chiesa di via San Pantaleone a Negrone di Scanzorosciate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024