FROOME E INEOS AI TITOLI DI CODA? LA STORIA SI FA APPASSIONANTE

MERCATO | 26/06/2020 | 08:10
di Guido La Marca

Lo avevamo anticipato giusto una settimana fa - CLICCA QUI - e la lunga storia tra Chris Froome e il Team Ineos sembra sempre più vicina alla conclusione. L'offerta della Israel Start-up Nation è concreta e molto interessante ma la vicenda, come scrive questa mattina Ciro Scognamiglio su La Gazzetta dello Sport, è decisamente intricata.


I rapporti tra Froome e Dave Brailsford non sono più buoni come in passato, la fuga di notizie su un possibile addio anticipato non è stata gradita ai vertici del team che, fra l'altro, sono in rapporti non idilliaci nemeno con Michelle Cound, moglie ma in questo caso soprattutto manager di Chris. Ci sono poi altri segnali, emersi in varie interviste e circostanze, che danno il senso dei rapporti incrinati tra Froome e Brailsford.


Se la partenza di Froome già ad agosto non sembra in queste ore l'ipotesi più accreditata, non bisogna dimenticare il fatto che Froome non è ancora sicuro di un posto nel team per il Tour. Il britannico si sta allenando a Isola 2000 con Van Baarle, Kwiatkowski, Thomas, Sivakov ma deve dimostrare di essere competitivo sin dalle prime corse di stagione (che non saranno molte, visto che il Tour scatta il 29 agosto) e non avrà comunque garanzie sul ruolo in una squadra nella quale figureranno Bernal e Thomas, vincitori delle ultime due edizioni della Grande Boucle.

L'addio di Froome alla Ineos sembra solo questione di tempo. Potrebbe essere fra un mese o fra cinque e le variabili che possono far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra sono ancora molte. E come in ogni giallo che si rispetti, al momento la soluzione è ancora avvolta nel mistero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024