POZZATO E IL TRICOLORE: «VOGLIAMO UNA FESTA, VOGLIAMO FAR INNAMORARE I BAMBINI»

PROFESSIONISTI | 15/06/2020 | 10:56
di Paolo Broggi

La stesura definitiva del calendario mondiale ha trovato una collocazione al campionato italiano che, dopo essere stato spostato da giugno ad agosto e poi a novembre, è tornato al 23 agosto. Una decisione importante, che riporta il sorriso sul volto di Pippo Pozzato e dei suoi compagni d'avventura in questa organizzazione, vale a dire Jonny Moletta di Jonny Mole Design e Gaetano Lunardon.


«Dobbiamo capire se e quali restrizioni ci saranno soprattutto in chiave pubblico. Spero d’incontrare presto il Governatore del Veneto Luca Zaia, il presidente della federazione Renato Di Rocco e le altre istituzioni - spiega Pozzato a Ciro Scognamiglio su La Gazzetta dello Sport -. Come abbiamo annunciato, noi di iniziative ne abbiamo studiate parecchie, dobbiamo capire quello che si potrà fare. Alla vigilia, organizzeremo una pedalata con un gruppo di imprenditori italiani importanti per farli appassionare al ciclismo. E nel giorno della gara, punteremo sul coinvolgimento dei bambini, che sono la linfa del futuro: voglio che i più piccoli si innamorino della bici. Vogliamo portarli lì, penso ai Giovanissimi, e farli pedalare. E anche organizzare per loro un corso di primo intervento, concepito come un gioco educativo: si fa con delle bambole, i bambini non si impressionano e imparano molto velocemente».


E poi ancora: «Confermo che la crono si concluderà al tramonto, anche se rispetto a giugno, quando i giorni sono più lunghi, dovremo rivedere il programma orario. Per la corsa in linea, non ci interessava proporre una prova o per scalatori o per velocisti, ma una corsa aperta sia a Nibali che a Viviani. Personalmente vedo favorito un corridore completo, penso a Trentin o Colbrelli».

L'idea è quella di immaginare la Rosina come uno stadio: «Cinque maxiscehrmi, l'accordo con una delle top radio italiane, catering con soli prodotti locali a cominciare dal Prosecco in maniera da promuovere le eccellenze del territorio, biglietti in vendita come al Fiandre: con 250 euro si avrà il completino ufficiale, la partecipazione alla pedalata vip della vigilia e l’ospitalità con posti dedicati. Saranno le basi per creare un evento futuro, una classica da mettere in calendario in estate, partendo magari una volta da Treviso e una da Verona per coinvolgere tutta l’area pedemontana. Le idee non ci mancano, dobbiamo solo capire quel che possiamo fare concretamente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo e spettacolo
15 giugno 2020 21:07 drinn
Bravo Pippo
Roberto Damiani

Uaooooooooo
15 giugno 2020 22:52 thered
Per la prima volta PIPPO sono d’accordo con te! Belle idee Grande progetto è Sicuramente sarà uno Spettacolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024