POZZATO E IL TRICOLORE: «VOGLIAMO UNA FESTA, VOGLIAMO FAR INNAMORARE I BAMBINI»

PROFESSIONISTI | 15/06/2020 | 10:56
di Paolo Broggi

La stesura definitiva del calendario mondiale ha trovato una collocazione al campionato italiano che, dopo essere stato spostato da giugno ad agosto e poi a novembre, è tornato al 23 agosto. Una decisione importante, che riporta il sorriso sul volto di Pippo Pozzato e dei suoi compagni d'avventura in questa organizzazione, vale a dire Jonny Moletta di Jonny Mole Design e Gaetano Lunardon.


«Dobbiamo capire se e quali restrizioni ci saranno soprattutto in chiave pubblico. Spero d’incontrare presto il Governatore del Veneto Luca Zaia, il presidente della federazione Renato Di Rocco e le altre istituzioni - spiega Pozzato a Ciro Scognamiglio su La Gazzetta dello Sport -. Come abbiamo annunciato, noi di iniziative ne abbiamo studiate parecchie, dobbiamo capire quello che si potrà fare. Alla vigilia, organizzeremo una pedalata con un gruppo di imprenditori italiani importanti per farli appassionare al ciclismo. E nel giorno della gara, punteremo sul coinvolgimento dei bambini, che sono la linfa del futuro: voglio che i più piccoli si innamorino della bici. Vogliamo portarli lì, penso ai Giovanissimi, e farli pedalare. E anche organizzare per loro un corso di primo intervento, concepito come un gioco educativo: si fa con delle bambole, i bambini non si impressionano e imparano molto velocemente».


E poi ancora: «Confermo che la crono si concluderà al tramonto, anche se rispetto a giugno, quando i giorni sono più lunghi, dovremo rivedere il programma orario. Per la corsa in linea, non ci interessava proporre una prova o per scalatori o per velocisti, ma una corsa aperta sia a Nibali che a Viviani. Personalmente vedo favorito un corridore completo, penso a Trentin o Colbrelli».

L'idea è quella di immaginare la Rosina come uno stadio: «Cinque maxiscehrmi, l'accordo con una delle top radio italiane, catering con soli prodotti locali a cominciare dal Prosecco in maniera da promuovere le eccellenze del territorio, biglietti in vendita come al Fiandre: con 250 euro si avrà il completino ufficiale, la partecipazione alla pedalata vip della vigilia e l’ospitalità con posti dedicati. Saranno le basi per creare un evento futuro, una classica da mettere in calendario in estate, partendo magari una volta da Treviso e una da Verona per coinvolgere tutta l’area pedemontana. Le idee non ci mancano, dobbiamo solo capire quel che possiamo fare concretamente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo e spettacolo
15 giugno 2020 21:07 drinn
Bravo Pippo
Roberto Damiani

Uaooooooooo
15 giugno 2020 22:52 thered
Per la prima volta PIPPO sono d’accordo con te! Belle idee Grande progetto è Sicuramente sarà uno Spettacolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024