LINEA VERDE. FEDERICO CHIARI: «ORA IL DIPLOMA, POI L'UNIVERISTA' MA LE CORSE NON LE MOLLO»

CONTINENTAL | 09/06/2020 | 07:50
di Danilo Viganò

Federico Chiari, 19 anni, è un giovane di grande affidamento. Uno di quelli che avrà sicuramente la possibilità di giocarsi le sue carte, uno che può emergere, l'importante è dargli fiducia senza forzare la mano. Bresciano di Castelmella, il paese dei Rodella, Chiari è uscito allo scoperto nei due anni da juniores con il Team F.lli Giorgi in cui ha potuto gareggiare in campo internazionale, prima in Olanda, poi in Belgio, trasferte affrontate con la rappresentativa regionale della Lombardia. Ha avuto modo di correre lo Spie Internationale e, l'anno scorso, l'Aubel Thimister Stavelot piazzandosi al quinto posto nella seconda tappa.


Esperienze utili che sono servite a Federico per essere protagonista in gare di primissimo piano come il campionato italiano a Città di Castello dove, si è classificato al settimo posto, o come il campionato lombardo a Busto Arsizio, terminato in quinta posizione. E' riuscito a cogliere anche due secondi posti (Olgiate Molgora e Osio Sotto), un terzo, quattro quarti, tre quinti fino a conquistare il successo, in pista, fregiandosi del titolo lombardo nell'Inseguimento a squadre con l'ausilio di D'Amato, Borlini e Cometti.


«La prima bici l'ho avuta a 5 anni, anche se i miei genitori preferivano che giocassi a calcio: ma non sentivo che quel gioco col pallone era mio, e appena ho potuto, ho iniziato a correre per la società Aspiratori Otelli. Poi, mamma e papà hanno cominciato ad apprezzare la bici e ora sono i miei primi tifosi».

Federico è un velocista che va bene anche nelle gare dure, con salite brevi, e ha un fisico da scalatore: 165 centimetri per un peso di 55 chili, Chiari è soprannominato "piccolo pitbull" proprio per via della sua statura e della stazza possente un pò tozza.

Come detto vice a Castelmella, in provincia di Brescia, assieme al padre Fabrizio, dirigente in una azienda per macchinari plastici a Brescia, alla madre Michela che lavora per la A2A Energia società di fornitura elettrica, luce e gas, e alla sorella minore, Camilla, ex danzatrice. Federico frequenta l'Istituto "Veronica Gambara" di Brescia e proprio in questi giorni sta per diplomarsi al Liceo Linguistico.

«A scuola me la cavo bene, quello del diploma è un primo traguardo. Dopo ci sarà l'università, l'obiettivo più importante e concreto. Probabilmente sarà la facoltà di Economia a Brescia, ma alle corse non ci rinuncio, il tempo per riuscire bene in tutto lo troverò». Fidanzato con Chiara, nipote dell'ex professionista Fabrizio Bontempi, il corridore lombardo difende i colori della formazione Continental Beltrami TSA Marchiol diretta da Orlando Maini e Roberto Miodini.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Tanti giovani sono approdati al professionismo e questo credo sia molto positivo per il nostro movimento. Inoltre c'è molta attenzione da parte delle squadre Continental verso gli elite e under 23, un valore aggiunto che non va trascurato».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 5 anni per la Aspiratori Otelli, con una bici della società bianca, rossa, gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani perchè ha fatto appassionare tutti».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«L'atletica leggera, mi affascinano il mezzofondo e i 200 metri».

I tuoi peggiori difetti?
«Alcune volte sono troppo buono e generoso».

Il tuo modello di corridore?
"«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Biografie dei ciclisti».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità e la fedeltà».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei la possibilità a tutti i corridori di mettersi in evidenza in campo internazionale».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Attrice o attore preferito?
«Vin Diesel».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Mi trovo bene con Yuri Brioni».

Sei religioso?
«Sì, sono credente».

Paese preferito?
«La Spagna per la vitalità e il calore della sua gente».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo su cui poter contare, capace di dare sicurezza».

Hobby?
«Tecnologia e motori».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Mettermi in evidenza il più possibile».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La grande festa del ciclismo è pronta a tornare a Pieve di Soligo: lunedì 2 giugno 2025 va in scena il Cycling Stars Criterium, l’attesissimo evento che riunisce campioni e appassionati in una serata all’insegna dello spettacolo. Un’occasione irripetibile...


Aria di ciclismo in provincia di Pisa in attesa del Giro d’Italia con la cronometro di martedì prossimo, e numero record di iscritti (200 che è il numero massimo di partecipanti) per la nona edizione del Gran Premio Città di...


Mads Pedersen ha mantenuto la promessa e oggi ha conquistato la quinta tappa della corsa rosa con arrivo a Matera. Il danese ieri aveva detto di voler provare a vincere la tappa e così ha fatto: oltre a conservare la...


Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024