LINEA VERDE. LORENZO MURA, IL SARDO CHE AMA NIBALI

JUNIORES | 06/06/2020 | 07:38
di Danilo Viganò

Viene da Olbia uno fra i giovani più interessanti della Sardegna. Parliamo di Lorenzo Mura, diciotto anni compiuti, con alle spalle una bella lista di successi dei quali quattro conseguiti nella passata stagione, la prima con gli Juniores. Bicampione regionale, crono e strada rispettivamente a Olbia e Bottidda, Mura si è inoltre affermato sui traguardi di Siniscola, in provincia di Nuoro, e a Tula nel Sassarese.


«La mia specialità preferita è la salita, ma vado bene anche in pianura, un po’ meno in volata. Tra ciclismo e scuola, tra riposo e divertimento, passo il resto del mio tempo attorno ai motori, una passione che mi affascina fin da quando ero piccino».


Mura tifa Vincenzo Nibali, si ispira a Chris Froome, conosce a mala pena il suo corregionale Fabio Aru dal quale non è particolarmente attratto, ovviamente dal lato squisitamente sportivo. Nato all’ospedale di Varese ma solo perché i genitori in quel periodo lavoravano in Lombardia, Lorenzo si è avvicinato al ciclismo grazie alle lusinghe di un amico che lo ha convinto a pedalare all’interno di una palestra.

«Amo l’atmofsera delle corse, il pubblico, il percorso, in particolare quello che non ti dà respiro, le salite. Purtroppo in Sardegna l’attività è quella che è, le gare sono promiscue, juniores e allievi gareggiano assieme, credo che questa regola sia oramai obsoleta. Nel nostro territorio è spesso un ciclismo ignorato, dimenticato».

Sardo di Olbia, città nota per la Basilica medievale di San Simplicio, e anche perchè vi risiede l’ex professionista Stefano Usai, il giovane sardo vive con il padre Salvatore e la madre Aldina infermieri entrambi, lui in ambulanza, lei nel Centro Salute Mentale della città. Lorenzo ha un fratello più grande, Stefano, ex ciclista, ora impegnato nel campo della nautica navale. Mura, che pesa 60 chilogrammi distribuiti in 171 centimetri di altezza, frequenta l’Istituto Tecnico Statale “Attilio Deffenu” di Olbia indirizzo informatica. Corre per la società Terranova-Cicli Fancello del presidente Giovanni Usai, che da quest’anno è gemellata con il GS Massì Supermercati, team della Bergamasca diretto dall’ex professionista Walter Clivati, e del manager John Cattaneo.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Lo vedo un pò in discesca per mancanza di tesserati, soprattutto in Sardegna».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 9 anni per la Terranova Cicli fancello, avevo una bici FRW nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Uno su tutti, Eddy Merckx».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il motocross, adoro i motori».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono timido».

Il tuo modello di corridore?
«Chris Froome, ma seguo molto Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
„Biografie in generale».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La bellezza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
„Andrebbero riviste certe restrizioni soprattutto in Sardegna, allievi e juniores non devono gareggiare in promiscuità».

Piatto preferito?
«Pizza»

Attrice o attore preferito?
«Non sono appassionato di cinema».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Tutti quelli della mia squadra, anche i cicloamatori».

Sei religioso?
«Sì, ma non sono praticante».

Paese preferito?
«Mi affascina l'Inghilterra».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un ragazzo umile».

Hobby?
«La meccanica».

La gara che vorresti vincere?
«Giro d'Italia».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Vincere il più possibile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024