PEDALE OSSOLANO. «ABBIAMO PERPLESSITA’ SUL CONGELAMENTO DELLE CATEGORIE MINORI»

LETTERA APERTA | 05/06/2020 | 08:36

ASD Pedale Ossolano, società presente nel panorama ciclistico giovanile da quattro decenni, sollecitata dal proprio comitato regionale di appartenenza ad una riflessione in merito al delicato momento che anche il ciclismo giovanile sta attraversando a causa della pandemia in corso esprime alcune considerazioni:


- Per quanto concerne il dibattito in corso sul congelamento delle categorie 2020 con inserimento di una in più nei giovanissimi ci vede contrari a questa soluzione. Questo perché a nostro avviso tutti i ragazzi ripartiranno (appena sarà possibile) a parità di condizioni con gli stessi svantaggi dati dalla sosta forzata ed inoltre l’aggiunta di una categoria dei giovanissimi renderebbe la gestione organizzativa molto più onerosa per le società sia in termini economici che di tempo ( le gare si trasformerebbero in lunghe maratone con 7 categorie e magari più batterie ciascuna) ed inoltre difficoltosa nei rapporti con gli enti locali concedenti gli spazi pubblici. Auspichiamo per queste ragioni che le federazioni nazionale ed internazionale trovino una soluzione per quelle categorie maggiori (Junior e Under ) dove la perdita dell’anno agonistico è più rilevante senza coinvolgere le categorie giovanili dai giovanissimi agli allievi dove i ragazzi hanno tutta una vita sportiva ancora da percorrere.


- Lo svolgimento delle gare in calendario  2020, delle  categorie  Giovanissimi, Esordienti e Allievi sembra ad oggi ancora molto incerto, ma qualora ci fossero i presupposti, la nostra società a livello organizzativo è nelle condizioni di garantire lo svolgimento delle gare messe in calendario nel mese di Agosto e Settembre ed eventualmente Ottobre, questo grazie al supporto dei nostri collaboratori e sponsor che, seppur limitatamente in conseguenza della congiuntura economica, scelgono comunque di supportarci.

- Occupandoci delle categorie Giovanissimi, Esordienti ed Allievi affrontiamo il problema attuale dell’attività con sedute singole per gli atleti delle categorie maggiori, mentre siamo costretti ancora allo stop con i più piccoli Giovanissimi per i quali disponiamo di un circuito completamente chiuso al traffico ma non interdetto al passaggio pedonale di estranei con le relative problematiche di sicurezza sanitaria.

In conclusione, nell’attesa del ritorno alla normalità e di ritrovarci con gli amici degli altri sodalizi sportivi in occasione degli impegni agonistici, cerchiamo di essere vicini  ai nostri ragazzi per continuare a far germogliare in loro la passione per il ciclismo e chissà... scoprire ancora nuovi talenti.

comunicato Pedale Ossolano

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024