GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA, OGGI PIU' ATTUALE CHE MAI

FCI | 03/06/2020 | 11:52

Oggi, mercoledì 3 giugno, è la Giornata Mondiale della Bicicletta, istituità dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 12 aprile 2018, riconoscendo l'unicità, la longevità e la versatilità della bicicletta, che è stata in uso per oltre due secoli ma che, soprattutto in questo momento, appare il mezzo di trasporto del futuro.


L'ONU, nell'istituire la ricorrenza, ha messo in evidenza i vantaggi della bicicletta: mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile, pulito, ecologico, sostenibile e in grado di favorire la salute di tutti. La stessa organizzazione mondiale ha recentemente evidenziato come la bicicletta rappresenti un fattore chiave per il recupero post-COVID-19; inoltre, il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente ha ricordato che gli investimenti in pedoni e ciclisti - che spesso costituiscono la maggioranza dei cittadini in una città - possono salvare vite umane, aiutare a proteggere l'ambiente e sostenere la riduzione della povertà.


Per celebrare la terza edizione della Giornata mondiale della bicicletta si è mossa anche l'Unione Ciclistica Internazionale, a nome di tutto il movimento ciclistico, realizzando diverse attività digitali durante il giorno: una corsa virtuale con Zwift, la campagna #CyclingActsofKindness di World Bicycle Relief, oltre ad un'intensa attività social.

In Italia, anche grazie ai contributi governativi, si è confermato in questi mesi un trend in essere già da qualche anno. I dati parlano di una crescita, nel 2020, di oltre il 25%, con una previsione di vendita di oltre 400.000 biciclette (fonte Sole 24 Ore). Già in molte città si vedono gli effetti, con un aumento delle bici circolanti; diversi Comuni in questi mesi si stanno impegnando a ridisegnare percorsi protetti e piste ciclabili.

La bicicletta, in ultimo ma non certamente meno importante, appare anche il mezzo più sicuro per rilanciare il turismo nel nostro Paese, comparto questo messo in seria difficoltà dalla pandemia e dall'impossibilità di spostarsi liberamente. Sul turismo all'aria aperta, slow, con la bicicletta muscolare o a pedalata assistita stanno investendo numerose località per realizzare un'offerta di vacanza salutare e divertente.

Ma ancora tanto si deve fare, soprattutto in nome della sicurezza. Da questo punto di vista è emblematico lo sfogo di Vittoria Bussi, detentrice del record dell'ora femminile, che proprio qualche giorno fa ha affidato il suo sfogo ai social per denunciare ancora i tanti rischi a cui va incontro in occasione dell'allentamento quotidiano su strada.

La Federazione da tempo è impegnata, attraverso un dialogo costante con le Istituzioni, a sostenere tutte quelle proposte a livello legislativo che mirano ad aumentare la sicurezza (dalla proposta di legge per 1,5 metri, alla riscrittura del nuovo codice della strada) e a promuovere la cultura della bicicletta come stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente.

A maggior ragione rinnova il suo impegno in questo giorno, in cui tutto il mondo festeggia una delle più semplici e geniali invenzioni dell'uomo: un mezzo che ha una lunga storia e un futuro tutto da conquistare.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024