UC MARTELLAGO-MAERNE E OLMO, RIPARTENZA AL CICLODROMO

GIOVANI | 22/05/2020 | 07:17
di Francesco Coppola

Dopo la lunga quarantena causata dal Covid-19 per i giovanissimi corridori dell'Unione Ciclistica Martellago-Maerne e Olmo è finalmente arrivato il momento di poter risalire in bicicletta e riprendere gli allenamenti all'aperto in quel meraviglioso ed invidiato impianto quale è il Ciclodromo di Martellago, in provincia di Venezia. Grazie alla disponibilità dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Andrea Saccarola e tenendo in considerazione tutti i Dispositivi previsti da i Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e le indicazioni fornite della Federazione Ciclistica Italiana i ragazzi mercoledì 20 maggio si sono preparati a gruppi nell'impianto. Nella prima fase della preparazione e fino a fine maggio gli atleti saranno impegnati due volte la settimana in due turni distinti per differenziare a seconda dell'età e del numero degli atleti appartenenti alle varie categorie. Il mercoledì e il venerdì dalle ore 17,15 alle 18,15 lo potranno fare i corridori dei settori femminili e maschili appartenenti alle categorie G0, G1, G2, G3 e G4; mentre sempre il mercoledì e il venerdì ma dalle ore 18,15 alle 19,15 toccherà ai rappresentanti delle fasce G5 e G6 femminili e maschili.


"Possiamo contare sulla disponibilità di numerosi direttori sportivi ai quali si è aggiunto con grande piacere il professionista Paolo Simion che ci viene a dare una mano - hanno rilevato i dirigenti dell'Uc Martellago-Maerne-Olmo presieduto da Gianfranco Vallotto - . In considerazione della disponibilità degli allenatori abbiamo formato piccoli gruppi e ciascun componente ha seguito con particolare attenzione il distanziamento previsto e le norme dettate dalla nostra Federazione. Abbiamo accolto con grande gioia gli atleti all'ingresso del Ciclodromo dove tutti hanno esibito il Certificato "NoCovit" e sono stati sottoposti  alla misurazione della temperatura corporea con telescanner. Altrettanto bravi sono stati i genitori che, muniti di gel, mascherine e occhiali, li hanno accompagnati fino all'ingesso dell'impianto.


A seguire la manifestazione i Presidenti della Federciclismo del Veneto, Igino Michieletto e quello della provincia di Venezia, Luigi Zampieri ma anche i rappresentanti di altre società ciclistiche giovanili, per "vedere" come si erano preparati i dirigenti dell'Unione Ciclistica Martellago-Maerne e Olmo. Il momento della partenza in bicicletta per i corridori è stato veramente memorabile perché tutti "scalpitavano" e subito dopo hanno provato la sensazione di "volare" sui pedali, di divertirsi e di riassaporare la libertà che lo sport del pedale sa regalare. Si è capito subito che avevano una grande voglia di correre. Distanze rispettate, di 15-20 metri uno dall'altro, con i direttori sportivi che li seguivano quasi uno ad uno. Grandi sono stati quindi i complimenti da parte di Micheletto e di Zampieri per la perfetta organizzazione.

Proprio in virtù dei drammatici effetti provocati dal Covid-19 i dirigenti del club di Martellago, Maerne e Olmo erano stati costretti ad annullare le prime due gare che erano inserite nel calendario e che avrebbero dovuto inaugurare la nuova stagione; ovvero il 3° Trofeo Marco Fiori-Memorial Franzoi previsti per domenica 29 marzo, l'Off Road-Gioco Ciclismo aperto a tutti i bambini e bambine in età comprese tra i 3 ai 12 anni e i Memorial Giovanissimi su strada programmati per domenica 19 aprile. I dirigenti dell'Unione Ciclistica si sono subito attivati per poter riproporre gli appuntamenti preparati per il resto della stagione. L'Uc Martellago, nata nel 1973, all'inizio del nuovo anno si era fusa con il Gruppo Ciclistico Maerne e Olmo.

"Abbiamo già inviato la richiesta di approvazione da parte della Federazione della gara Sprint programmata per i primi di luglio - hanno sottolineato i dirigenti del team - nella speranza di poterla disputare anche sotto qualche altra formula. Ovvero il 19° Gran Prix Pista Comune di Martellago-2° Trofeo Foltran Auto e quindi la gara Primi Sprint Giovanissimi prevista per venerdì 3 luglio sulla pista di atletica dell'impianto sportivo di Via Trento, a Martellago". "Siamo consapevoli - hanno concluso - che questo sarà un anno duro e difficile non soltanto per la nostra società, ma per tutto il movimento giovanile e di promozione del ciclismo e ce la stiamo mettendo tutta per dare segnali di speranza ai nostri atleti, alle loro famiglie, agli appassionati del ciclismo e agli sponsor a cui chiediamo di starci vicini".

Francesco Coppola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024