BETTINI A BLABLABIKE. «L'UCI VALORIZZA BEN POCO, RIDATECI LA COPPA DEL MONDO»

TUTTOBICI | 04/05/2020 | 18:40
di Paolo Broggi

Schiettezza e chiarezza: così Paolo Bettini si presenta agli ascoltatori di BlaBlaBike nelle vesti di grande protagonista dell'ottava puntata del podcast di TBRadio. E sono tanti gli argomenti che il "Grillo" affronta nella lunga chiacchierata con il nostro direttore Pier Augusto Stagi.


CARRIERA. «La Liegi del 2000 è stata la corsa che mi ha fatto entrare in una nuova dimensione da corridore, la giornata di Atene, con la conquista del titolo olimpico, è stata una delle più belle della mia carriera. La Sanremo del 2003? Se non fosse stato per Luca Paolini avrei mollato, lo confesso. E nel Lombardia che ho vinto subito dopo la scomparsa di mio fratello Sauro credo di aver fatto una delle corse più pazzesche di sempre».


COPPA DEL MONDO. «Com'era bella la Coppa del Mondo... Mi piaceva tanto e ho l'orgoglio di averla vinta per ben tre volte. Era un format perfetto, che avrebbe potuto addirittura arricchito con altre 4 o 5 prove, penso per esempio alle corse del Canada, per diventare il circuito ideale per i cacciatori di classiche. Se ci pensate, quelle erano le occasioni vere, le uniche occasioni nelle quali i grandi campioni si trovavano per darsi battaglia. Oggi il calendario è troppo spezzettato, non c'è più riconoscibilità e se io - per fare un esempio - non voglio affrontare Valverde in una corsa, posso trovare nello stesso giorno una prova diversa che mi garantisca lo stesso numero di punti. E vengono a mancare le occasioni di confronto diretto. Io invece andavo al Fiandre, pur sapendo che non era corsa adatta a me, per conquistare un piazzamento e dei punti che poi mi sarei ritrovato al Lombardia».

UCI. «L'Uci invece non solo ha cancellato la Coppa, ma non riesce nemmeno a valorizzare il suo appuntamento di punta. Quel che è accaduto lo scorso anno al mondiale, che in pratica non abbiamo potuto vedere, è assolutamente scandaloso. E oggi sono tutti impegnati a pensare al calendario per la ripartenza ma da nessuna parte sento parlare di come protrà essere la ripartenza, di come ci si potrà muovere tra i vari Paesi... C'è il rischio serio che gli sforzi di tutti si focalizzino sul Tour de France e che con il Tour la stagione sia praticamente finita...».

Molti altri sono gli spunti che Bettini ha poi sviscerato con la sorpresa di un confronto a distanza con l'amico-rivale Oscar Freire: non perdete la puntata numero otto...

Ascolta QUI la puntata BlaBlaBike o sul nostro canale Spotify.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024