BETTINI A BLABLABIKE. «L'UCI VALORIZZA BEN POCO, RIDATECI LA COPPA DEL MONDO»

TUTTOBICI | 04/05/2020 | 18:40
di Paolo Broggi

Schiettezza e chiarezza: così Paolo Bettini si presenta agli ascoltatori di BlaBlaBike nelle vesti di grande protagonista dell'ottava puntata del podcast di TBRadio. E sono tanti gli argomenti che il "Grillo" affronta nella lunga chiacchierata con il nostro direttore Pier Augusto Stagi.


CARRIERA. «La Liegi del 2000 è stata la corsa che mi ha fatto entrare in una nuova dimensione da corridore, la giornata di Atene, con la conquista del titolo olimpico, è stata una delle più belle della mia carriera. La Sanremo del 2003? Se non fosse stato per Luca Paolini avrei mollato, lo confesso. E nel Lombardia che ho vinto subito dopo la scomparsa di mio fratello Sauro credo di aver fatto una delle corse più pazzesche di sempre».


COPPA DEL MONDO. «Com'era bella la Coppa del Mondo... Mi piaceva tanto e ho l'orgoglio di averla vinta per ben tre volte. Era un format perfetto, che avrebbe potuto addirittura arricchito con altre 4 o 5 prove, penso per esempio alle corse del Canada, per diventare il circuito ideale per i cacciatori di classiche. Se ci pensate, quelle erano le occasioni vere, le uniche occasioni nelle quali i grandi campioni si trovavano per darsi battaglia. Oggi il calendario è troppo spezzettato, non c'è più riconoscibilità e se io - per fare un esempio - non voglio affrontare Valverde in una corsa, posso trovare nello stesso giorno una prova diversa che mi garantisca lo stesso numero di punti. E vengono a mancare le occasioni di confronto diretto. Io invece andavo al Fiandre, pur sapendo che non era corsa adatta a me, per conquistare un piazzamento e dei punti che poi mi sarei ritrovato al Lombardia».

UCI. «L'Uci invece non solo ha cancellato la Coppa, ma non riesce nemmeno a valorizzare il suo appuntamento di punta. Quel che è accaduto lo scorso anno al mondiale, che in pratica non abbiamo potuto vedere, è assolutamente scandaloso. E oggi sono tutti impegnati a pensare al calendario per la ripartenza ma da nessuna parte sento parlare di come protrà essere la ripartenza, di come ci si potrà muovere tra i vari Paesi... C'è il rischio serio che gli sforzi di tutti si focalizzino sul Tour de France e che con il Tour la stagione sia praticamente finita...».

Molti altri sono gli spunti che Bettini ha poi sviscerato con la sorpresa di un confronto a distanza con l'amico-rivale Oscar Freire: non perdete la puntata numero otto...

Ascolta QUI la puntata BlaBlaBike o sul nostro canale Spotify.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024