L'OPINIONE DI SCINTO: «DA JUNIORES CREDONO DI ESSERE GIA’ CAMPIONI...»

NEWS | 02/05/2020 | 08:10
di Antonio Mannori

Restare chiusi in casa o quasi per tanto tempo è dura per tutti, ma per certi personaggi lo è ancora di più. Può darsi che sia una nostra impressione se tra questi citiamo Luca Scinto, personaggio estroso, simpatico, onesto, che ha sempre espresso il suo pensiero in modo chiaro e quando “parte” è come un fiume in piena. Il direttore sportivo della Vini Zabù KTM Neri Sottoli attende con impazienza di poter tornare a lavorare e guidare la squadra in quel segmento della stagione del quale si parla da settimane e che dovrebbe essere ufficializzato martedì prossimo 5 maggio (almeno nella parte riguardante il WorldTour, ndr) dall’Unione Ciclistica Internazionale.


Tra le corse che la squadra diretta da Scinto affronterà il Giro d’Italia nel mese di ottobre. In attesa dunque di rimettersi in marcia, Luca Scinto ha dato vita in qualità di ospite a vari incontri virtuali. L’ultimo in ordine di alla diretta su Instagram/Lello Ferrara dove ha fatto il punto della situazione e parlato del delicato momento attuale e soprattutto delle difficoltà che attendono tanti addetti ai lavori, atleti, dirigenti, tecnici, società, organizzatori, sponsor. Scinto ha inoltre riassunto sul suo profilo Facebook cosa è oggi il ciclismo, quale deve essere il comportamento dei giovani, le diversità rispetto a una volta.


«Se hai la forza, la capacità di fare sacrifici e allenarti – afferma Scinto – non esiste età nel ciclismo. I giovani di oggi non arriveranno più all'età di un Visconti o Valverde, perché vogliono tutto e subito. Nella categoria juniores (17-18 anni) sono già professionisti, arrivano a 26/27 anni e sono finiti come corridori. Hanno più richieste loro che i professionisti, ci rendiamo conto a che livelli siamo arrivati? C'è qualcosa che non va, colpa anche nostra lo dico con tutta franchezza. Come puoi diventare professionista – aggiunte il direttore sportivo della Vini Zabù - se lo sei già da juniores e ti alleni con gli SRM e i Watt? Un giovane deve crescere tranquillamente, senza stress, deve andare a scuola e allenarsi, e se vuole tirare anche due calci al pallone, ci deve andare, così diventerà un corridore. Io quando ero juniores, mangiavo le lasagne e andavo a correre con una bicicletta pesante. Quello era il ciclismo. Oggi invece bici leggere, ruote leggere, potenziometro...».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giovani
2 maggio 2020 11:35 gaspy
Sono D.S. di squadra giovanissimi non vincenti
Alle ns corse si vedono cose da far accapponare la pelle
Bambini stra allenati con metodi da allievi!!!!!! Una vergogna.
A MB siamo tra i pochi o gli unici che non organizzano il provinciale per i giovanissimi

Si predica bene ma si razzola male
2 maggio 2020 12:15 achille
Teoricamente tutto giusto tutto corretto, niente da dire sulla teoria. Ma allora perché ai vostri junior fare fare super allenamenti che neppure i dilettanti ed i prof a momenti fanno.

Si razzola molto male...
2 maggio 2020 13:54 lou
Il nocciolo del problema - come giustamente dice Scinto - è che al professionismo passano solo gente spremuta e vincente tra juniores e under. In queste due categorie penso siano molto poche le società che lavorano per formazione intermedia e con il progetto di portare ragazzi anche in world tour. Tutti pensano esclusivamente a vincere la garetta della domenica o del martedì, purtroppo....

memoria corta...
2 maggio 2020 16:16 limatore
Gli Juniores dei tempi del DS Luca Scinto in Toscana guadagnavano più del padre se operaio, e si allenavano con i prof e dilettanti. Basterebbe un pò di memoria . I giovani di adesso avranno metodo, watt e tanto altro ma sicuramente non fanno i KM che facevano loro.

Si predica bene e si razzola male
2 maggio 2020 17:50 Beffa195
Achille condivido il tuo messaggio pienamente concordo al 100%

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024