CANCELLATO IL GIRO DELLA LUNIGIANA JUNIORES

JUNIORES | 30/04/2020 | 07:55
di Antonio Mannori

Cancellata un’altra gara di ciclismo in programma ai primi di settembre. Si tratta del 45° Giro della Lunigiana, manifestazione a tappe mondiale organizzata dalla Casano SSD Arl, tra le più importanti in assoluto della categoria e particolarmente attesa dagli appassionati di ciclismo. La decisione della società organizzatrice è stata comunicata con una lettera indirizzata al presidente della Federciclismo Renato Di Rocco.


“La CASANO SSD Arl società organizzatrice del GIRO DELLA LUNIGIANA ha preso la sofferta decisione di rinunciare all’organizzazione della sua 45a edizione in programma dal 3 al 6 settembre 2020.


Quest’anno più che mai la macchina organizzatrice dovrebbe partire subito in quanto essendo una gara a tappe internazionale prevede per più giorni l’aggregazione e il soggiorno in strutture alberghiere di circa 400 persone provenienti da tutto il mondo, per cui rispetto alle normali edizioni, è necessario e prioritario programmare la manifestazione sotto l’aspetto sicurezza sanitaria. Questo non è possibile perché la situazione sanitaria è talmente preoccupante e complessa che le autorità preposte non sono in grado di sapere come questa si evolverà, di conseguenza stabilire attualmente quale protocolli di sicurezza dovranno essere messi in atto nella fase di preparazione del GIRO e soprattutto quelli da mettere in atto durante lo svolgimento delle tappe. Addirittura stanno emergendo studi di esperti virologi che dicono che sarebbe meglio evitare la scia reciproca durante qualsiasi attività. Queste incertezze impediscono di avere indicazioni precise per preparare materiale, attrezzature sanitarie e individuare il tipo di personale dell’organizzazione che dovrà averne la gestione e la responsabilità e per valutarne anche l’aspetto non secondario degli inevitabili costi per gli noi organizzatori. 

Particolare importante - prosegue la lettera - da rimarcare che un buon numero di atleti a quella data non avranno ancora compiuto la maggiore età, per cui grande responsabilità per accompagnatori e organizzatori. Il 45° GIRO DELLA LUNIGIANA ha definito le sedi di partenza e di arrivo di cinque tappe nelle quattro giornate di gara e per quanto evidenziato in precedenza è impensabile affrontare l’organizzazione di un evento di questa portata con i funzionari e le Polizie Locali delle istituzioni coinvolte, già alle prese con la gravosa gestione delle problematiche prioritarie dovute al COVID 19, senza dare loro una chiara linea guida da seguire per la tipologia di logistica da preparare in loco per permettere la corretta applicazione delle procedure sanitarie previste. Anche l’aspetto economico del GIRO DELLA LUNIGIANA necessita di una verifica, in quanto è sotto gli occhi di tutti che il COVID 19 ha stravolto i bilanci delle aziende e delle istituzioni, bilanci che devono essere riformulati per verificare la possibilità di confermare gli importanti impegni economici presi e questo, soprattutto per le istituzioni, ha bisogno di tempi tecnici non brevi. Per noi organizzatori non ci sarebbe il tempo per trovare eventuali risorse alternative a possibili risposte negative.

Ci sembra comunque doveroso ringraziare REGIONE LIGURIA, i COMUNI di LUNI, LA SPEZIA, PORTOVENERE, LERICI, SARZANA, AMEGLIA, PODENZANA, MASSA, CASTELNUOVO MAGRA, il COMITATO ORGANIZZATORE DELLE CASETTE e tutti gli Sponsor privati che avrebbero contribuito all’organizzazione del 45° GIRO DELLA LUNIGIANA e che hanno dato la disponibilità a concorrere alla sua organizzazione a settembre 2021.

Per quanto sopra esposto siamo convinti che darci appuntamento per settembre 2021 sia la più saggia delle decisioni con l’impegno della CASANO SSD Arl a utilizzare questo maggiore tempo a disposizione per preparare un 45° GIRO DELLA LUNIGIANA di alta qualità tecnica, di grande promozione per il territorio e per il ciclismo italiano”. Questa la lettera firmata dal presidente della Casano SSD, Federico Catanzariti e dunque un’altra gara, vinta lo scorso anno da Andrea Piccolo, che viene definitivamente annullata.    

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024