È UFFICIALE: LA VUELTA NON PARTIRA' DALL'OLANDA

PROFESSIONISTI | 29/04/2020 | 09:20

La Vuelta 2020 non partirà dai Paesi Bassi. A causa dell'eccezionale situazione causata dalla crisi COVID-19, il comitato organizzatore di La Vuelta Holanda è stato costretto a cancellare la partenza ufficiale della gara dalle regioni olandesi di Utrecht e del Brabante Settentrionale.
Il comitato di organizzazione locale e Unipublic sono stati costretti a prendere questa decisione a seguito della riorganizzazione del calendario ciclistico 2020 annunciato dall'UCI (International Cycling Union) il 15 aprile e a causa delle misure recentemente implementate dal Governo olandese che proibisce la celebrazione di eventi sportivi fino al 1 settembre. Tutto questo comporta lo spostamento de La Vuelta dopo i Campionati del mondo di ciclismo e non durante le sue date originali (14 agosto - 6 settembre).
Nonostante il desiderio di entrambe le parti di tentare di mantenere la partenza ufficiale da Utrecht, non è stato possibile trovare una nuova data in cui tenere vivo tale progetto, dati i nuovi vincoli.


«La partenza di La Vuelta 20 dall'Olanda è un progetto nato come una grande festa estiva. Di fronte all'impossibilità di garantire lo sviluppo pianificato della partenza ufficiale della gara, con tutte le garanzie richieste per un evento di queste caratteristiche, La Vuelta Holanda ha preferito richiedere la cancellazione della partenza ufficiale», hanno affermato i dirigenti olandesi.



Martijn van Hulsteijn, direttore di La Vuelta Holanda, spiega: «È evidente che nelle province interessate c'è una grande delusione. Eravamo pronti a organizzare un fantastico evento nel fine settimana del 14, 15 e 16 agosto. Da quando abbiamo sentito parlare del cambiamento nel calendario dell'UCI, abbiamo discusso con tutte le parti per scoprire se la partenza in autunno sarebbe stata possibile, ma si è rivelato un progetto troppo difficile. Ad esempio, non avremmo avuto tutte le infrastrutture necessarie a nostra disposizione. Inoltre, su molte strade in autunno già previsti lavori e questo complicava ulteriormente le cose».


«La modifica al calendario ha comportato una modifica del programma originale. Ne abbiamo discusso con i nostri partner olandesi, con i quali abbiamo lavorato in assoluta armonia e in completa collaborazione. Ci siamo resi conto che sarebbe stato impossibile realizzare questo progetto sotto questi nuovi vincoli - ha spiegato il direttore generale di Unipublic, Javier Guillén -. È una decisione complicata, che non vorresti mai prendere, ma che ci siamo trovati costretti ad adottare a causa delle complesse circostanze che stiamo vivendo».


Unipublic e La Vuelta Holanda stanno lavorando alla possibilità che i Paesi Bassi ospitino la partenza ufficiale nel prossimo futuro. La prima data in discussione riguarda la partenza di La Vuelta è il 2022, ma senza certezze. In questo senso, Javier Guillén ha insistito sul fatto che dare continuità al progetto della partenza dall'Olanda è «una priorità" per l'organizzazione. Abbiamo visto tanto entusiasmo e un livello molto alto di coinvolgimento. È un piacere lavorare così. Il minimo che possiamo fare è iniziare a studiare la possibilità di partire dai Paesi Bassi nel prossimo futuro e confidiamo di riuscire a farlo al più presto»..

Copyright © TBW
COMMENTI
Piano B
29 aprile 2020 15:03 Alameda
Anziche' Paesi Bassi si potrebbe partire dai Paesi Baschi, tanto chi se ne accorge.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes festeggia la 104esima vittoria della sua carriera al termine della prima edizione della Copenhagen Sprint, una gara di 151 chilometri partita da Roskilde e terminata nel centro della capitale danese. L'atleta della SD Worx Protime, campionessa europea in carica, ha...


Finale esplosivo di Joao Almeida che si aggiudica la settima e penultima tappa del Giro di Svizzera, la Neuhausen am Rheinfall-Emmetten di 207 km con arrivo in salita. Il portoghese della UAE Team Emirates XRG supera il britannico Onley, che...


Festa francese alla Route d'Occitanie. Gli appassionati d'Oltralpe vedono un loro connazionale aggiudicarsi la classifica finale 12 anni dopo Voeckler e un altro connazionale vincere la frazione conclusiva. Se infatti Nicolas Prodhomme (Decathlon Ag2r) conferma senza problemi la leadership della...


Capolavoro di Pavel Novak nel tappone di Prato Nevoso al Giro Next Gen 2025. Il portacolori della MBH Bank Ballan Csb si è reso protagonista di un'azione da ricordare, attaccando dal gruppo a circa 85 km dall'arrivo, rientrando sui fuggitivi...


Matilde Rossignoli (BTF Burzoni VO2 Team Pink) è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne juniores. La figlia dell'ex professionista Francesco (Carrera Inoxpran, Carrera Vagabond, Fagor, Jolly 88 vincitore di una cronosquadre al Giro di Svizzera e tricolore su pista)...


Michele Bartoli è stato un campione capace di vincere tanto, ma ha sempre saputo rimanere semplice, lontano dai clamori e dai riflettori. Nel ciclismo come nella vita, ha dato valore prima alla persona e poi all’atleta. Un approccio che lo...


Un vento di cambiamento attraversò il Tour de France del 1975. Quando gli organizzatori decisero di introdurre diverse innovazioni, non avevano idea di quanto sarebbero state durature, ma il tempo ha dato loro ragione. Tre di questi cambiamenti festeggiano ora...


Ed eccoci pronti per assistere ad un nuovo scontro frontale tra gli scalatori e ii pretendenti alla vittoria finale: la tappa numero 7 del Giro Next Gen è la Bra - Prato Nevoso di 163 km ed pè la frazione...


Kim Le Court si è confermata campionessa mauriziana a cronometro e domani affronterà il campionato nazionale in linea. La 29enne atleta della AG Insurance - Soudal Team è  certamente la ciclista più rappresentativa dell’Ile Maurice, con sua vittoria di tappa al...


Continua il progetto di Amatorilombardia “Conosciamo la Bicicletta” con Edubici Vanzaghello 2025, voluto e realizzato dalla locale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Arconte Gattim collaboratore della struttura medica del Giro d’Italia, dall’Assessore alla Cultura e Istruzione Doris Giugliano e al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024