È UFFICIALE: LA VUELTA NON PARTIRA' DALL'OLANDA

PROFESSIONISTI | 29/04/2020 | 09:20

La Vuelta 2020 non partirà dai Paesi Bassi. A causa dell'eccezionale situazione causata dalla crisi COVID-19, il comitato organizzatore di La Vuelta Holanda è stato costretto a cancellare la partenza ufficiale della gara dalle regioni olandesi di Utrecht e del Brabante Settentrionale.
Il comitato di organizzazione locale e Unipublic sono stati costretti a prendere questa decisione a seguito della riorganizzazione del calendario ciclistico 2020 annunciato dall'UCI (International Cycling Union) il 15 aprile e a causa delle misure recentemente implementate dal Governo olandese che proibisce la celebrazione di eventi sportivi fino al 1 settembre. Tutto questo comporta lo spostamento de La Vuelta dopo i Campionati del mondo di ciclismo e non durante le sue date originali (14 agosto - 6 settembre).
Nonostante il desiderio di entrambe le parti di tentare di mantenere la partenza ufficiale da Utrecht, non è stato possibile trovare una nuova data in cui tenere vivo tale progetto, dati i nuovi vincoli.


«La partenza di La Vuelta 20 dall'Olanda è un progetto nato come una grande festa estiva. Di fronte all'impossibilità di garantire lo sviluppo pianificato della partenza ufficiale della gara, con tutte le garanzie richieste per un evento di queste caratteristiche, La Vuelta Holanda ha preferito richiedere la cancellazione della partenza ufficiale», hanno affermato i dirigenti olandesi.



Martijn van Hulsteijn, direttore di La Vuelta Holanda, spiega: «È evidente che nelle province interessate c'è una grande delusione. Eravamo pronti a organizzare un fantastico evento nel fine settimana del 14, 15 e 16 agosto. Da quando abbiamo sentito parlare del cambiamento nel calendario dell'UCI, abbiamo discusso con tutte le parti per scoprire se la partenza in autunno sarebbe stata possibile, ma si è rivelato un progetto troppo difficile. Ad esempio, non avremmo avuto tutte le infrastrutture necessarie a nostra disposizione. Inoltre, su molte strade in autunno già previsti lavori e questo complicava ulteriormente le cose».


«La modifica al calendario ha comportato una modifica del programma originale. Ne abbiamo discusso con i nostri partner olandesi, con i quali abbiamo lavorato in assoluta armonia e in completa collaborazione. Ci siamo resi conto che sarebbe stato impossibile realizzare questo progetto sotto questi nuovi vincoli - ha spiegato il direttore generale di Unipublic, Javier Guillén -. È una decisione complicata, che non vorresti mai prendere, ma che ci siamo trovati costretti ad adottare a causa delle complesse circostanze che stiamo vivendo».


Unipublic e La Vuelta Holanda stanno lavorando alla possibilità che i Paesi Bassi ospitino la partenza ufficiale nel prossimo futuro. La prima data in discussione riguarda la partenza di La Vuelta è il 2022, ma senza certezze. In questo senso, Javier Guillén ha insistito sul fatto che dare continuità al progetto della partenza dall'Olanda è «una priorità" per l'organizzazione. Abbiamo visto tanto entusiasmo e un livello molto alto di coinvolgimento. È un piacere lavorare così. Il minimo che possiamo fare è iniziare a studiare la possibilità di partire dai Paesi Bassi nel prossimo futuro e confidiamo di riuscire a farlo al più presto»..

Copyright © TBW
COMMENTI
Piano B
29 aprile 2020 15:03 Alameda
Anziche' Paesi Bassi si potrebbe partire dai Paesi Baschi, tanto chi se ne accorge.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024