DPCM. DAL 4 MAGGIO SARA' POSSIBILE TORNARE IN SELLA RISPETTANDO LE DISTANZE

POLITICA | 26/04/2020 | 21:00
di Paolo Broggi

Il Decreto è arrivato, l'Italia si prepara a partire. Con l'imperativo di rispettare le distanze sociali, da domani cominciano le riaperture, ovviamente parziali e scaglionate.


Nel Decreto del Presidente del Consiglio de Ministri - annunciato questa sera dal premier Giuseppe Conte - alcuni punti sono dedicati esperessamente alll'attività sportiva e allo sport in particolare.


Eccoli:

f) non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; è consentito svolgere individualmente, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, attività sportiva o attività motoria, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività;

g) sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Allo scopo di consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da COVID-19, le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti – riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali –  sono consentite, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali. A tali fini, sono emanate, previa validazione del comitato tecnico-scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile, apposite Linee-Guida, a cura dell’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, su proposta del CONI ovvero del CIP, sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva;

h) sono chiusi gli impianti nei comprensori sciistici...

Quindi sarà possibile ritornare in sella dal 4 maggio, rispettando le distanze tra i ciclisti e i confini regionali, evitando gli assembramenti e quindi gli allenamenti di gruppo.

«Inizia la fase 2, ora la convivenza con il virus - lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi - sarà fondamentale il comportamento responsabile di ciascuno di noi: Non bisogna mai avvicinarsi, al distanza di sicurezza deve essere di almeno un metro. Se non rispettiamo le precauzioni la curva risalirà, aumenteranno i morti e avremmo danni irreversibili per la nostra economia. Se ami l'Italia mantieni le distanze».

Copyright © TBW
COMMENTI
MASCHERINE SI O NO??'
26 aprile 2020 21:53 colt
e consentito dal 4 maggio tornare in sella rispettando le distanze con autocertificazione,pero con mascherina???? SI O NO

Dubbi
26 aprile 2020 21:56 lupin3
Sicuri che possono uscire tutte le categorie ad allenarsi? Il testo non é chiaro. Un under23 "non di interesse nazionale" puo uscire? E un allievo?
Altra cosa: se esco con un mio amico e sto sempre a due metri e mezzo di distanza?

Complimenti
26 aprile 2020 22:14 thered
Lo Sport anche se a livello individuale, e con le dovute e giustissime distanze, può ripartire il 4 Maggio, MENTRE i Negozi di Biciclette possono riaprire il 18, penso che abbiamo raggiunto ancora prima del previsto il fondo.

Non è chiarissimo
27 aprile 2020 00:40 Manlio
Conviene aspettare il testo definitivo comunque credo si potrà tornare ad andare in bici da soli rispettando la distanza di due metri all'interno della propria Regione con autocertificazione ma senza obbligo di mascherina.

Allenarsi x cosa ???
27 aprile 2020 03:29 lupin3
Riguardo gli eventi professionistici, il prof. Pregliasco afferma: “non vedo bene questa ripresa degli eventi professionistici, soprattutto per il circo che c’è intorno ai corridori tra meccanici, massaggiatori e staff. Inoltre, potrebbero esserci degli assembramenti di pubblico. Non ho la sfera di cristallo, vediamo come andranno le cose: sono un po’ pessimista, ma potremmo ragionarci su solo tra qualche tempo. Sicuramente è difficile trovare un protocollo sanitario, i corridori dovrebbero restare in isolamento tra di loro e non avere contatti con nessuno, ma è molto difficile. Inoltre, ci vorrà molto tempo per il vaccino, non solo per studiarlo ma anche per averne dosi sufficienti per tutti. Il vaccino arriverà, ma non prima del prossimo anno”.

allora
27 aprile 2020 08:13 ConteGazza
la mascherina in bici io non la metto.. x il resto direi usciamo da soli, all'interno di propria Regione (tanto a ruota non possiamo stare visto che dobbiamo essere a due metri o anche più di distanza) Filippo Caffino Arona (NO)

obbligo di tesseramento
27 aprile 2020 13:36 fabianoilragno
Buongiorno, non ho capito se è possibile uscire in BDC liberamente da soli nella propria regione anche se non si è tesserati con nessuno cordiali saluti

Fabiano
27 aprile 2020 19:32 Manlio
Si puo' uscire in bici anche se non tesserati. Da soli rispettando la distanza minima di due metri senza obbligo di mascherina ma credo sia il caso di tenerne una a portata di mano in caso di inconvenienti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024