«ASSUMETE CARBOIDRATI DURANTE I RULLI? LE VOSTRE DIFESE IMMUNITARIE VI RINGRAZIERANNO»

ALIMENTAZIONE | 21/04/2020 | 07:50
di Giulia De Maio

La noia e lo stress di questi giorni possono portarci ad aprire il frigorifero più spesso o meno del dovuto e, per i ciclisti praticanti, a “finirsi” esagerando con l’allenamento. Come cambia l'alimentazione al tempo del coronavirus? Come dobbiamo reintegrare le calorie spese in sella ai rulli smart? Il dispendio energetico allenandoci tra le mura domestiche varia rispetto a quando pedaliamo su strada o su un bel sentiero? Per rispondere a queste domande, ci siamo rivolti al dottor Luca Mondazzi, Responsabile del Servizio di Nutrizione per lo Sport e del servizio di Dietologia per il Wellness del Centro Ricerche Mapei Sport, consulente per la nutrizione di atleti e società sportive professionistiche di varie discipline.


«In molti casi l’allenamento indoor è tutt’altro che marginale, di conseguenza i costi energetici possono aumentare fino a raggiungere valori molto elevati. Pedalare 1 ora a 130 watt, che non è proprio una pedalata da professionista, significa spendere 500 calorie, quando un piatto di pasta da 1 etto ne apporta meno di 350. Questo significa che non sono pochi gli amatori agonisti che per sessione di ciclismo indoor spendono oltre le 1500 ed anche 2000 calorie. E questo può essere un problema, perché mentre nelle uscite lunghe fuori casa è ormai consuetudine reintegrare energia mediante alimenti o supplementi dietetici a base di carboidrati, la percezione di questo fabbisogno tende a mancare quando si pedala dentro casa. Si pensa a reidratarsi, magari a bere una borraccia di bevanda reidratante classica, con un po’ di carboidrati al suo interno, in genere una trentina di grammi in tutto, ma poca cosa rispetto a quello che spesso ci servirebbe» ha raccontato nel suo intervento a BlaBlaBike il dottor Mondazzi, spiegandoci che assumere carboidrati mentre si pedala aiuta anche le difese immunitarie.


«Non è però soltanto una questione di energia, anche altri contenuti della dieta sono rilevanti, come l’idratazione, le proteine, numerose vitamine ed anche altro ancora. Quindi, attenzione alle restrizioni alimentari, perché se non gestite in modo competente, potrebbero causare problemi anche alle vostre difese dalle infezioni» ha concluso il nutrizionista a cui si affidano diversi ciclisti professionisti.

Ascolta QUI l'intervista a Luca Mondazzi e la puntata BlaBlaBike oppure sul nostro canale Spotify.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024