CYCLING TEAM FRIULI, FORMAZIONE CONFERMATA PER IL 2021

CONTINENTAL | 17/04/2020 | 07:41

La necessità di combattere il Coronavirus in questi mesi ha posto degli enormi limiti a tutta la collettività; lo stop necessario di tutte le attività ha aperto una serie di problematiche che riguardano da vicino anche il mondo dello sport.

Di fronte ad una emergenza di questa portata la dirigenza del Cycling Team Friuli ha scelto di rinnovare la fiducia nei confronti dei giovani talenti che compongono il roster 2020: "Tutti i nostri ragazzi potranno contare sul rinnovo contrattuale per la stagione 2021. Ci sembrava un atto naturale e doveroso dopo mesi in cui i nostri atleti non hanno avuto la possibilità di esprimersi a causa del Covid-19" ha annunciato il ds Renzo Boscolo. "La decisione parte da una analisi attenta della situazione internazionale e da alcune considerazioni che ci riguardano da vicino. Questo stop rischia di avere un grave impatto su tutti i nostri ragazzi ed in particolare sui tre ragazzi al quarto anno tra gli Under 23 che, anche volendo essere ottimisti, potrebbero correre solo dal mese di luglio e avranno delle ridottissime possibilità per mettersi in mostra".

Per Filippo Ferronato, Davide Bais e Matteo Donegà lo staff composto anche da Andrea Fusaz, Alessio Mattiussi, Michele Tittonel e Fabio Baronti aveva programmato un anno intenso, con un programma personalizzato adatto a evidenziare al meglio le loro qualità e proporsi per un passaggio di categoria. Tutto o quasi da rifare per loro e, di fronte ad una tale realtà, gli uomini del presidente Roberto Bressan hanno deciso di prolungare di un anno, per loro e per gli altri componenti del team, la possibilità di rimanere in bianconero anche nel 2021.

"Con questa decisione presa all'unanimità il Cycling Team Friuli ha voluto ribadire anche in un momento di pesante difficoltà la propria filosofia di squadra: in bianconero non lasciamo indietro nessuno e quando le difficoltà crescono abbassiamo la testa e pedaliamo tutti insieme più forte. Ad oggi non sappiamo come evolverà la situazione nazionale e sopratutto l'economia, che è parte vitale per sostenere l'attività futura. Non sappiamo che tipo di ciclismo ci aspetta, ma la famiglia bianconera ha voluto, nel suo piccolo, dare un segnale di fiducia e di unità. Filippo e Matteo vengono da un anno sfortunato limitato dagli infortuni ma meritano di avere un'altra possibilità piena per la dedizione e l'impegno che hanno dimostrato in inverno. Per Davide questo doveva essere un anno in cui dimostrare appieno il completamento del suo percorso di crescita, diventando anche lui una prima punta, dopo aver lavorato in maniera encomiabile negli anni precedenti per i risultati di team. A questi ragazzi che hanno dato tanto alla causa bianconera ci siamo sentiti in dovere di confermare tutta la nostra fiducia e la possibilità di guadagnarsi il futuro nella categoria superiore"
ha concluso Renzo Boscolo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024