CASSANI. «GIRO AD OTTOBRE? SARA' UNA RIPARTENZA, COME NEL 1946»

PROFESSIONISTI | 15/04/2020 | 15:01

«Mi piace l'idea, perché alla fine comunque in una annata come questa vedere un Giro d'Italia sarebbe uno stimolo molto importante. Sappiamo che è un anno eccezionale, sarebbe una grande bella cosa. L'importante è ripartire, nel modo giusto. Bello rivedere partire anche il Giro nel 2020, come quello del 1946, il primo dopo la pausa bellica, dove tutto era fermo. Anche il Tour allora non riuscì a svolgersi quell'anno, il Giro invece ci riuscì».


Così Davide Cassani, ct dell'Italia di ciclismo, a LaPresse, commenta la decisione dell'Uci di far slittare il Giro d'Italia ad ottobre, con date che saranno ufficializzate nelle prossime settimane. Giro che, lo ricordiamo, si svolgerà dopo il Tour de France e prima della Vuelta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Davide noooo
15 aprile 2020 17:55 venetacyclismo
Lo so che hai la passione, tutti lo speriamo, ma è meglio azzerare il 2020 , certezze e ricominciare pronti e preparati alla situazione nel 2021 , non illudere i tifosi, faresti meglio.

Importante è ripartire
16 aprile 2020 05:54 Franco
L'importante è sicuramente ripartire il prima possibile per non perdere i sponsor. Il giro ad ottobre è forse un po' troppo avanti con la stagione.

La Pastorale di Don Davide
16 aprile 2020 09:13 angelofrancini
Gande discorso di prospettiva quello di Don Davide: sempre più sulla via dell’evangelizzazione.
Non riesco proprio a trovare nessun motivo di soddisfazione che possa far considerare una “grande” notizia la data del Giro ad ottobre, solo pensarlo mi fa incazzare. A meno che uno abbia un approccio al problema nello stesso modo in cui riceve in casa il parroco per la visita al congiunto appena defunto.
Partiamo dal presupposto che al Tour parteciperanno una decina di italiani.
Consideriamo che Il Tour finirà il 20 settembre, ed il 27 settembre si svolgerà il Campionato del Mondo in terra elvetica, dove correranno i nostri atleti nel mese prima dei Mondiali: nella quasi certa considerazione che, anche qualora si riprenda l’attività, non vi saranno molte altre gare in calendario?
Caro Don Davide potresti sempre organizzare una quindicina di giorni di stage con il tuo Bike Accademy, alle Canarie, una sorta di “colonia estiva Casa Italia”: porti tutti gli italiani che stanno a casa dal Tour, quelli dei WorldTeam, delle Professional italiane, e delle Continental italiane che, avendoli tutti con te, ti permetterebbe di preparare gli uomini, per i mondiali prof e under 23, da integrare ai 2 o 3 che usciranno dal Tour…
Sono sicuro che Di Rocco sottoscriverebbe questa iniziativa, anzi sono certo che vorrà partecipare anche lui.

Don Davide...
16 aprile 2020 13:15 canepari
Angelo Francini, sei un comico mancato. Bike Accademy alle Canarie, una sorta di “colonia estiva Casa Italia”: .....bellissima idea.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ennesimo trionfo di squadra per la UAE Team Emirates che conquista la settima tappa del Giro di Svizzera e lo fa con i suoi esponenti di punta, Adam Yates e Joao Almeida, che arrivano addirittura in parata. La settima tappa...


Visto da vicino, Samuele Privitera trasmette grinta, passione e entusiasmo per quello che fa. Chiusa al terzo posto la frazione di Zocca del Giro Next Gen 2024, per qualche minuto non è riuscito a stare fermo, nonostante fosse stremato, in...


Lo spagnolo Alex Aranburu ha conquistato il successo nella quarta tappa del Giro del Belgio, la Durbuy - Durbuy di 177. Il portacolori della Movistar Team ha preceduto in uno sprint a due Pierre Gautherat della Decathlon AG2R La Mondiale...


La basca Usoa Ostolaza Zabala ha messo a segno il colpo doppio sulle strade del Tour Féminin International des Pyrénées. La portacolori della Laboral Kutxa-Fundacion Euskadi si è imposta nella seconda tappa che che si è conclusa sul Col d’Aubisque...


La prima reazione è di incredulità, la seconda di stupore, la terza di smarrimento assoluto. Ma sarà vero? E mai possibile che un consigliere comunale possa esprimersi in questo modo e con questi toni? A leggere Il Giorno è tutto...


Il 22enne olandese Huub Artz è il vincitore della settima tappa del Giro Next. L'atleta della Wanty - ReUz - Technord ha assestato il giusto colpo a 2 chilometri dal traguardo di Zocca e si è presentato in solitaria all'arrivo...


Ci hanno provato, ad attaccare la maglia gialla di Giovanni Aleotti, ma nella quarta tappa del Giro di Slovenia - la Škofljica - Krvavec di 147, 2 km con arrivo in salita - il modenese della Bora Hansgrohe ha gestito...


Il venticinquenne ligure Nicolò Garibbo (compirà gli anni il prossimo 29 giugno) ha vinto sul traguardo di via Carraia il 46° Gran Premio Città di Empoli, gara nazionale per élite e under 23, organizzata dalla Maltinti Lampadari Banca Cambiano con...


  Soli 60 km per la frazione  inaugurale del Tour de Suisse Women, una tappa breve con partenza e arrivo a Villars Sur Ollon, ma micidiale dal punto di vista altimetrico. Demi Vollering come da pronostico ha sbaragliato la concorrenza,...


La formazione tedesca Team GRENKE Auto Eder ha vinto la cronometro a squadre internazionale delle Valli del Soligo per juniores nel Trevigiano. Il quintetto composto dall'italiano Finn, Moller Andersen, Casey, Friedl e Kral hanno coperto i 17, 6 km in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi