CASSANI. «GIRO AD OTTOBRE? SARA' UNA RIPARTENZA, COME NEL 1946»

PROFESSIONISTI | 15/04/2020 | 15:01

«Mi piace l'idea, perché alla fine comunque in una annata come questa vedere un Giro d'Italia sarebbe uno stimolo molto importante. Sappiamo che è un anno eccezionale, sarebbe una grande bella cosa. L'importante è ripartire, nel modo giusto. Bello rivedere partire anche il Giro nel 2020, come quello del 1946, il primo dopo la pausa bellica, dove tutto era fermo. Anche il Tour allora non riuscì a svolgersi quell'anno, il Giro invece ci riuscì».


Così Davide Cassani, ct dell'Italia di ciclismo, a LaPresse, commenta la decisione dell'Uci di far slittare il Giro d'Italia ad ottobre, con date che saranno ufficializzate nelle prossime settimane. Giro che, lo ricordiamo, si svolgerà dopo il Tour de France e prima della Vuelta.


Copyright © TBW
COMMENTI
Davide noooo
15 aprile 2020 17:55 venetacyclismo
Lo so che hai la passione, tutti lo speriamo, ma è meglio azzerare il 2020 , certezze e ricominciare pronti e preparati alla situazione nel 2021 , non illudere i tifosi, faresti meglio.

Importante è ripartire
16 aprile 2020 05:54 Franco
L'importante è sicuramente ripartire il prima possibile per non perdere i sponsor. Il giro ad ottobre è forse un po' troppo avanti con la stagione.

La Pastorale di Don Davide
16 aprile 2020 09:13 angelofrancini
Gande discorso di prospettiva quello di Don Davide: sempre più sulla via dell’evangelizzazione.
Non riesco proprio a trovare nessun motivo di soddisfazione che possa far considerare una “grande” notizia la data del Giro ad ottobre, solo pensarlo mi fa incazzare. A meno che uno abbia un approccio al problema nello stesso modo in cui riceve in casa il parroco per la visita al congiunto appena defunto.
Partiamo dal presupposto che al Tour parteciperanno una decina di italiani.
Consideriamo che Il Tour finirà il 20 settembre, ed il 27 settembre si svolgerà il Campionato del Mondo in terra elvetica, dove correranno i nostri atleti nel mese prima dei Mondiali: nella quasi certa considerazione che, anche qualora si riprenda l’attività, non vi saranno molte altre gare in calendario?
Caro Don Davide potresti sempre organizzare una quindicina di giorni di stage con il tuo Bike Accademy, alle Canarie, una sorta di “colonia estiva Casa Italia”: porti tutti gli italiani che stanno a casa dal Tour, quelli dei WorldTeam, delle Professional italiane, e delle Continental italiane che, avendoli tutti con te, ti permetterebbe di preparare gli uomini, per i mondiali prof e under 23, da integrare ai 2 o 3 che usciranno dal Tour…
Sono sicuro che Di Rocco sottoscriverebbe questa iniziativa, anzi sono certo che vorrà partecipare anche lui.

Don Davide...
16 aprile 2020 13:15 canepari
Angelo Francini, sei un comico mancato. Bike Accademy alle Canarie, una sorta di “colonia estiva Casa Italia”: .....bellissima idea.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024