TRICOLORE UNDER 23 A BACCHERETO SE NE RIPARLERA’ NEL 2021

DILETTANTI | 11/04/2020 | 09:42
di Antonio Mannori

 


Mancano 70 giorni alla data del 20 giugno prevista per lo svolgimento del Campionato Italiano Under 23 a Bacchereto (Po), assegnato dalla Federciclismo all’U.C. Seanese Corse presieduta da Marco Fuochi, con l’ausilio del G.S. Bacchereto e del Comitato Organizzatore costituito, ma il rinvio della gara all’anno prossimo è scontato. Ci sarà in merito a breve la comunicazione ufficiale, ma negli ambienti dell’organizzazione, ed in quelli dell’amministrazione comunale di Carmignano particolarmente impegnata nel collaborare con l’organizzazione grazie all’assessore allo sport Stefano Ceccarelli ed allo stesso sindaco Edoardo Prestanti, la notizia è data per certa e tutti hanno convenuto, ad iniziare dalla Struttura Tecnica Nazionale con il responsabile Ruggero Cazzaniga, che questa è la decisione giusta. D’altra parte non si conosce ancora quando avverrà e come sarà la ripresa dell’attività agonistica dopo il Covid-19, quindi impossibile poter predisporre la complessa macchina organizzativa e tutti i vari servizi che occorrono, per allestire un evento così importante e di prestigio, anche se ad onore del vero a Bacchereto, tornando indietro di qualche settimana, tutto era stato predisposto per dare il via ai lavori.


“Dispiace – affermano dal Comitato Organizzatore - ma in questo momento ci sono aspetti ben più importanti. Lo sport è una parte bella della nostra vita, ma oggi il primo pensiero e obbiettivo è quello di superare questo momento, poi quando tutto sarà finito torneremo ad occuparci con maggiore entusiasmo e passione del Campionato Italiano Under 23 che il 65° Giro del Montalbano merita per la sua storia, così come lo meritano gli appassionati dirigenti del gruppo sportivo Bacchereto ad iniziare da Luciano Lenzi, il decano per antonomasia, che non è mai mancato dal 1954 ad oggi alla corsa di Bacchereto, lavorando in prima persona per la sua crescita e il suo successo”.

C’è da aggiungere che la ridotta attività ciclistica della stagione in corso, ammesso che si possa ripartire, potrebbe secondo taluni dar luogo anche alla non assegnazione dei titoli italiani (professionisti escluso) per la stagione 2020. Tornando al Giro del Montalbano, ricordiamo che il percorso del tricolore prevedeva dopo un avvio pianeggiante con passaggio da Casalguidi (omaggio a Franco Ballerini che riposa nel cimitero della località pistoiese) cinque giri con altrettanti passaggi da Bacchereto e dal breve ma ripido “muro” di Madonna del Papa, con arrivo in via Carlo Levi a Seano (zona Casa Rossa). Il ritrovo e la partenza invece da Bacchereto di Carmignano, con premiazione finale presso la sede del Tennis Club Seano in via Bocca di Stella.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024