IL DIBATTITO. PREPARIAMOCI AD UN NUOVO MODO DI PENSARE LA BICICLETTA

LETTERA APERTA | 02/04/2020 | 08:48
di Isaia Spinelli

Caro Direttore,


anche se da qualche tempo non sono più parte attiva nel settore rimango profondamente legato allo sport ciclistico ed all'industria della bicicletta e tuttobiciweb continua ad essere per me un piacevole, costante ed importante riferimento. 


Ti scrivo perchè poco fa scorrendo gli ultimi articoli sul sito sono stato catturato e folgorato dalla proposta di Graziano Beltrami: "Lavoriamo ora per dare nuova importanza alla bicicletta". Non mi sorprende che la sollecitazione/provocazione agli addetti ai lavori arrivi da lui: lo conosco da 30 anni e l'ho sempre stimato sia umanamente che professionalmente. In un settore statico e presuntuosamente chiuso, Graziano si è sempre distinto in professionalità e proattività.

Oggi godo del privilegio di essere un osservatore neutrale che dedica il suo tempo ad analizzare i nuovi consumatori e le nuove tendenze. Posso anche contare su una rete di relazioni che mi offre un quotidiano contatto con il mercato: ogni giorno parlo con amici negozianti molto eterogenei tra di loro e con un gran numero di appassionati che un tempo erano solo clienti ed oggi sono amici. E da mezzo mondo spesso mi vengono chiesti consigli su come organizzarsi per scoprire al meglio le nostre eccellenze ed il nostro territorio. Per questi motivi vedo continuamente importanti opportunità e potenzialità che potrebbero essere colte ma rimangono inespresse per mancanza di sensibilità e di capacità di ascolto.

La sollecitazione di Beltrami coglie nel segno: la gran parte delle aziende e degli addetti addetti ai lavori pensa essenzialmente a vendere biciclette aggiungendo come contorno qualche servizio più funzionale ai loro obiettivi di fatturato che al mercato. Basta invece analizzare anche solo superficialmente il mondo dell'automobile per vedere come ormai le imprese non si occupino più solo di costruire auto ma si siano focalizzate su progetti sociali di "urbanità" e "mobilità". E se poi analizziamo i nuovi consumatori vediamo che non sono nemmeno lontani parenti di quelli per i quali molte aziende sono ancora organizzate. Le nuove generazioni richiedono competenza, responsabilità, sostenibilità ed un'etica aumentata.

E' un momento particolare con ampi spazi per riflettere ed ogni giorno siamo sempre più consapevoli che i prossimi mesi ci metteranno davanti un mondo nuovo e completamente diverso da quello vissuto finora. E questo si rifletterà anche sul nuovo modo di pensare ed organizzare lo sport ciclistico. E' il tempo giusto per prendere atto di tutto ciò e discuterne. 

Grazie a Beltrami per avercelo ricordato e a te Direttore per esserti fatto portatore di questo messaggio.

Un caro saluto

Isaia Spinelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024