IL DIBATTITO. PREPARIAMOCI AD UN NUOVO MODO DI PENSARE LA BICICLETTA

LETTERA APERTA | 02/04/2020 | 08:48
di Isaia Spinelli

Caro Direttore,


anche se da qualche tempo non sono più parte attiva nel settore rimango profondamente legato allo sport ciclistico ed all'industria della bicicletta e tuttobiciweb continua ad essere per me un piacevole, costante ed importante riferimento. 


Ti scrivo perchè poco fa scorrendo gli ultimi articoli sul sito sono stato catturato e folgorato dalla proposta di Graziano Beltrami: "Lavoriamo ora per dare nuova importanza alla bicicletta". Non mi sorprende che la sollecitazione/provocazione agli addetti ai lavori arrivi da lui: lo conosco da 30 anni e l'ho sempre stimato sia umanamente che professionalmente. In un settore statico e presuntuosamente chiuso, Graziano si è sempre distinto in professionalità e proattività.

Oggi godo del privilegio di essere un osservatore neutrale che dedica il suo tempo ad analizzare i nuovi consumatori e le nuove tendenze. Posso anche contare su una rete di relazioni che mi offre un quotidiano contatto con il mercato: ogni giorno parlo con amici negozianti molto eterogenei tra di loro e con un gran numero di appassionati che un tempo erano solo clienti ed oggi sono amici. E da mezzo mondo spesso mi vengono chiesti consigli su come organizzarsi per scoprire al meglio le nostre eccellenze ed il nostro territorio. Per questi motivi vedo continuamente importanti opportunità e potenzialità che potrebbero essere colte ma rimangono inespresse per mancanza di sensibilità e di capacità di ascolto.

La sollecitazione di Beltrami coglie nel segno: la gran parte delle aziende e degli addetti addetti ai lavori pensa essenzialmente a vendere biciclette aggiungendo come contorno qualche servizio più funzionale ai loro obiettivi di fatturato che al mercato. Basta invece analizzare anche solo superficialmente il mondo dell'automobile per vedere come ormai le imprese non si occupino più solo di costruire auto ma si siano focalizzate su progetti sociali di "urbanità" e "mobilità". E se poi analizziamo i nuovi consumatori vediamo che non sono nemmeno lontani parenti di quelli per i quali molte aziende sono ancora organizzate. Le nuove generazioni richiedono competenza, responsabilità, sostenibilità ed un'etica aumentata.

E' un momento particolare con ampi spazi per riflettere ed ogni giorno siamo sempre più consapevoli che i prossimi mesi ci metteranno davanti un mondo nuovo e completamente diverso da quello vissuto finora. E questo si rifletterà anche sul nuovo modo di pensare ed organizzare lo sport ciclistico. E' il tempo giusto per prendere atto di tutto ciò e discuterne. 

Grazie a Beltrami per avercelo ricordato e a te Direttore per esserti fatto portatore di questo messaggio.

Un caro saluto

Isaia Spinelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024